indycar

Indy 500 - Pole Day
Shwartzman e Prema fanno la storia

Carlo Luciani Ha dell’incredibile ciò che è successo nelle qualifiche della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis....

Leggi »
formula 1

La Red Bull fa soffrire la McLaren
Risveglio Ferrari con Hamilton quarto

Massimo Costa - XPB ImagesTutto si è deciso alla prima staccata dopo il via. Oscar Piastri è partito bene dalla pole e anche...

Leggi »
Regional European

Spa - Gara 2
Deligny all'ultimo respiro

Davide Attanasio2024: 61 punti conquistati, frutto di nove piazzamenti nei dieci su 20 gare. Questa era stata la prima stagi...

Leggi »
formula 1

Imola - La cronaca
Verstappen bravo e fortunato

XPB ImagesSeconda vittoria stagionale per Verstappen che precede Norris e Piastri. Gran gara di Hamilton che conclude quarto...

Leggi »
Rally

Rally del Portogallo – Finale
Ogier appone il settimo sigillo

Michele Montesano Vincendo il Rally del Portogallo Sebastien Ogier ha scritto un’altra pagina del libro dei record del WRC....

Leggi »
Eurocup-3

Spielberg - Gara 2
Gladysz precede Colnaghi

Massimo CostaNon è riuscita la doppietta a Mattia Colnaghi. Nella seconda gara della Eurocup-3 a Spielberg, prima tappa stag...

Leggi »
16 Set [15:43]

Tsjoen vede il titolo belga

Ogni tanto annuncia di voler smettere, Pieter Tsjoen. Poi però ci ripensa e riprende servizio. Con profitto e difatti adesso si ritrova in testa alla classifica del campionato belga. I punti che lo hanno proiettato in paradiso, il gentleman-driver fiammingo li ha raccolti all’Omloop van Vlaanderren Rally, alla fine di un testa a testa con Patrick Snijers più serrato e incerto di quanto il distacco finale non faccia pensare. Se le sono date, insomma, i due veterani del rallismo del Plat Pays. Senza un attimo di sosta, senza abbassare mai le braccia. Quello che avrebbe voluto fare anche Melissa Debackere, tenace amazzone delle Fiandre, quello che avrebbe fatto se la trasmissione della Corolla vuerrecì che maneggia con una certa abilità non l’avesse costretta a gettare la spugna. E a cedere almeno per ora la leadership della serie. Fine settimana da dimenticare anche per Thierry Neuville: il ragazzino - per il quale si profila un 2010 a tempo pieno nell’Intercontinental Rally Challenge - ha finito con il posteggiare oltre la carreggiata la sua Citroen C2 R2, ma dopo aver realizzato una serie di tempi da urlo.

m.m.

La classifica finale

1. Tsjoen-Chevallier Ford Focus WRC 2h10'29"3
2. Snijers-Cokelaere Subaru WRC S12 a 42"0
3. Lietaer-Dejonghe Subaru WRC a 2'27"7
4. Van Parijs-Heyndrickx Ford Focus WRC a 4'20"3
5. Lefevere-Beernaert BMW E46 a 7'55"4
6. Duquesne-Pattyn Toyota Celica GT4 a 8'25"5
7. Snaet-Deplancke Mitsubishi Lancer a 13'39"5
8. Mylle-Vyncke Porsche GT3 a 16'59"5
9. Baugnet-Lecomte Citroën C2 R2 a 17'00"7
10. Rowe-Lund Mitsubishi Lancer a 17'03"1