FIA Formula 2

Il punto della stagione
Il "deb" Fornaroli incanta

Massimo Costa - XPB ImagesAlzi la mano chi, a inizio stagione, immaginava che a soli quattro appuntamenti dalla chiusura del...

Leggi »
Rally

Il punto della stagione
Volata a quattro nel dominio Toyota

Michele Montesano - XPB Images Con quattro piloti racchiusi in appena 13 punti e cinque rally ancora da disputare, quella c...

Leggi »
Eurocup-3

Colnaghi mette le ali
e diventa Junior Red Bull

Massimo Costa Mattia Colnaghi sarà uno dei nuovi piloti del programma Junior Red Bull in ottica 2026. Le sue imprese hanno ...

Leggi »
IMSA

Il punto della stagione
Porsche al top, Acura tenta l’assalto

Michele Montesano L’esito finale è tutt’altro che certo. L’IMSA SportsCar Championship si appresta a vivere un finale di st...

Leggi »
Eurocup-3

Il punto della stagione
Italian Style con Colnaghi-Rinicella

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
formula 1

Hamilton e le proprie indicazioni
per la Ferrari del prossimo anno

Massimo CostaNel 2025, almeno fino ad ora, nulla è andato come avrebbero voluto. Lewis Hamilton e la Ferrari, per ora una st...

Leggi »
14 Nov [11:54]

Wales GB - Dop PS 4
Latvala non molla

Guido Rancati

Tu dai due secondi e due a me, io do due secondi e otto a te. Lo pensa – e soprattutto lo fa – Sébastien Ogier che rastrella il terzo successo parziale e risponde così all'attacco di Jari-Matti Latvala, sempre secondo nella provvisoria ma ora a nove e cinque. Gli altri, come le stelle, stanno a guardare. Impotenti e sconsolati. Mads Ostberg (che sul fango gallese si gioca, forse, una bella fetta del suo futuro) resta aggrappato al podio e tuttavia il suo ritardo già supera i quaranta secondi, quattro e mezzo meno di quanto accumulato fin qui da Mikko Hirvonen. Fra loro è battaglia vera, come quella fra Kris Meeke e Thierry Neuville per la quinta moneta. Il nordirlandese della Citroen e il belga della Hyundai tornano a scambiarsi le posizioni e seguitano a guadagnare qualcosa su Elfyn Evans.
In Wrc-2, come annunciato, Nasser Al-Attiyah controlla. Si disinteressa di Jari Ketomaa, leader, ma con un paio di zampate si piazza alle sua spalle, davanti a Karl Kruuda e a tutti gli altri dell'allegra brigata.

La classifica dopo la PS 4

1. Ogier-Ingrassia (VW Polo Wrc) in 42’34”1
2. Latvala-Anttila (VW Polo Wrc) a 9”5
3. Ostberg-Andersson (Citroen DS3 Wrc) a 40”1
4. Hirvonen-Lehtinen (Ford Fiesta RS Wrc) a 44”6
5. Meeke-Nagle (Citroen DS3 Wrc) a 52”3
6. Neuville-Gilsoul (Hyundai i20 Wrc) a 52”9
7. Evans-Barritt (Ford Fiesta RS Wrc) a 1’06”4
8. Tanak-Molder (Ford Fiesta RS Wrc) a 1’31”4
9. Paddon-Kennard (Hyundai i20 Wrc) a 1’40”3
10. Prokop-Tomanek (Ford Fiesta RS Wrc) a 1’41”2