FIA Formula 2

Il punto della stagione
Il "deb" Fornaroli incanta

Massimo Costa - XPB ImagesAlzi la mano chi, a inizio stagione, immaginava che a soli quattro appuntamenti dalla chiusura del...

Leggi »
Rally

Il punto della stagione
Volata a quattro nel dominio Toyota

Michele Montesano - XPB Images Con quattro piloti racchiusi in appena 13 punti e cinque rally ancora da disputare, quella c...

Leggi »
Eurocup-3

Colnaghi mette le ali
e diventa Junior Red Bull

Massimo Costa Mattia Colnaghi sarà uno dei nuovi piloti del programma Junior Red Bull in ottica 2026. Le sue imprese hanno ...

Leggi »
IMSA

Il punto della stagione
Porsche al top, Acura tenta l’assalto

Michele Montesano L’esito finale è tutt’altro che certo. L’IMSA SportsCar Championship si appresta a vivere un finale di st...

Leggi »
Eurocup-3

Il punto della stagione
Italian Style con Colnaghi-Rinicella

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
formula 1

Hamilton e le proprie indicazioni
per la Ferrari del prossimo anno

Massimo CostaNel 2025, almeno fino ad ora, nulla è andato come avrebbero voluto. Lewis Hamilton e la Ferrari, per ora una st...

Leggi »
14 Nov [15:19]

Wales GB - Dopo PS 6
Hirvonen primo degli umani

Guido Rancati

Quattro secondi e cinque dopo la prima prova, otto e nove dopo la seconda, sei e sette dopo la terza, nove e cinque dopo la quarta, tre e otto dopo la quinta. E sette e due dopo la sesta. Il distacco fra Sébastien Ogier, sempre leader, e Jari-Matti Latvala, sempre secondo, va su e giù come un ascensore. Ma di quelli di una volta, che si muovevano adagio. Su strade fangose che il primo passaggio ha ulteriormente deteriorato, i due della Volkswagen fanno gara a sé, come da copione. Pure loro soffrono, ma meno degli altri che ormai, per vederli, devono usare il binocolo: Mikko Hirvonen, terzo dopo aver scavalcato Mads Ostberg, è a oltre un minuto e precede di un soffio il norvegese della Citroen. Kris Meeke e Thierry Neuville, in lotta serratissima per il quinto posto sono rispettivamente a uno dieci e quattro e a uno dieci e otto. Settimo, Elfyn Evans è a quasi un minuto e mezzo.

La classifica dopo la PS 6

1. Ogier-Ingrassia (VW Polo Wrc) in 1.04'20”1
2. Latvala-Anttila (VW Polo Wrc) a 7”2
3. Hirvonen-Lehtinen (Ford Fiesta RS Wrc) a 1'01”3
4. Ostberg-Andersson (Citroen DS3 Wrc) a 1'02”7
5. Meeke-Nagle (Citroen DS3 Wrc) a 1'10”4
6. Neuville-Gilsoul (Hyundai i20 Wrc) a 1'10”8
7. Evans-Barritt (Ford Fiesta RS Wrc) a 1'26”6
8. Tanak-Molder (Ford Fiesta RS Wrc) a 1’59”6
9. Solberg-Minor (Ford Fiesta RS Wrc) a 2'02”3
10. Prokop-Tomanek (Ford Fiesta RS Wrc) a 2'13"4