Formula E

Berlino – Qualifica 1
Evans rompe il digiuno sotto la pioggia

Michele Montesano La pioggia, caduta abbondante sul tracciato cittadino di Tempelhof da questa mattina, è stata finora la p...

Leggi »
F4 Italia

Mugello - Gara 1
Dominio Nakamura-Prema

Massimo Costa - Foto SpeedySette vittorie su dodici gare disputate. Nel campionato italiano di F4, Kean Nakamura-Berta sta c...

Leggi »
F4 Italia

Mugello - Qualifiche
Powell e Nakamura i più veloci

Davide Attanasio - Foto SpeedySe nelle due sessioni di prove libere erano stati Sebastian Wheldon ed Emanuele Olivieri a com...

Leggi »
GT Internazionale

Lamborghini presenta la Temerario
Debutto a Sebring nel 2026

Michele MontesanoIl trionfo della 24 Ore di Spa-Francorchamps può essere visto come il canto del cigno della Hurácan GT3. A ...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
14 Nov [10:22]

Wales GB - Dop PS 2
Ogier leader insoddisfatto

Guido Rancati

Sorride a metà, Sébastien Ogier. E spiega che nella seconda prova non è riuscito a guidare come avrebbe voluto. Meno male: nei quasi ventidue chilometri della Dyfi, il due volte campione del mondo è stato, come nel tratto precedente, il più veloce del gruppone e ha quasi raddoppiato il suo vantaggio su Jari-Matti Latvala che ora lo segue a otto e nove. Dopo essersi giocato un jolly: “A un certo punto – spiega il finlandese – ho davvero temuto di capotare. Non è successo e posso ritenermi fortunato”. Ad Andreas Mikkelsen è andata meno bene e dopo aver sbattacchiato l'anteriore destro ha lasciato sul fango gallese sui due minuti e mezzo. Sprofondando nella provvisoria.
Alle spalle dei due con le Polo, ma già a oltre venti secondi, Mads Ostberg è inseguito dappresso da Mikko Hirvonen e Kris Meeke. Più indietro ancora Thierry Neuville precede di una manciata di secondi Elfyn Evans e Juho Hanninen. Attento a non rovinarsi subito il fine settimana, Robert Kubica è tredicesimo.

La classifica dopo la PS 2

1. Ogier-Ingrassia (VW Polo Wrc) in 21'00”2
2. Latvala-Anttila (VW Polo Wrc) a 8”9
3. Ostberg-Andersson (Citroen DS3 Wrc) a 21”7
4. Hirvonen-Lehtinen (Ford Fiesta RS Wrc) a 23”1
5. Neuville-Gilsoul (Hyundai i20 Wrc) a 28”2
6. Evans-Barritt (Ford Fiesta RS Wrc) a 32”8
7. Meeke-Nagle (Citroen DS3 Wrc) a 35”4
8. Hanninen-Tuominen (Hyundai i20 Wrc) a 37”4
9. Solberg-Minor (Ford Fiesta RS Wrc) a 48”7
10. Paddon-Kennard (Hyundai i20 Wrc) a 52”2