formula 1

Piastri si butta via, Verstappen
riapre il Mondiale? Bravo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesForse adesso un pensierino al mondiale piloti inizia a farlo. Max Verstappen ha dominato il GP di ...

Leggi »
formula 1

Baku - La cronaca
Verstappen domina, Sainz sul podio

Verstappen domina il GP di Baku con la Red Bull-Honda, bel secondo posto per la Mercedes con George Russell e anche quarta c...

Leggi »
F4 Italia

Montmelò - Gara 2 sospesa
per un forte temporale

Massimo CostaIl via della terza gara della F4 Italia a Montmelò era avvenuto con la speranza che quel cielo carico di n...

Leggi »
F4 Spanish

Jerez - Gara 3
Strauven resiste a Przyrowski

Davide AttanasioSettimo sigillo stagionale per Thomas Strauven. Il belga del team Campos ha vinto in ogni dove, fatta eccezi...

Leggi »
Eurocup-3

Jerez - Gara 2
Colnaghi domina ed è il campione

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyNovembre 2024, Montmeló, Mattia Colnaghi vince la F4 spagnola. Settembre 2025, Jer...

Leggi »
F4 Italia

Montmelò - Gara 2
Gomez controlla Nakamura

Massimo Costa Partita in regime di safety-car per permettere ai piloti di verificare le condizioni del tracciato dopo l...

Leggi »
30 Ott [17:30]

Valais - 2. giorno
Breen leader col sorriso

Marco Minghetti

“La nostra stagione è stata orribile fino a oggi e adesso mi sto proprio godendo questi momenti…”. Si diverte Craig Breen, e gli piace raccontarlo al mondo intero. Come dargli torto. Sconfitto in campionato da Kajetanowicz, l’irlandese della Peugeot è venuto in Svizzera per vincere e senza alcuna sbavatura sta mantenendo le promesse della vigilia. Del resto la concorrenza troppo presto orfana di Bryan Bouffier - l’unico che verosimilmente poteva impensierirlo - si è dimostrata troppo tenera, e sia Burri sia Lukyanuk hanno presto mollato la presa. Il primo tra l’altro con problemi all’interfono risolti solo staccando la telecamera di Eurosport il secondo alle prese con un terreno a lui sconosciuto e di difficile interpretazione.
Alle spalle dei tre, intanto si è saldamente inserito François Delecour che sta spremendo il massimo dalla sua Porsche 997 GT3. Bene, molto bene anche il giovane Bergkvist che sta rispettando alla grande i propositi della vigilia. Lo svedese si diceva molto contento fosse finito nella top ten, e solo di sognare la sesta posizione, quella attualmente occupata….

La classifica dopo il 2. giorno

1. Breen-Martin (Peugeot 208 T16) - 1.11’37”2
2. Burri-Klinger (Citroën DS3 Rrc) - 55”49
3. Lukyanuk-Arnautov (Ford Fiesta R5) - 1’09”7
4. Delecour-De Castelli (Porsche 997 GT3) - 1’31”7
5. Gonon-Guex (Peugeot 207 S2000) - 1’48”7
6. Bergkvist-Sjoberg (Peugeot 208 T16) - 1’54”4
7. Perroud-Beuret (Ford Fiesta R5) - 2’03”1
8. Carron-Revaz (Ford Fiesta R5) - 3’00”9
9. Gryazin-Fedorov (Skoda Fabia R5) - 3’28”8
10. Hirschi-Bellotto (Peugeot 208 T16) - 3’52”8