formula 1

Bottas e Perez, la coppia
ideale per il team Cadillac

Massimo Costa - XPB ImagesNuovi regolamenti, monoposto completamente inedita e al debutto in Formula 1 come l'intera squ...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Gara
Alla fine spunta Rasmussen

Carlo Luciani Incredibile vittoria da parte di Christian Rasmussen, che ha trionfato al termine dei 250 giri sull’ovale di ...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Gara 2
Güven mette la quarta e si rilancia

Michele Montesano Ancora Ayhancan Güven. Il pilota turco del team Manthey ci ha preso gusto ottenendo la seconda vittoria s...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Qualifica 2
Aitken, pole da leader di campionato

Michele Montesano Salito al comando della classifica del campionato DTM al termine della gara di ieri, Jack Aitken si è ass...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Qualifica
Palou a caccia di record

Carlo Luciani Nonostante il titolo sia già stato assegnato nell’ultimo appuntamento di Portland, la stagione 2025 IndyCar n...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Gara 1
Güven beffa sul finale Pepper

Michele Montesano Tra i due litiganti il terzo gode, accade anche questo nel DTM. Ayhancan Güven ha approfittato della lott...

Leggi »
24 Mag [15:33]

Veiby sospeso per sei mesi
Ha violato la quarantena per Covid-19

Michele Montesano

Il Rally del Portogallo si è confermato deleterio per il team Hyundai Motorsport. Oltre alla disfatta nel WRC, ora è arrivata la doccia fredda per Ole Christian Veiby e il suo navigatore Jonas Andersson. Entrambi sono stati sanzionati pesantemente dalla FIA, avendo violato i protocolli in merito alla quarantena in caso di positività al Covid-19. Nello specifico il pilota Hyundai è stato sospeso per sei mesi da qualsiasi competizioni FIA e quindi dal WRC2, tre mesi di sospensione per il suo navigatore.

Ma andiamo con ordine. Veiby, durante i test di prassi effettuati il giovedì, è risultato positivo al coronavirus. Gli ufficiali hanno appurato la sua effettiva positività sia tramite test antigienico che con il tampone rapido e il PCR, disponendo per l’immediato isolamento nella camera d’albergo. Al contrario, Andersson è risultato negativo, ma messo in isolamento preventivo.

Veiby, incurante dell’ordinanza, è partito alla volta della Spagna nella sua auto. Inoltre il norvegese ha anche omesso di aver avuto contatti con una persona poi risultata positiva, leggasi Andreas Mikkelsen durante il Rally Targa Florio valido per il CIR. Per questo i commissari hanno applicato il regolamento sportivo (Articolo 11.9.3a e 12.4.5) sospendendo l’ufficiale Hyundai fino al 23 novembre 2021, escludendolo di fatto da tutto il mondiale WRC2. Più leggera la sanzione per Andersson, sospeso fino al 22 agosto 2021 per aver abbandonato l’isolamento preventivo ed essersi recato in Spagna senza il nulla osta da parte dell’autorità sanitaria portoghese.

Il norvegese, in sua difesa, ha dichiarato di aver eseguito le indicazioni alla lettera: “Capisco la gravità della situazione, ma ho agito secondo le informazioni che mi sono state fornite e in buona fede. Innanzitutto, non ho mai nascosto il fatto di essere stato a contatto con una persona poi risultata positiva (Mikkelsen)”.

“Inoltre - ha continuato Veiby - Non appena ricevuto l’esito della positività, mi sono immediatamente isolato in hotel. Una volta nella mia camera ho ricevuto la chiamata da un responsabile del reparto COVID dell’organizzazione, il quale mi ha detto che avrei potuto continuare il periodo di isolamento nella mia casa. Ecco spiegato il motivo per cui sono tornato in Spagna da solo nella mia macchina evitando qualsiasi contatto. Ora posso solamente chiedere scusa per la situazione, soprattutto alla squadra!”

Resta il fatto che ormai la decisione della FIA è stata presa, escludendo di fatto il norvegese dalla lotta al titolo. In attesa di ulteriori sviluppi, il team Hyundai Motorsport verrà rappresento in WRC2 da Oliver Solberg e Aaron Johnston.