Formula E

Stellantis schiererà un suo team
A confermarlo l’annuncio su LinkedIn

Michele Montesano Tempo di grandi cambiamenti in Formula E. Sebbene con il doppio E-Prix di Londra ci accingiamo a vivere l...

Leggi »
World Endurance

Ferrari annuncia il rinnovo
pluriennale con Rovera

Michele Montesano Più che roseo, il futuro di Alessio Rovera sarà sempre più rosso. Ferrari ha infatti annunciato il rinnovo...

Leggi »
Rally

Toyota fa debuttare la Yaris Rally2
a idrogeno in Finlandia con Kankkunen

Michele Montesano Da sempre le competizioni automobilistiche sono state un laboratorio per sviluppare le soluzioni tecniche ...

Leggi »
indycar

Toronto - Gara
O’Ward la spunta nel caos

Carlo Luciani Non è riuscito nell’impresa Colton Herta, che dopo aver conquistato la pole position nella qualifica di Toron...

Leggi »
E4

Le Castellet - Gara 3
Gomez infila la seconda

Davide Attanasio - Foto SpeedyHa condotto le operazioni dall'inizio alla fine, grazie alla pole position conquistata in ...

Leggi »
gt open

Le Castellet - Gara 2
Mosca-Bennett a segno

Da Le Castellet - Massimo Costa - Foto SpeedySuccesso meritato per Tommaso Mosca e Colin Bennett nella seconda gara del GT O...

Leggi »
16 Nov [15:48]

Ufficiale: Mikko Hirvonen alla Citroen!

I sussurri e le voci di corridoio circolavano dallo scorso week-end ed ora è ufficiale: sarà Mikko Hirvonen il nuovo compagno di squadra di Sébastien Loeb alla Citroen per le stagioni 2012 e 2013, mentre Sébastien Ogier viene lasciato libero di potersi accasare alla Ford sostituendo il finlandese.

È finita quindi non senza lasciare strascichi la "guerra" che durava ormai da mesi tra il campionissimo otto volte iridato e il giovane scudiero che in più riprese ha terremotato il buon andamento dei rapporti in seno alla squadra gestita sempre più a fatica da Olivier Quesnel, che a più riprese era sembrato vacillare sulla sua tolda di comando.

Una scelta, quella dei vertici francesi, tutta dettata dalla prudenza con, in primis, l'obiettivo di "blindare" definitivamente un personaggio come Loeb graditissimo agli degli sportivi transalpini.

Non più giovanissimo, il trentunenne vice campione del mondo sarà sicuramente in grado di azzerare il livello di litigiosità nella squadra di Versailles, mentre sul fronte della squadra guidata da Malcolm Wilson si è puntato tutto sulla freschezza e sulla "fame sportiva" di due giovani quali Latvala e Ogier.

Di sicuro un bel rimescolamento delle carte in vista di una stagione che vedrà al via anche una Mini più agguerrita e con alla finestra la Volkswagen che dovrà prima o poi cominciare a stringere contatti con i piloti designati allo sviluppo concreto della nuova Polo Wrc.