formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
15 Nov [18:21]

Wales GB – Dopo PS 16
Ostberg perde terreno

Guido Rancati

Possibilità che conoscano la discografia di Rosanna Fratello: zero virgola zero. Ma anche Sebastien Ogier e gli altri che lo seguono esprimono il loro scarsissimo entusiasmo nell'avventurarsi nel bosco di sera. Comunque lo fanno e se il due volte iridato non si danna per niente, quelli che lo precedono sulla strada continuano a battersi al limite delle loro possibilità. Lo fa Andreas Mikkelsen che torna a essere il più veloce e lo fa Jari-Matti Latvala che scavalca Martin Prokop e aggunata il nono posto. Lo fa soprattutto Mikko Hirvonen che, secondo tempo, spinge di qualche spicciolo più indietro Kris Meeke e Mads Ostberg che, quarto nella provvisoria, ora ha da preoccuparsi anche del ritorno di Thierry Neuville il cui ritardo nei suoi confronti è sceso a un secondo e nove.
Non è finita. Prima della tregua notturna restano ancora i quasi venti chilometri della Dyfnat.

La classifica dopo la PS 16

1. Ogier-Ingrassia (VW Polo Wrc) in 2.21'23”7
2. Hirvonen-Lehtinen (Ford Fiesta RS Wrc) a 59”3
3. Meeke-Nagle (Citroen DS3 Wrc) a 1'03”8
4. Ostberg-Andersson (Citroen DS3 Wrc) a 1'34”8
5. Neuville-Gilsoul (Hyundai i20 Wrc) a 1'36”7
6. Evans-Barritt (Ford Fiesta RS Wrc) a 1'51”7
7. Tanak-Molder (Ford Fiesta RS Wrc) a 2’27”5
8. Solberg-Minor (Ford Fiesta RS Wrc) a 3'23”0
9. Latvala-Anttila (VW Polo Wrc) a 3'33"1
10. Prokop-Tomanek (Ford Fiesta RS Wrc) a 3'38"6