formula 1

Da Antonelli a Fornaroli, da De Palo
a Colnaghi, un weekend pazzesco per l'Italia

Massimo Costa - XPB Images e Dutch PhotoQuello del 18 maggio, sarà un fine settimana incredibile per i colori italiani che ...

Leggi »
Rally

Rally del Portogallo – Shakedown
Sesks mette in riga Rovanperä e Neuville

Michele Montesano Mandati in archivio gli asfalti delle Isole Canarie, per il WRC è tempo di entrare nel cuore della stagio...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 2° giorno
Palou si porta in testa

Carlo Luciani In una giornata nuovamente condizionata dalla pioggia, è stato Alex Palou a svettare nella classifica dei tem...

Leggi »
Eurocup-3

Parte da Spielberg
l'Eurocup-3 2025

Davide AttanasioSi ripartirà da un foglio bianco, lindo, pulito. D'altronde è questo il destino dei campionati quando si...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 1° giorno
Power svetta dopo la pioggia

Carlo LucianiLa prima giornata di prove libere della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis è stata influenzata dall...

Leggi »
Rally

Record di iscritti in Portogallo
Al via 12 Rally1 e ben 45 Rally2

Michele Montesano Il Rally del Portogallo, quinto appuntamento stagionale del WRC in scena dal 15 al 18 maggio, fa il pieno...

Leggi »
13 Set [12:43]

Turchia - SS4
Lappi tiene il trono

Massimo Costa

C'è sempre Esapekka Lappi con la Citroen al comando del Rally di Turchia. Nella quarta prova speciale, quella di Ula di 16,57 km, un percorso pieno di insidie con curve strette e anche a largo raggio, veloci, Lappi ha concluso quinto, ma ha mantenuto la testa della classifica generale dove ha aumentato il divario da Andreas Mikkelsen, secondo a 9".

Il successo di tappa è andato alla Toyota Yaris di Jari-Matti Latvala, comunque non soddisfatto della sua prestazione. Il finlandese è però salito al terzo posto nella assoluta scavalcando la Citroen di Seb Ogier e la Ford di Teemu Suninen. Quest'ultimo ha ammesso di essere ancora lontano dal limite, ma volutamente.

Ott Tanak, settimo di tappa, è sesto nella generale a 21"6, ma il leader del Mondiale Rally non sembra essere troppo preoccupato. Sta adottando una strategia conservativa pensando alla classifica iridata. Thierry Neuville, buon secondo di tappa, continua a non essere contento della sua Hyundai e anche Mikkelsen ha accusato problemi di trazione similari a quelli del belga.

Venerdì 13 settembre 2019, classifica dopo SS4

1 - Lappi-Ferm (Citroen) - 1.00'52"8
2 - Mikkelsen-Jaeger (Hyundai) - 9"0
3 - Latvala-Anttila (Toyota Yaris) - 13"0
4 - Ogier-Ingrassia (Citroen) - 15"1
5 - Suninen-Lehtinen (Ford Fiesta) - 16"6
6 - Tanak-Jarveoja (Toyota Yaris) - 21"6
7 - Neuville-Gilsoul (Hyundai) - 30"2
8 - Meeke-Marshall (Toyota Yaris) - 31"3
9 - Sordo-Del Barrio (HYundai) - 55"9
10 - Tidemand-Floene (Ford Fiesta) - 1'50"8
11 - Kajetanowicz-Szczepaniak (Skoda Fabia WRC2) - 3'24"9
12 - Kopecky-Dresler (Skoda Fabia WRC2Pro) - 3'53"2
13 - Bulacia-Cretu (Skoda Fabia WRC2) - 4'06"7
14 - Solberg-Minor (Skoda Fabia WRC2) - 4'31"7
15 - Greensmith-Edmondson (Ford Fiesta WRC2 Pro) - 6'18"2