formula 1

Wolff critica e... difende
il suo pupillo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesToto Wolff, team principal della Mercedes, ha espresso la propria opinione sul suo pupillo Andrea ...

Leggi »
F4 Italia

Intervista a Olivieri,
la giovane speranza tricolore

Marco AlbertiniSe avete seguito la F4 Italia negli ultimi due anni, il nome di Emanuele Olivieri vi sarà sicuramente familia...

Leggi »
formula 1

Discussioni su motori e carburanti
Il tema della sostenibilità finanziaria

Davide Attanasio - XPB Images In Formula Uno è difficile interiorizzare il concetto di pausa. Raramente si sta con le mani i...

Leggi »
World Endurance

Austin – Gara
Porsche al primo centro stagionale

Michele Montesano - XPB Images Pioggia, neutralizzazioni e ben cinque interventi della safety-car, il ritorno al successo ne...

Leggi »
formula 1

Red Bull torna imbattibile (a Monza)
La sportività della McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesIn una domenica in cui la MotoGP incorona una volta di più la Ducati, le ragazze del volley vincon...

Leggi »
formula 1

Monza - La cronaca
Verstappen domina e batte le McLaren

Verstappen vince il GP di Monza precedendo Norris e Piastri. Quarto Leclerc, poi Russell Hamilton Albon Antonelli Bortoleto,...

Leggi »
15 Set [11:57]

Turchia - SS15
Tutti van piano, non Latvala

Massimo Costa

"Non vorrei vedere la faccia di Adamo se dovessi commettere un errore". Le parole di Dani Sordo riassumono l'atteggiamento tenuto da quasi tutti i piloti in questa prova speciale di 11,32 km, la quindicesima del Rally di Turchia. Lungo la Gokçe infatti, l'imperativo di tutti è stato, massima prudenza. Le insidie di questi percorsi hanno convinto i team e i piloti nel cercare di arrivare alla finale power stage senza sorprese, senza forature. Dunque, massima attenzione e tanta calma. Anche al vertice, dove è chiaro che Esapekka Lappi non deve andare a dare fastidio a Sebastien Ogier. L'unico che ha spinto forte è stato Jari-Matti Latvala, sesto nella assoluta e primo di tappa. Il finlandese ha il compito di mettere pressione a Dani Sordo, quinto. Tra i due il divario è notevole, 41", ma Latvala ci vuole provare: "Devo spingere, mettere pressione a Dani, che magari fa un errore...".

Domenica 15 settembre 2019, classifica dopo SS15

1 - Ogier-Ingrassia (Citroen) - 3.34'05"9
2 - Lappi-Ferm (Citroen) - 5"7
3 - Mikkelsen-Jaeger (Hyundai) - 1'04"7
4 - Suninen-Lehtinen (Ford Fiesta) - 1'28"0
5 - Sordo-Del Barrio (HYundai) - 2'19"8
6 - Latvala-Anttila (Toyota Yaris) - 3'01"2
7 - Meeke-Marshall (Toyota Yaris) - 3'40"1
8 - Neuville-Gilsoul (Hyundai) - 4'53"8
9 - Tidemand-Floene (Ford Fiesta) - 7'08"0
10 - Kajetanowicz-Szczepaniak (Skoda Fabia WRC2) - 13'29"7
11 - Greensmith-Edmondson (Ford Fiesta WRC2 Pro) - 14'25"4
12 - Kopecky-Dresler (Skoda Fabia WRC2Pro) - 15'16"2
13 - Bulacia-Cretu (Skoda Fabia WRC2) - 16'39"9
14 - Andolfi-Inglesi (Skoda Fabia WRC2) - 23'58"2
15 - Solberg-Minor (Skoda Fabia WRC2) - 29'02"6