formula 1

Horner il rosicone
L'ironia di Stella e Brown

Massimo Costa - XPB Images Che la Red Bull abbia sempre avuto problemi nell'ammettere la superiorità degli avversari lo...

Leggi »
World Endurance

Il punto della stagione – Seconda parte
BMW e Alpine i primi tra gli inseguitori

Michele Montesano - XPB Images Tra i campionati con il più alto numero di costruttori impegnati in pista, il FIA WEC può co...

Leggi »
F4 Spanish

Il punto della stagione
Strauven vede il traguardo

Davide Attanasio È da un po' di tempo che non si parla di Formula 4 spagnola. La serie, infatti, ha già archiv...

Leggi »
World Endurance

Il punto della stagione - Prima parte
Ferrari regna, male Toyota e Porsche

Michele Montesano - XPB Images Con l’arrivo della pausa estiva, e i motori delle Hypercar spenti, si possono tirare le somm...

Leggi »
indycar

Da Campos all’olimpo IndyCar
Palou ha conquistato l’America

Carlo Luciani Domenica 10 agosto 2025, sul tracciato di Portland, Alex Palou è entrato di diritto nella storia della IndyCa...

Leggi »
World Endurance

Genesis: completato lo shakedown
della GMR-001 LMDh a Le Castellet

Michele Montesano Nel caldo agosto francese, la Genesis GMR-001 LMDh ha mosso i suoi primi passi in pista. Come già annuncia...

Leggi »
28 Mar [16:38]

Tutto esaurito in Portogallo
per la Superspeciale allo stadio

Cinquecentomila euro, un miliardo delle vecchie lire. Tanto è costato agli organizzatori del Rally del Portogallo allestire la superspeciale all'interno dell'Estadio Algarve (nella foto) che domani aprirà le danze. E che domenica di primo pomeriggio le chiuderà. Uno sforzo notevole, il loro. Ripagato dal tutto esaurito annunciato. Oltre che dal generoso contributo della BP. Ma è soprattutto la Vodafone ad essere intervenuta in modo massiccio per essere sponsor principale di una manifestazione che dopo sei anni di (ingiusto) purgatorio ritrova il paradiso mondiale.
Nel frattempo, i lusitani non sono stati a guardare. Hanno rifatto completamente il look alla loro (bella) gara e dopo aver trovato accoglienza in Algarve hanno sfruttato le due edizioni di prova per mettere a punto una macchina di prima qualità. Altri, anche in Italia, non l'hanno fatto. I potenti della federazione, quelli che siedono là dove si puote ciò che si vuole, hanno concesso loro di prendere una scorciatoia. Se è stato un vantaggio, lo dirà il tempo. Che spesso, quasi sempre, è galantuomo.

g. r.