GT Internazionale

Verstappen correrà al Nürburgring
al volante di una Porsche Cayman GT4

Michele Montesano - XPB Images Dalla vittoria di Monza in Formula 1, conquistata la scorsa domenica, al debutto in gara sul...

Leggi »
GB3

La Tatuus GB3 si rifà il look
Nuovo pacchetto nel 2026

Davide Attanasio La Tatuus MSV GB3-025, concepita appositamente per il GB3 britannico e reduce dal suo primo anno in pi...

Leggi »
World Endurance

Pourchaire con Peugeot a Sakhir e
nel 2026, Vandoorne verso Genesis

Michele Montesano Reduce da un positivo terzo e quarto posto nella gara di Austin, miglior risultato da quando è tornata a ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Shakedown
Tänak il più rapido sull’umido

Michele Montesano Archiviato il combattuto Rally del Paraguay, il WRC si è fermato in Sudamerica. Gli specialisti del traver...

Leggi »
World Endurance

Ferrari rinnova con Nielsen
Accordo pluriennale per il danese

Michele Montesano Si prosegue nel solco della stabilità a Maranello. Dopo aver esteso i contratti ad Antonio Giovinazzi e A...

Leggi »
E4

Anteprima Mugello
Consani, junior Mercedes, con R-Ace
Torna Cram con Weiss e Repetto

Davide AttanasioNovità interessanti per quanto concerne il campionato E4, pronto a disputare il suo secondo (di tre) appunta...

Leggi »
18 Nov [11:31]

Toyota: confermati Rovanperä,
Evans e Ogier, promosso Katsuta

Michele Montesano

Dopo l’annuncio di Hyundai Motorsport, è toccato al Toyota Gazoo Racing Team WRT svelare i piloti con cui affronterà il campionato 2023 del WRC. Stabilità è stata la parola chiave per la squadra nipponica, a dimostrarlo sono le scelte fatte dal Team Principal Jari-Matti Latvala. A guidare le Yaris Rally1 per tutta la stagione saranno il fresco campione del mondo Kalle Rovanperä ed Elfyn Evans. Come quest’anno, Sebastien Ogier sarà impegnato in un programma part-time alternandosi con Takamoto Katsuta promosso al team ufficiale.

Squadra che vince non si cambia, o quasi. Il team campione del mondo in carica ha confermato la sua punta di diamante Rovanperä che, assieme al navigatore Jonne Halttunen, avrà il compito di difendere il titolo appena conquistato. Ad affiancare il Flying Finn ci sarà Evans, il quale sarà chiamato a riscattarsi dopo una stagione a dir poco deludente. Dato come favorito a inizio campionato, il gallese quest’anno ha raccolto solamente 3 podi sembrando la copia sbiadita del pilota visto nelle stagioni passate. Il 2023 sarà quindi fondamentale per Evans che, navigato sempre dal fido Scott Martin, dovrà ricostruire il giusto feeling con la Yaris Rally1 per non venire nuovamente schiacciato dal compagno di squadra Rovanperä.

Ogier ha confermato che anche nel 2023 affronterà un programma parziale, per un massimo di 8 rally. L’otto volte iridato, verrà affiancato dal nuovo navigatore Vincent Landais, e sarà sicuramente al via del Montecarlo. Il francese, inoltre, sta valutando la sua presenza per i Rally del Messico, Sardegna, Safari e del Giappone, ma il programma completo verrà svelato a tempo debito.

Toyota ha dovuto far fronte solamente alla partenza di Esapekka Lappi, appena annunciato in Hyundai Motorsport. Al posto del finlandese il team nipponico ha deciso di promuovere Katsuta. Reduce dal quinto posto nel campionato piloti, per il ventinovenne giapponese dell’Academy Toyota è finalmente arrivata la tanto attesa chiamata del team ufficiale. Ciò vuol dire che Katsuta, navigato da Aaron Johnston, non affronterà l’intero campionato come fatto finora, ma si alternerà al volante della Yaris Rally1 quando questa verrà lasciata libera da Ogier.