Rally

Rally d’Estonia – 2° giorno finale
Solberg 1° braccato da Tänak e Neuville

Michele Montesano Oliver Solberg ha letteralmente rubato la scena nel Rally d’Estonia. Al debutto con la Toyota Yaris Rally...

Leggi »
gt open

Il calendario 2026 GT ed Euroformula
Per la prima volta si correrà a Misano

In occasione della giornata di prove libere del GT Open a Le Castellet, GTSport ha pubblicato il calendario provvisorio 2026...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – 2° giorno mattino
Blitz di Solberg, triello per il 2° posto

Michele Montesano Avvio a sorpresa nel Rally d’Estonia, ottavo atto stagionale del WRC. A dettare il ritmo nella mattinata ...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – 1° giorno
Neuville apre seguito da Evans e Tänak

Michele Montesano La tradizionale prova spettacolo di Tartu Vald ha aperto ufficialmente il Rally d’Estonia. Sensibilmente ...

Leggi »
formula 1

La due giorni di test
della Ferrari al Mugello

Davide Attanasio - XPB ImagesDodici gare a referto, altrettante ancora da disputare. Il 2025 della Formula 1 ha raggiunto il...

Leggi »
World Endurance

Button e Jota-Cadillac
si separano a fine stagione

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, ultima tappa della stagione del FIA WEC prevista il prossimo novembre...

Leggi »
4 Set [16:39]

Trofeo Asfalto: Felice Re vince a Foggia e incalza Oldrati

Felice Re e Mara Bariani si sono aggiudicati la penultima prova del Trofeo Rally Asfalto,il Trofeo Città di Foggia, ed il pilota di Como è salito nella classifica generale a soli tre punti da Devid Oldrati che ancora capeggia la graduatoria, e che nella gara pugliese è arrivato secondo ad oltre un minuto dal vincitore. A questo punto i due piloti si giocheranno il tutto e per tutto sulle strade del Rally di Como, ultima prova del 2005, e gara di casa proprio di Felice Re.
Con i due davanti partiti subito fortissimo, Paolo Valli, esperto pilota di San Marino, ha quasi subito capito di non poter tenere il loro passo e si è quindi accontento del gradino più basso del podio. Niente storia nemmeno per la conquista della categoria Super 1600 e del gruppo N.
Tra le Super 1600 la vittoria è andata a Gatti, Renault Clio Super 1600, giunto quarto nell'assoluta . Con questo successo il pilota di Reggio Emilia rimanda il duello finale con Chentre, in testa alla gara fino a metà del suo svolgimento, al Rally di Como.
Nel gruppo N a conquistare la vittoria è stato Fabio Gianfico, Mitsubishi Lancer Evo VIII. Il napoletano, che aveva già conquistato aritmeticamente il trofeo di gruppo N fin dal vai data la non iscrizione di Dal Ben il suo più diretto avversario ha comunque spinto al massimo, aggiudicandosi anche il round della Mitsubishi Evo Cup. Con questo risultato Gianfico passa al comando del monomarca della Casa giapponese.

La classifica finale

1. Re-Bariani (Ford Focus Wrc) in 1.10'51”5
2. Oldrati-Canton (Peugeot 206 Wrc) a 1'24”4
3. Valli-Stefanelli (Peugeot 206 Wrc) a 2'01”0
4. Gatti-Granai (Renault Clio Super 1600) a 5'20”8
5. Gianfico-Mongillo (Mitsubishi Lancer Evo VIII) a 5'23”8
6 Laganà-Guglielmi (Mitsubishi Lancer Evo VIII) a 5'53”8
7 Pierangioli-Meschini (Mitsubishi Lancer Evi VII) a 6'02”3
8 Azzarone-Sansone (Renault Clio Super 1600) a 6'08”3
9 Broccoli-Fappani (Mitsubishi Evo VIII a 7'07”3
10. Sossella-Ronzani (Mitsubsihi Lancer Evo VIII) 7'28”4

Le classifiche del Trofeo

Assoluta
1. Oldrati 71
2. Re 68
3. Musti 34
4. Gatti 29
5. Silva 28