formula 1

De Adamich ci ha lasciato
Da pilota di F1 a telecronista

Articolo tratto da La Stampa di Lorenzo PastugliaSe n’è andato in silenzio, com’era nel suo stile, ma lasciando dietro di sé...

Leggi »
World Endurance

Italia protagonista nei Rookie Test
A Sakhir Rovera e Drudi sulle Hypercar

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, il FIA WEC vivrà la sua tradizionale giornata di chiusura con i Rooki...

Leggi »
World Endurance

Ecco il BoP per Sakhir: Ferrari e Toyota
più leggere, salgono Porsche e Cadillac

Michele Montesano Alla vigilia dell’ultimo appuntamento della stagione 2025 del FIA WEC, come da programma FIA e ACO hanno d...

Leggi »
super gt

Montegi - Gara: Tsuboi-Yamashita e
Toyota TOM’S si confermano campioni

Michele Montesano Anche quest’anno Toyota si è confermata campione del Super GT. Montegi ha sorriso a Sho Tsuboi e Kenta Ya...

Leggi »
Regional European

FREC e il futuro - L'ombrello FIA
porterà più stabilità tra gli iscritti?

Massimo CostaSiamo arrivati al giorno 1 novembre e c'è un campionato internazionale molto importante, di grande interess...

Leggi »
formula 1

Hamilton sul Ferrari Magazine
"Gli italiani sono animati dalla passione"

XPB ImagesDal Ferrari Magazine, traiamo questa bella intervista a Lewis Hamilton realizzata da Jason Barlow Come ti sei...

Leggi »
15 Set [11:41]

Turchia - SS14
Tanak vince la tappa, Ogier...

Massimo Costa

Tornato in gara dopo il ritiro di sabato per problemi all'ECU della sua Toyota Yaris, Ott Tanak si è imposto nella SS14 di Marmaris, appena 7 km, prova speciale che sarà anche la finale power stage. L'estone ha preceduto Andreas Mikkelsen di 1"5 e Jari-Matti Latvala di 1"9. Tanak ha una unica possibilità per prendere qualche punto: far bene nella power stage, come del resto Thierry Neuville.

La battaglia al vertice ha visto prevalere Sebastien Ogier, quinto a 3"9, con Esapekka Lappi soltanto nono a 9"4. A fine prova speciale, il finlandese ha dichiarato che andava tutto bene, è stato soltanto estremamente cauto. Ieri, il nostro interrogativo era: la Citroen lascerà sfogare i suoi piloti col rischio che commettano errori rovinando la doppietta che si sta loro presentando? La risposta l'abbiamo avuta da questa prova speciale...

Domenica 15 settembre 2019, classifica dopo SS14

1 - Ogier-Ingrassia (Citroen) - 3.25'20"6
2 - Lappi-Ferm (Citroen) - 5"7
3 - Mikkelsen-Jaeger (Hyundai) - 1'14"7
4 - Suninen-Lehtinen (Ford Fiesta) - 1'28"1
5 - Sordo-Del Barrio (HYundai) - 2'25"2
6 - Latvala-Anttila (Toyota Yaris) - 3'12"4
7 - Meeke-Marshall (Toyota Yaris) - 3'33"0
8 - Neuville-Gilsoul (Hyundai) - 4'37"7
9 - Tidemand-Floene (Ford Fiesta) - 7'02"3
10 - Kajetanowicz-Szczepaniak (Skoda Fabia WRC2) - 13'11"1
11 - Greensmith-Edmondson (Ford Fiesta WRC2 Pro) - 14'04"7
12 - Kopecky-Dresler (Skoda Fabia WRC2Pro) - 15'03"3
13 - Bulacia-Cretu (Skoda Fabia WRC2) - 16'22"7
14 - Andolfi-Inglesi (Skoda Fabia WRC2) - 23'21"4
15 - Solberg-Minor (Skoda Fabia WRC2) - 28'49"1