Rally

Toyota fa debuttare la Yaris Rally2
a idrogeno in Finlandia con Kankkunen

Michele Montesano Da sempre le competizioni automobilistiche sono state un laboratorio per sviluppare le soluzioni tecniche ...

Leggi »
indycar

Toronto - Gara
O’Ward la spunta nel caos

Carlo Luciani Non è riuscito nell’impresa Colton Herta, che dopo aver conquistato la pole position nella qualifica di Toron...

Leggi »
E4

Le Castellet - Gara 3
Gomez infila la seconda

Davide Attanasio - Foto SpeedyHa condotto le operazioni dall'inizio alla fine, grazie alla pole position conquistata in ...

Leggi »
gt open

Le Castellet - Gara 2
Mosca-Bennett a segno

Da Le Castellet - Massimo Costa - Foto SpeedySuccesso meritato per Tommaso Mosca e Colin Bennett nella seconda gara del GT O...

Leggi »
Regional European

Le Castellet - Gara 2
È sempre e solo Slater

Da Le Castellet - Massimo Costa - Foto GalliSe ne andrà dal Paul Ricard con due pole e due vittorie. Un dominio assoluto que...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – Finale
La prima di Solberg, Tänak nuovo leader

Michele Montesano Conquistando il Rally d’Estonia, Oliver Solberg è entrato di diritto nella storia del WRC. Inoltre, esatt...

Leggi »
18 Nov [10:22]

La novità 2012
Addio Olbia, il mondiale trasloca in Sicilia

Poche righe per annunciare un trasloco, per chiudere – forse definitivamente – la breve e non gloriosa parentesi sarda.
“Il Comitato Esecutivo dell’Automobile Club d’Italia ha deciso oggi di avviare le procedure per lo svolgimento in Sicilia dal 18 al 21 ottobre 2012 del Rally d’Italia valevole per il Mondiale WRC–FIA World Rally Championship. E’ stato inoltre conferito al presidente dell’ACI, Enrico Gelpi, il mandato a nominare il Comitato organizzatore e ad approfondire con la FIA e con il promotore del Mondiale gli aspetti relativi allo svolgimento della gara”.
Così recita la nota ufficiale di un cambiamento che segna una sconfitta di Angelo Sticchi Damiani. Ma non chiarisce su quali strade della Trinacria si correrà. E nemmeno chi tirerà le fila della gara. Il buon senso vorrebbe che a Loeb e compagni fosse data l’opportunità di esibirsi su quelle magiche della mitica Targa Florio e che a dirigere le operazioni non fossero gli stessi che hanno più o meno clamorosamente fallito in Sardegna. Il timore, invece, è quello che il palazzo si affidi ancora a loro, ai cattivi cuochi che hanno fatto scuocere il Ris…otto.

ran.