formula 1

La solitudine di Leclerc
Una immagine che spiega molto

Massimo Costa - XPB ImagesA volte basta soltanto una foto, una immagine rubata, per descrivere i momenti, le sensazioni, gli...

Leggi »
World Endurance

Svelato il BoP per Austin
Penalizzate Cadillac e Porsche

Michele Montesano - XPB Images In occasione della Lone Star Le Mans, sesto appuntamento stagionale del Mondiale Endurance, ...

Leggi »
formula 1

Domenicali a ruota libera
Imola ciao, Monza sveglia

Massimo CostaScordiamoci la possibilità di tornare ad avere, in Italia, due Gran Premi. La vittima sacrificale è Imola. Paro...

Leggi »
formula 1

Il capolavoro di Bearman
e del team Haas a Zandvoort

Massimo Costa - XPB ImagesPartire dalla corsia box, tra l’altro dopo un deludente 19esimo tempo in qualifica, e tagliare il ...

Leggi »
FIA Formula 2

Herta in F2 nel 2026
per i punti superlicenza?

Massimo CostaDa qualche giorno, gira la bizzarra voce per cui Colton Herta, pilota americano presente in Indycar da diversi ...

Leggi »
World Endurance

Genesis: concluso il primo test della
GMR-001, più di 500 giri a Le Castellet

Michele Montesano Estate rovente per Genesis. Il brand premium di Hyundai prosegue senza sosta la marcia di avvicinamento v...

Leggi »
13 Set [14:30]

Turchia - SS5
Meeke vince la ps, Lappi leader

Massimo Costa

Spinge forte Kris Meeke nella quinta prova speciale, il percorso di Içmeler che aveva aperto la mattinata. Percorso duro, di quasi 25 km, contraddistinto da strade sterrate "sporche" di pietre, sparse ovunque. Meeke, nonostante un testacoda, ha colto il primo tempo di tappa in 18'05"8 precedendo di 1"6 Thierry Neuville e di 1"9 Sebastien Ogier. Esapekka Lappi, quinto a 4"5, tiene sempre la testa della classifica assoluta con 12"4 su Andreas Mikkelsen, sesto nella prova speciale.

Lappi ha guidato bene, ma a fine prova era piuttosto perplesso giudicando questo stage come uno dei più difficili mai affrontati in carriera: "Avremo preso almeno una quindicina di botte sulla macchina", riferendosi alle terribili pietre e sassi che volano ovunque, "comunque siamo arrivati", ha detto sorridendo.

Crollo, invece, di un agitatissimo Jari-Matti Latvala che innervosito dal rumore dentro l'abitacolo, forse per il portellone posteriore che si apriva, ha centrato una pietra distruggendo la gomma anteriore destra e arrivando a fine prova speciale sul cerchione.

Buon passo per Teemu Suninen e Ott Tanak, rispettivamente quarto e quinto nella assoluta che vede i primi sette molto vicini, racchiusi in 27". E con le insidie che questi percorsi nascondono, tutto può accadere.

Venerdì 13 settembre 2019, classifica dopo SS5

1 - Lappi-Ferm (Citroen) - 1.19'03"1
2 - Mikkelsen-Jaeger (Hyundai) - 12"4
3 - Ogier-Ingrassia (Citroen) - 12"5
4 - Suninen-Lehtinen (Ford Fiesta) - 14"4
5 - Tanak-Jarveoja (Toyota Yaris) - 25"3
6 - Meeke-Marshall (Toyota Yaris) - 26"8
7 - Neuville-Gilsoul (Hyundai) - 27"3
8 - Latvala-Anttila (Toyota Yaris) - 59"3
9 - Sordo-Del Barrio (HYundai) - 1'07"2
10 - Tidemand-Floene (Ford Fiesta) - 2'28"1
11 - Kajetanowicz-Szczepaniak (Skoda Fabia WRC2) - 4'46"7
12 - Bulacia-Cretu (Skoda Fabia WRC2) - 5'26"5
13 - Kopecky-Dresler (Skoda Fabia WRC2Pro) - 5'29"3
14 - Solberg-Minor (Skoda Fabia WRC2) - 6'31"1
15 - Greensmith-Edmondson (Ford Fiesta WRC2 Pro) - 7'30"3