FIA Formula 2

Il punto della stagione
Il "deb" Fornaroli incanta

Massimo Costa - XPB ImagesAlzi la mano chi, a inizio stagione, immaginava che a soli quattro appuntamenti dalla chiusura del...

Leggi »
Rally

Il punto della stagione
Volata a quattro nel dominio Toyota

Michele Montesano - XPB Images Con quattro piloti racchiusi in appena 13 punti e cinque rally ancora da disputare, quella c...

Leggi »
Eurocup-3

Colnaghi mette le ali
e diventa Junior Red Bull

Massimo Costa Mattia Colnaghi sarà uno dei nuovi piloti del programma Junior Red Bull in ottica 2026. Le sue imprese hanno ...

Leggi »
IMSA

Il punto della stagione
Porsche al top, Acura tenta l’assalto

Michele Montesano L’esito finale è tutt’altro che certo. L’IMSA SportsCar Championship si appresta a vivere un finale di st...

Leggi »
Eurocup-3

Il punto della stagione
Italian Style con Colnaghi-Rinicella

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
formula 1

Hamilton e le proprie indicazioni
per la Ferrari del prossimo anno

Massimo CostaNel 2025, almeno fino ad ora, nulla è andato come avrebbero voluto. Lewis Hamilton e la Ferrari, per ora una st...

Leggi »
15 Nov [17:18]

Wales GB – Dopo PS 15
Hirvonen torna secondo

Guido Rancati

“Visto come stiamo andando, penso proprio che arriveremo in tempo”. Complice una penalità di dieci secondi, Mads Ostberg non fa in tempo a godersi il secondo posto faticosamente strappato a Mikko Hirvonen nella mini-prova di metà giornata ma trova il modo di concedere una battuta molto “british style” e fulminante. Rende bene l'idea: lui, Kris Meeke e il finlandese della Ford vanno a palla. Non abbastanza da mettere in pericolo la leadership di un quasi annoiato Sébastien Ogier, però. Che a metà della seconda boucle seguita ad avere un minuto abbondante di vantaggio sul Pallido di Jyvaskyla che risponde agli attacchi dei due della Citroen realizzando il miglior tempo e riprendendosi l'argento.

La classifica dopo la PS 15

1. Ogier-Ingrassia (VW Polo Wrc) in 2.13'28”2
2. Hirvonen-Lehtinen (Ford Fiesta RS Wrc) a 1'03”0
3. Meeke-Nagle (Citroen DS3 Wrc) a 1'06”3
4. Ostberg-Andersson (Citroen DS3 Wrc) a 1'21”0
5. Neuville-Gilsoul (Hyundai i20 Wrc) a 1'32”1
6. Evans-Barritt (Ford Fiesta RS Wrc) a 1'51”5
7. Tanak-Molder (Ford Fiesta RS Wrc) a 2’29”7
8. Solberg-Minor (Ford Fiesta RS Wrc) a 2'41”3
9. Prokop-Tomanek (Ford Fiesta RS Wrc) a 3'27"7
10. Latvala-Anttila (VW Polo Wrc) a 3'36"5