GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male, vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona pos...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
E4

Penalizzati Nakamura e Kostić
Powell eredita il successo

Davide AttanasioSuccede l'inaspettato al Mugello, nella seconda corsa dell'E4 sulla pista toscana. Kean Nakamura, in...

Leggi »
25 Ott [9:50]

Valais – Anteprima
Perico al via con la Clio R3

Dieci, cento, mille occhi sulla DS3 Regional. Giusto così: la Citroen che debutta sulle discese ardite e le risalite (grazie Lucio Battisti) del Valais affidata a Petr Tsjoen è la reginetta dell’appuntamento rosso-crociato. Ma il veloce gentleman-driver belga avrà da darsi da fare davanti a una concorrenza locale di tutto rispetto. Gli svizzeri sono, soprattutto sulle strade amiche, pessimi clienti per tutti e fra loro non sono pochi quelli che a Martigny e dintorni avranno a disposizione delle 207 Super2000 ben curate, da Nicolas Althaus a Laurent Ruche, da Florian Gonon a Michael Burri, a Sébastien Carron. Poi ci sono le Fabia, quella di Philippe Roux e di Antonin Tlustak. E ce n’è abbastanza per promettere scintille. A completare il quadro, Alessandro Perico con la Clio R3 e la mini-pattuglia dei trofeisti Abarth capitanata da Manuel Villa.
Il programma è tosto: sedici prove speciali per un totale di 293 chilometri, giusto il doppio di quanto offrono gli appuntamenti dello sbiadito campionato italiano. Oggi, nel pomeriggio, il via.