formula 1

Sainz sr. si candida presidente FIA?
"È il momento giusto per farlo"

Massimo Costa - XPB ImagesIl prossimo 12 dicembre si terranno le elezioni per nominare il nuovo presidente FIA. Tutto lascia...

Leggi »
formula 1

In ritardo, Alpine reagisce
Briatore: "Si è detto tanto..."

Massimo CostaL'annuncio di martedì sera delle dimissioni con effetto immediato di Oliver Oakes dal ruolo di team princip...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per Spa
Ferrari e Toyota le più penalizzate

Michele Montesano - XPB Images Il FIA WEC torna in azione questo fine settimana sul circuito di Spa-Francorchamps. Come da ...

Leggi »
formula 1

A Imola tornerà il GP di San Marino?
De Pascale batte su questo punto

Per una conferma della Formula 1 a Imola «abbiamo tutte le carte da giocare. "L’obiezione su un Gran Premio per St...

Leggi »
formula 1

Colapinto, cinque GP con l'Alpine
Il caos prosegue senza sosta

Massimo Costa Franco Colapinto è il nuovo pilota del team Alpine. Affiancherà Pierre Gasly sostituendo Jack Doohan nei pross...

Leggi »
formula 1

Baker lascia l'Audi
Ecco il nuovo organigramma

Massimo CostaAudi procede a pieno ritmo in vista del debutto in Formula 1, in programma tra meno di dieci mesi, e costituisc...

Leggi »
3 Mag [23:07]

Tris di Pigi Deila
in Valle d’Aosta

Tris di vittorie al Rally Valle d’Aosta per Piergiorgio Deila. Il pilota cuneese di Benevagienna, già trionfatore nel 1990 e nel 2000, affiancato da Corrado Botto, alla guida di una Peugeot 206 Wrc della Scuderia Grifone (nella foto), ha vinto la 38. edizione della gara svoltasi tra il pomeriggio di venerdì 2 e sabato 3 maggio sulla lunghezza di dieci prove speciali. Deila, reduce anche dal successo alla seconda prova stagionale di Alba lo scorso marzo, dopo aver lasciato la vittoria della prima prova speciale al comasco Marco Silva ha preso il comando dal tratto successivo per poi incrementare il proprio vantaggio con determinazione, sfruttando al meglio le possibilità offerte dalla vettura francese di cui disponeva.

La svolta decisiva alla gara, Deila, l’ha data sulla PS 4, la prima del sabato, quando si è imposto di 4”4 su Silva nonostante un testacoda e successivamente non ha permesso a nessuno di insidiare in concreto la sua leadership. Il resto del podio è stato per Silva-Pina, secondi con la Peugeot 307 Wrc e per il pavese Matteo Musti, rientrante dopo diversi mesi di pausa, terzo sotto la bandiera a scacchi assecondato alle note dall’esperto Zanella. Musti ha piegato la resistenza del comasco Felice Re, che gli ha ceduto la posizione dalla penultima prova speciale a causa di problemi di assetto che lo hanno assillato sino dal via.
Quinto ha chiuso il piemontese Roberto Botta, debuttante con una Subaru Wrc con cui ha cercato soprattutto di trovare il feeling ottimale, sesto l’attesissimo locale Marco Blanc, alla prima gara con una Peugeot 206 Wrc, settimo l’imperiese Manuel Villa con una vettura analoga.

La gara ha detto male al bresciano Oldrati (solo 14. assoluto), che ha perso tempo prezioso durante la sesta prova per problemi alla turbina e tra i ritiri “eccellenti” si registrano quelli di Luca Betti (turbina), Bernardelli (portiera staccata) ed di Italo Ferrara (freni).
In gruppo N vittoria all’ultimo tuffo per il giovane trevigiano Marco Signor, abituale frequentatore del tricolore rally, qui in gara test in vista della Targa Florio di fine mese. Il successo l’ha avuto regalato sul classico piatto d’argento dal siciliano Alfonso Di Benedetto, il quale ha vanificato lo sforzo di un’intera gara costantemente al vertice con un incidente sull’ultima prova speciale.

La classifica finale

1. Deila-Botto (Peugeot 206 Wrc) in 1.32’55”1
2. Silva-Pina(Peugeot 307 WRC) a 43”8
3. Musti-Zanella (Peugeot 206 WRC) a 1’27”2
4. Re-Bariani (Citroen Xsara WRC) a 1’42”
5. Botta-Calleri (Subaru Impreza WRC) a 2’27”2