World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
16 Nov [11:23]

Wales GB – Dopo PS 19
Meeke minaccia Hirvonen

Guido Rancati

S'è svegliato proprio bene, Mads Ostberg. E lo dimostra vincendo anche la seconda piesse della giornata e consolidando il suo quarto posto nella provvisoria. Davanti al norvegese, oltre al “turista” Sébastien Ogier, Kris Meeke, secondo tempo, rosicchia un altro secondo a Mikko Hirvonen il cui vantaggio è ormai ridotto a due secondi e uno. Meno avvincente e tuttavia interessante, la progressione di Elfyn Evans che senza fare miracoli seguita ad avvicinarsi a Thierry Neuville. Sfracelli non ne potrà più fare Andreas Mikkelsen, definitivamente kappaò dopo un altro errore.

La classifica dopo la PS 19

1. Ogier-Ingrassia (VW Polo Wrc) in 2.46’31”2
2. Hirvonen-Lehtinen (Ford Fiesta RS Wrc) a 43”6
3. Meeke-Nagle (Citroen DS3 Wrc) a 45”7
4. Ostberg-Andersson (Citroen DS3 Wrc) a 1’20”0
5. Neuville-Gilsoul (Hyundai i20 Wrc) a 1’32”1
6. Evans-Barritt (Ford Fiesta RS Wrc) a 1’38”5
7. Tanak-Molder (Ford Fiesta RS Wrc) a 2’34”0
8. Latvala-Anttila (VW Polo Wrc) a 3’12”7
9. Solberg-Minor (Ford Fiesta RS Wrc) a 3'34”7
10. Prokop-Tomanek (Ford Fiesta RS Wrc) a 3'51”7