formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
15 Nov [17:18]

Wales GB – Dopo PS 15
Hirvonen torna secondo

Guido Rancati

“Visto come stiamo andando, penso proprio che arriveremo in tempo”. Complice una penalità di dieci secondi, Mads Ostberg non fa in tempo a godersi il secondo posto faticosamente strappato a Mikko Hirvonen nella mini-prova di metà giornata ma trova il modo di concedere una battuta molto “british style” e fulminante. Rende bene l'idea: lui, Kris Meeke e il finlandese della Ford vanno a palla. Non abbastanza da mettere in pericolo la leadership di un quasi annoiato Sébastien Ogier, però. Che a metà della seconda boucle seguita ad avere un minuto abbondante di vantaggio sul Pallido di Jyvaskyla che risponde agli attacchi dei due della Citroen realizzando il miglior tempo e riprendendosi l'argento.

La classifica dopo la PS 15

1. Ogier-Ingrassia (VW Polo Wrc) in 2.13'28”2
2. Hirvonen-Lehtinen (Ford Fiesta RS Wrc) a 1'03”0
3. Meeke-Nagle (Citroen DS3 Wrc) a 1'06”3
4. Ostberg-Andersson (Citroen DS3 Wrc) a 1'21”0
5. Neuville-Gilsoul (Hyundai i20 Wrc) a 1'32”1
6. Evans-Barritt (Ford Fiesta RS Wrc) a 1'51”5
7. Tanak-Molder (Ford Fiesta RS Wrc) a 2’29”7
8. Solberg-Minor (Ford Fiesta RS Wrc) a 2'41”3
9. Prokop-Tomanek (Ford Fiesta RS Wrc) a 3'27"7
10. Latvala-Anttila (VW Polo Wrc) a 3'36"5