Formula E

Test a Valencia – 3° giorno
Mortara e Mahindra ancora protagonisti

Michele Montesano I test pre-stagionali di Valencia della Formula E sono proseguiti nel segno di Mahindra e di Edoardo ...

Leggi »
formula 1

La crisi di Piastri
Scopriamo cosa succede

Massimo Costa - XPB ImagesSembrava avviato alla conquista del mondiale senza se e senza ma. Sette vittorie, cinque pole e u...

Leggi »
Super Formula

Rovanperä si allena
Primo test F2 a Jerez

Davide AttanasioDalle parole ai fatti. Kalle Rovanperä non perde tempo. E come potrebbe, visto che nel 2026, lasciati ...

Leggi »
FIA Formula 2

Camara si accasa da Invicta
Van Amersfoort lancia Varrone

Massimo Costa - XPB ImagesSulle orme del connazionale Gabriel Bortoleto. Il neo campione della Formula 3, Rafael Camara, il ...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 2° giorno
Mortara al top, a Müller l’E-Prix simulato

Michele Montesano Proseguono senza soste i test pre-stagionali di Formula E. Se nell’unica sessione di ieri i piloti avevano...

Leggi »
formula 1

La FIA mette fine alle speculazioni
Tutti sotto il budget cap 2024

Davide Attanasio - XPB ImagesTanto chiasso per niente. Alla fine, la Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA), s...

Leggi »
14 Set [10:25]

Turchia - SS8
Ogier a 1 secondo da Lappi

Massimo Costa

Pronti via e subito emozioni nella seconda giornata del Rally di Turchia. La ottava prova speciale ha messo a dura prova i piloti: 33 km di sterrato e polvere che hanno causato una vittima eccellente. Thierry Neuville, con la visibilità limitata (le vetture partono ogni 3'), al km 17 non ha visto una curva, ha colpito una pietra ed è finito fuori strada con la sua Hyundai appoggiata su un fianco. Il belga della Hyundai ha perso 4' e addio sogni di gloria proprio nella gara in cui il leader del campionato Ott Tanak ieri aveva forato perdendo tanto tempo. Una occasione importante persa quella di Neuville.

A scatenarsi è stato Sebastien Ogier con la Citroen. Il francese ha vinto lo stage con 16"7 sul compagno di squadra Esapekka Lappi, leader del Rally di Turchia, ma grazie a questa prestazione il divario tra i due piloti del costruttore francese si è ridotto ad appena 1". Lappi ha lamentato un problema al cofano motore che tendeva ad aprirsi e con onestà ha detto che non ha potuto utilizzare le gomme medie perché non è bravo come Ogier nella gestione di tali pneumatici. Ed ha montato le hard.

Terza posizione di tappa per Andreas Mikkelsen, che si è girato al km 16, ma ha subito ripreso la corretta via. Sempre all'erta Teemu Suninen, quarto a 33" ed ora balzato al terzo posto nella classifica assoluta benché a 1'00"7 da Lappi. Tutti i piloti Toyota hanno lamentato l'eccessiva scivolosità del percorso con Ott Tanak quinto a 42"1 seguito da Kris Meeke a 45"7 mentre Jari-Matti Latvala si è piazzato ottavo a 53"1. Distacchi pesanti come quello rimediato da Dani Sordo, settimo a 46".

Nel WRC2, ancora un successo di tappa per Fabio Andolfi dopo i tre primi posti rimediati venerdì. Peccato per il tempo perso all'inizio della corsa per una foratura.

Sabato 14 settembre 2019, classifica dopo SS8

1 - Lappi-Ferm (Citroen) - 2.25'53"0
2 - Ogier-Ingrassia (Citroen) - 1"0
3 - Suninen-Lehtinen (Ford Fiesta) - 1'00"7
4 - Mikkelsen-Jaeger (Hyundai) - 1'04"6
5 - Sordo-Del Barrio (HYundai) - 1'54"5
6 - Meeke-Marshall (Toyota Yaris) - 2'01"1
7 - Tanak-Jarveoja (Toyota Yaris) - 2'02"8
8 - Latvala-Anttila (Toyota Yaris) - 2'18"9
9 - Neuville-Gilsoul (Hyundai) - 4'40"5
10 - Tidemand-Floene (Ford Fiesta) - 4'49"4
11 - Kajetanowicz-Szczepaniak (Skoda Fabia WRC2) - 9'32"0
12 - Kopecky-Dresler (Skoda Fabia WRC2Pro) - 9'48"7
13 - Greensmith-Edmondson (Ford Fiesta WRC2 Pro) - 11'06"2
14 - Bulacia-Cretu (Skoda Fabia WRC2) - 12'34"2
15 - Andolfi-Inglesi (Skoda Fabia WRC2) - 13'56"6