Regional European

Budapest - Qualifica 2
Deligny conquista la pole

Giulia Rango - Foto Galli In una mattinata di qualche grado più fresca a Budapest, complice l’assenza del sole, è stato Enzo...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Qualifica
Terza pole stagionale per Palou

Carlo Luciani A distanza di due settimane dall’appuntamento di Road America, la IndyCar è tornata in pista a Mid-Ohio, pri...

Leggi »
formula 1

Silverstone - Qualifica
Verstappen frega tutti

Massimo Costa - XPB ImagesCi si aspettava un duello per la pole tra McLaren e Ferrari nella qualifica di Silverstone e invec...

Leggi »
dtm

Norisring – Gara 1
Pepper mette la prima

Michele Montesano Prima affermazione nel DTM per Jordan Pepper. A meno di una settimana dal trionfo nella 24 Ore di Spa-Fra...

Leggi »
FIA Formula 2

Silverstone - Gara 1
Fornaroli rompe il ghiaccio

Massimo Costa - Dutch PhotoMisano 2021, Silverstone 2025. In mezzo, la scalata delle categorie, tanti podi, la vittoria all&...

Leggi »
Regional European

Budapest - Gara 1
Dominio Trident con De Palo

Giulia RangoA Matteo De Palo è servita una partenza impeccabile, accompagnata da controllo e lucidità, per andare a prenders...

Leggi »
15 Set [11:41]

Turchia - SS14
Tanak vince la tappa, Ogier...

Massimo Costa

Tornato in gara dopo il ritiro di sabato per problemi all'ECU della sua Toyota Yaris, Ott Tanak si è imposto nella SS14 di Marmaris, appena 7 km, prova speciale che sarà anche la finale power stage. L'estone ha preceduto Andreas Mikkelsen di 1"5 e Jari-Matti Latvala di 1"9. Tanak ha una unica possibilità per prendere qualche punto: far bene nella power stage, come del resto Thierry Neuville.

La battaglia al vertice ha visto prevalere Sebastien Ogier, quinto a 3"9, con Esapekka Lappi soltanto nono a 9"4. A fine prova speciale, il finlandese ha dichiarato che andava tutto bene, è stato soltanto estremamente cauto. Ieri, il nostro interrogativo era: la Citroen lascerà sfogare i suoi piloti col rischio che commettano errori rovinando la doppietta che si sta loro presentando? La risposta l'abbiamo avuta da questa prova speciale...

Domenica 15 settembre 2019, classifica dopo SS14

1 - Ogier-Ingrassia (Citroen) - 3.25'20"6
2 - Lappi-Ferm (Citroen) - 5"7
3 - Mikkelsen-Jaeger (Hyundai) - 1'14"7
4 - Suninen-Lehtinen (Ford Fiesta) - 1'28"1
5 - Sordo-Del Barrio (HYundai) - 2'25"2
6 - Latvala-Anttila (Toyota Yaris) - 3'12"4
7 - Meeke-Marshall (Toyota Yaris) - 3'33"0
8 - Neuville-Gilsoul (Hyundai) - 4'37"7
9 - Tidemand-Floene (Ford Fiesta) - 7'02"3
10 - Kajetanowicz-Szczepaniak (Skoda Fabia WRC2) - 13'11"1
11 - Greensmith-Edmondson (Ford Fiesta WRC2 Pro) - 14'04"7
12 - Kopecky-Dresler (Skoda Fabia WRC2Pro) - 15'03"3
13 - Bulacia-Cretu (Skoda Fabia WRC2) - 16'22"7
14 - Andolfi-Inglesi (Skoda Fabia WRC2) - 23'21"4
15 - Solberg-Minor (Skoda Fabia WRC2) - 28'49"1