formula 1

De Adamich ci ha lasciato
Da pilota di F1 a telecronista

Articolo tratto da La Stampa di Lorenzo PastugliaSe n’è andato in silenzio, com’era nel suo stile, ma lasciando dietro di sé...

Leggi »
World Endurance

Italia protagonista nei Rookie Test
A Sakhir Rovera e Drudi sulle Hypercar

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, il FIA WEC vivrà la sua tradizionale giornata di chiusura con i Rooki...

Leggi »
World Endurance

Ecco il BoP per Sakhir: Ferrari e Toyota
più leggere, salgono Porsche e Cadillac

Michele Montesano Alla vigilia dell’ultimo appuntamento della stagione 2025 del FIA WEC, come da programma FIA e ACO hanno d...

Leggi »
super gt

Montegi - Gara: Tsuboi-Yamashita e
Toyota TOM’S si confermano campioni

Michele Montesano Anche quest’anno Toyota si è confermata campione del Super GT. Montegi ha sorriso a Sho Tsuboi e Kenta Ya...

Leggi »
Regional European

FREC e il futuro - L'ombrello FIA
porterà più stabilità tra gli iscritti?

Massimo CostaSiamo arrivati al giorno 1 novembre e c'è un campionato internazionale molto importante, di grande interess...

Leggi »
formula 1

Hamilton sul Ferrari Magazine
"Gli italiani sono animati dalla passione"

XPB ImagesDal Ferrari Magazine, traiamo questa bella intervista a Lewis Hamilton realizzata da Jason Barlow Come ti sei...

Leggi »
15 Set [11:57]

Turchia - SS15
Tutti van piano, non Latvala

Massimo Costa

"Non vorrei vedere la faccia di Adamo se dovessi commettere un errore". Le parole di Dani Sordo riassumono l'atteggiamento tenuto da quasi tutti i piloti in questa prova speciale di 11,32 km, la quindicesima del Rally di Turchia. Lungo la Gokçe infatti, l'imperativo di tutti è stato, massima prudenza. Le insidie di questi percorsi hanno convinto i team e i piloti nel cercare di arrivare alla finale power stage senza sorprese, senza forature. Dunque, massima attenzione e tanta calma. Anche al vertice, dove è chiaro che Esapekka Lappi non deve andare a dare fastidio a Sebastien Ogier. L'unico che ha spinto forte è stato Jari-Matti Latvala, sesto nella assoluta e primo di tappa. Il finlandese ha il compito di mettere pressione a Dani Sordo, quinto. Tra i due il divario è notevole, 41", ma Latvala ci vuole provare: "Devo spingere, mettere pressione a Dani, che magari fa un errore...".

Domenica 15 settembre 2019, classifica dopo SS15

1 - Ogier-Ingrassia (Citroen) - 3.34'05"9
2 - Lappi-Ferm (Citroen) - 5"7
3 - Mikkelsen-Jaeger (Hyundai) - 1'04"7
4 - Suninen-Lehtinen (Ford Fiesta) - 1'28"0
5 - Sordo-Del Barrio (HYundai) - 2'19"8
6 - Latvala-Anttila (Toyota Yaris) - 3'01"2
7 - Meeke-Marshall (Toyota Yaris) - 3'40"1
8 - Neuville-Gilsoul (Hyundai) - 4'53"8
9 - Tidemand-Floene (Ford Fiesta) - 7'08"0
10 - Kajetanowicz-Szczepaniak (Skoda Fabia WRC2) - 13'29"7
11 - Greensmith-Edmondson (Ford Fiesta WRC2 Pro) - 14'25"4
12 - Kopecky-Dresler (Skoda Fabia WRC2Pro) - 15'16"2
13 - Bulacia-Cretu (Skoda Fabia WRC2) - 16'39"9
14 - Andolfi-Inglesi (Skoda Fabia WRC2) - 23'58"2
15 - Solberg-Minor (Skoda Fabia WRC2) - 29'02"6