indycar

Fuori Toronto, dentro Markham
Il GP canadese cambia sede

Carlo Luciani Dopo quasi quarant’anni di gare sul circuito cittadino di Toronto, l’IndyCar si appresta a scrivere un n...

Leggi »
formula 1

Domenicali a ruota libera
Imola ciao, Monza sveglia

Massimo CostaScordiamoci la possibilità di tornare ad avere, in Italia, due Gran Premi. La vittima sacrificale è Imola. Paro...

Leggi »
indycar

Power e Penske ai saluti
Futuro in Andretti al posto di Herta?

Carlo Luciani La notizia del giorno che arriva dal mondo della IndyCar è il divorzio tra Will Power ed il team Penske. Un m...

Leggi »
formula 1

Il capolavoro di Bearman
e del team Haas a Zandvoort

Massimo Costa - XPB ImagesPartire dalla corsia box, tra l’altro dopo un deludente 19esimo tempo in qualifica, e tagliare il ...

Leggi »
FIA Formula 2

Herta in F2 nel 2026
per i punti superlicenza?

Massimo CostaDa qualche giorno, gira la bizzarra voce per cui Colton Herta, pilota americano presente in Indycar da diversi ...

Leggi »
World Endurance

Genesis: concluso il primo test della
GMR-001, più di 500 giri a Le Castellet

Michele Montesano Estate rovente per Genesis. Il brand premium di Hyundai prosegue senza sosta la marcia di avvicinamento v...

Leggi »
13 Set [12:43]

Turchia - SS4
Lappi tiene il trono

Massimo Costa

C'è sempre Esapekka Lappi con la Citroen al comando del Rally di Turchia. Nella quarta prova speciale, quella di Ula di 16,57 km, un percorso pieno di insidie con curve strette e anche a largo raggio, veloci, Lappi ha concluso quinto, ma ha mantenuto la testa della classifica generale dove ha aumentato il divario da Andreas Mikkelsen, secondo a 9".

Il successo di tappa è andato alla Toyota Yaris di Jari-Matti Latvala, comunque non soddisfatto della sua prestazione. Il finlandese è però salito al terzo posto nella assoluta scavalcando la Citroen di Seb Ogier e la Ford di Teemu Suninen. Quest'ultimo ha ammesso di essere ancora lontano dal limite, ma volutamente.

Ott Tanak, settimo di tappa, è sesto nella generale a 21"6, ma il leader del Mondiale Rally non sembra essere troppo preoccupato. Sta adottando una strategia conservativa pensando alla classifica iridata. Thierry Neuville, buon secondo di tappa, continua a non essere contento della sua Hyundai e anche Mikkelsen ha accusato problemi di trazione similari a quelli del belga.

Venerdì 13 settembre 2019, classifica dopo SS4

1 - Lappi-Ferm (Citroen) - 1.00'52"8
2 - Mikkelsen-Jaeger (Hyundai) - 9"0
3 - Latvala-Anttila (Toyota Yaris) - 13"0
4 - Ogier-Ingrassia (Citroen) - 15"1
5 - Suninen-Lehtinen (Ford Fiesta) - 16"6
6 - Tanak-Jarveoja (Toyota Yaris) - 21"6
7 - Neuville-Gilsoul (Hyundai) - 30"2
8 - Meeke-Marshall (Toyota Yaris) - 31"3
9 - Sordo-Del Barrio (HYundai) - 55"9
10 - Tidemand-Floene (Ford Fiesta) - 1'50"8
11 - Kajetanowicz-Szczepaniak (Skoda Fabia WRC2) - 3'24"9
12 - Kopecky-Dresler (Skoda Fabia WRC2Pro) - 3'53"2
13 - Bulacia-Cretu (Skoda Fabia WRC2) - 4'06"7
14 - Solberg-Minor (Skoda Fabia WRC2) - 4'31"7
15 - Greensmith-Edmondson (Ford Fiesta WRC2 Pro) - 6'18"2