formula 1

Red Bull torna imbattibile (a Monza)
La sportività della McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesIn una domenica in cui la MotoGP incorona una volta di più la Ducati, le ragazze del volley vincon...

Leggi »
World Endurance

Austin – Gara
Porsche al primo centro stagionale

Michele Montesano - XPB Images Pioggia, neutralizzazioni e ben cinque interventi della safety-car, il ritorno al successo ne...

Leggi »
formula 1

Monza - La cronaca
Verstappen domina e batte le McLaren

Verstappen vince il GP di Monza precedendo Norris e Piastri. Quarto Leclerc, poi Russell Hamilton Albon Antonelli Bortoleto,...

Leggi »
Regional European

Spielberg - Gara 2
Clerot in controllo, De Palo KO

Giulia RangoPedro Clerot ha chiuso il weekend di Spielberg con una pole trasformata in vittoria, centrando il secondo succes...

Leggi »
FIA Formula 2

Monza – Gara 2
Prima vittoria di Browning

Luca Basso - XPB ImagesCi era arrivato più volte vicino nel corso della stagione, ma finalmente Luke Browning ha ottenuto la...

Leggi »
Regional European

Spielberg - Qualifica 2
Clerot conquista la pole

Giulia RangoSarà Pedro Clerot a scattare dal palo in gara 2. Dopo le due conquistate a Zandvoort, il brasiliano di VAR ha fi...

Leggi »
14 Set [10:48]

Turchia - SS9
Lappi guadagna, Tanak KO

Massimo Costa

La breve nona speciale di Datca si è rivelata terribile per Ott Tanak, che non l'ha neanche iniziata. Nel trasferimento, la sua Yaris ha accusato un problema al motore e l'estone si è dovuto fermare. Dopo il dialogo telefonico con i tecnici Toyota, Tanak ha capito che c'era ben poco da fare (problema all'ECU?) ed ha dovuto ritirarsi. E' il primo KO stagionale per Tanak che conduce la classifica iridata con 205 punti davanti a Thierry Neuville con 172. E proprio il belga non si da pace per l'errore commesso nella precedente tappa, quando è finito fuori strada perdendo la terza posizione e l'occasione ghiottissima di accorciare il distacco punti da Tanak. Incredibile questo Rally di Turchia.

E' così Sebastien Ogier, terzo nel Mondiale con 165 punti, a provare a giocarsi tutte le carte. Il francese della Citroen nella SS9 è stato battuto dal compagno Esapekka Lappi che ha prontamente risposto al risultato della precedente prova speciale. Il finlandese si è piazzato secondo a 6 decimi da uno scaltro Andreas Mikkelsen ed ha lasciato Ogier a 1"2 in terza posizione di tappa. Nella classifica assoluta, Lappi comanda su Ogier con 2"2 mentre Mikkelsen è terzo a 1'04". Teemu Suninen della Ford ha ricevuto l'ordine di non gettare alle ortiche l'occasione che si sta presentando e così ha guidato contratto concludendo soltanto ottavo a 11"1 da Mikkelsen e perdendo il terzo posto nella assoluta a vantaggio del norvegese.

In casa Toyota, perso il punto di riferimento Tanak, non ci si può certo consolare con Jari-Matti Latvala, partito stamane con una vettura rigida che non gli sta dando soddisfazione, e con Kris Meeke, che fa quel che può.

Sabato 14 settembre 2019, classifica dopo SS9

1 - Lappi-Ferm (Citroen) - 2.32'58"9
2 - Ogier-Ingrassia (Citroen) - 2"2
3 - Mikkelsen-Jaeger (Hyundai) - 1'04"0
4 - Suninen-Lehtinen (Ford Fiesta) - 1'11"2
5 - Sordo-Del Barrio (HYundai) - 1'56"1
6 - Meeke-Marshall (Toyota Yaris) - 2'11"5
7 - Latvala-Anttila (Toyota Yaris) - 2'28"9
8 - Neuville-Gilsoul (Hyundai) - 4'46"7
9 - Tidemand-Floene (Ford Fiesta) - 5'06"4
10 - Tanak-Jarveoja (Toyota Yaris) - 9'02"2
11 - Kajetanowicz-Szczepaniak (Skoda Fabia WRC2) - 9'49"3
12 - Kopecky-Dresler (Skoda Fabia WRC2Pro) - 10'07"5
13 - Greensmith-Edmondson (Ford Fiesta WRC2 Pro) - 11'21"7
14 - Bulacia-Cretu (Skoda Fabia WRC2) - 12'56"4
15 - Andolfi-Inglesi (Skoda Fabia WRC2) - 14'23"1