formula 1

Antonelli e la gara di casa
"Io e Russell uniti per
fare crescere la Mercedes"

Da Imola - Massimo Costa E' arrivato all'autodromo di Imola direttamente da casa, a Bologna, dove la sera precedente...

Leggi »
Rally

Rally del Portogallo – Shakedown
Sesks mette in riga Rovanperä e Neuville

Michele Montesano Mandati in archivio gli asfalti delle Isole Canarie, per il WRC è tempo di entrare nel cuore della stagio...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 2° giorno
Palou si porta in testa

Carlo Luciani In una giornata nuovamente condizionata dalla pioggia, è stato Alex Palou a svettare nella classifica dei tem...

Leggi »
Eurocup-3

Parte da Spielberg
l'Eurocup-3 2025

Davide AttanasioSi ripartirà da un foglio bianco, lindo, pulito. D'altronde è questo il destino dei campionati quando si...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 1° giorno
Power svetta dopo la pioggia

Carlo LucianiLa prima giornata di prove libere della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis è stata influenzata dall...

Leggi »
Rally

Record di iscritti in Portogallo
Al via 12 Rally1 e ben 45 Rally2

Michele Montesano Il Rally del Portogallo, quinto appuntamento stagionale del WRC in scena dal 15 al 18 maggio, fa il pieno...

Leggi »
6 Mar [19:20]

Tutta Terra Toscana
Grossi mette la prima

Da buon gallo nel pollaio Pucci Grossi non ha fatto troppa fatica a far rispettare un pronostico che lo voleva vincitore sulle strade sterrate dell’11° Rally Tutta Terra Toscana, prima prova del Trofeo Rally Terra. Ben coadiuvato da Alessandro Pavesi, il riminese ha portato la Peugeot 206 Wrc della Racing Lions sul gradino più alto del podio distanziando il più agguerrito rivale, Alessandro Broccoli, di 23 secondi. Se Grossi ha praticamente condotto la gara dal primo all’ultimo chilometro confermandosi il favorito per la conquista della serie terra 2005, il sammarinese, in gara con una Lancer Gruppo N, è stato la vera rivelazione della gara toscana realizzando tempi costantemente vicini a quelli del vincitore, e soprattutto nettamente migliore di tutti gli altri piloti in lotta nel Produzione. Terzo posto per il milanese Peter Zanchi, Ford Focus Wrc, un po’ in crisi con le coperture a disposizione. Alle loro spalle si sono piazzate le Mitsubishi di Vareno Grassini, al debutto con i pneumatici coreani Kuhmo, Gavino Carta, velocissimo al debutto con una quattro ruote motrici, Luca Baldini, alle prese con un assetto un po’ ballerino, e Alessandro Fiorio, quest’ultimo rallentato ad inizio gara da una serie di noie al motore.
Da segnalare che il percorso della seconda giornata di gara è stato modificato causa le nevicate che si sono scatenate nel pomeriggio del sabato su Volterra e le collone limitrofe. A farne le spese è stata la “mitica” prova di Riparbella che, seppur a malincuore, è stata cancellata.
Il prossimo appuntamento con il Trofeo Terra è con il 5° Prealpi Trevigiane Terra in programma per il 25 e 26 marzo prossimi.

Classifica finale
1. Grossi–Pavesi (Peugeot 206 Wrc) in 1.11’35”3; 2. Broccoli–Armellini (MItusbishi Evo VII) a 23”2; 3. Zanchi–D’Esposito (Ford Focus Wrc) a 1’31”7; 4. Grassini–Rugi (Mitsubishi Lancer Evo VIII) a 1’49”0; 5.Carta–Segir (Mitsubishi Lancer Evo VIII) a 2’10”5; 6. Baldini–Agostinelli (Mitsubishi Lancer Evo VIII) a 2’16”0; 7. Fiorio–Cantoni (Mitsubishi Lancer Evo VIII) a 2’18”5; 8. Scandola–Pasi (Subaru Impreza ) a 2’52”6; 9. Pierangioli–Cicognini (Mitsubishi Lancer Evo VIII) a 3’32”8; 10. Battistini –Morganti (Mitsubishi Evo VII) a 4’22”2.