formula 1

Piastri si butta via, Verstappen
riapre il Mondiale? Bravo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesForse adesso un pensierino al mondiale piloti inizia a farlo. Max Verstappen ha dominato il GP di ...

Leggi »
formula 1

Baku - La cronaca
Verstappen domina, Sainz sul podio

Verstappen domina il GP di Baku con la Red Bull-Honda, bel secondo posto per la Mercedes con George Russell e anche quarta c...

Leggi »
F4 Spanish

Jerez - Gara 3
Strauven resiste a Przyrowski

Davide AttanasioSegue commentoDomenica 21 settembre 2025, gara 3 1 - Thomas Strauven - Campos - 17 giri in 32'34"06...

Leggi »
Eurocup-3

Jerez - Gara 2
Colnaghi domina ed è il campione

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyNovembre 2024, Montmeló, Mattia Colnaghi vince la F4 spagnola. Settembre 2025, Jer...

Leggi »
F4 Italia

Montmelò - Gara 2
Gomez controlla Nakamura

Massimo Costa Partita in regime di safety-car per permettere ai piloti di verificare le condizioni del tracciato dopo l...

Leggi »
F4 Spanish

Jerez - Gara 2
Przyrowski stalla, Lammers vince

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyNo, non state leggendo l'articolo di gara 1. È successo un'altra volta. Jan&nbs...

Leggi »
3 Mag [23:07]

Tris di Pigi Deila
in Valle d’Aosta

Tris di vittorie al Rally Valle d’Aosta per Piergiorgio Deila. Il pilota cuneese di Benevagienna, già trionfatore nel 1990 e nel 2000, affiancato da Corrado Botto, alla guida di una Peugeot 206 Wrc della Scuderia Grifone (nella foto), ha vinto la 38. edizione della gara svoltasi tra il pomeriggio di venerdì 2 e sabato 3 maggio sulla lunghezza di dieci prove speciali. Deila, reduce anche dal successo alla seconda prova stagionale di Alba lo scorso marzo, dopo aver lasciato la vittoria della prima prova speciale al comasco Marco Silva ha preso il comando dal tratto successivo per poi incrementare il proprio vantaggio con determinazione, sfruttando al meglio le possibilità offerte dalla vettura francese di cui disponeva.

La svolta decisiva alla gara, Deila, l’ha data sulla PS 4, la prima del sabato, quando si è imposto di 4”4 su Silva nonostante un testacoda e successivamente non ha permesso a nessuno di insidiare in concreto la sua leadership. Il resto del podio è stato per Silva-Pina, secondi con la Peugeot 307 Wrc e per il pavese Matteo Musti, rientrante dopo diversi mesi di pausa, terzo sotto la bandiera a scacchi assecondato alle note dall’esperto Zanella. Musti ha piegato la resistenza del comasco Felice Re, che gli ha ceduto la posizione dalla penultima prova speciale a causa di problemi di assetto che lo hanno assillato sino dal via.
Quinto ha chiuso il piemontese Roberto Botta, debuttante con una Subaru Wrc con cui ha cercato soprattutto di trovare il feeling ottimale, sesto l’attesissimo locale Marco Blanc, alla prima gara con una Peugeot 206 Wrc, settimo l’imperiese Manuel Villa con una vettura analoga.

La gara ha detto male al bresciano Oldrati (solo 14. assoluto), che ha perso tempo prezioso durante la sesta prova per problemi alla turbina e tra i ritiri “eccellenti” si registrano quelli di Luca Betti (turbina), Bernardelli (portiera staccata) ed di Italo Ferrara (freni).
In gruppo N vittoria all’ultimo tuffo per il giovane trevigiano Marco Signor, abituale frequentatore del tricolore rally, qui in gara test in vista della Targa Florio di fine mese. Il successo l’ha avuto regalato sul classico piatto d’argento dal siciliano Alfonso Di Benedetto, il quale ha vanificato lo sforzo di un’intera gara costantemente al vertice con un incidente sull’ultima prova speciale.

La classifica finale

1. Deila-Botto (Peugeot 206 Wrc) in 1.32’55”1
2. Silva-Pina(Peugeot 307 WRC) a 43”8
3. Musti-Zanella (Peugeot 206 WRC) a 1’27”2
4. Re-Bariani (Citroen Xsara WRC) a 1’42”
5. Botta-Calleri (Subaru Impreza WRC) a 2’27”2