Rally

Il punto della stagione
Volata a quattro nel dominio Toyota

Michele Montesano - XPB Images Con quattro piloti racchiusi in appena 13 punti e cinque rally ancora da disputare, quella c...

Leggi »
Eurocup-3

Colnaghi mette le ali
e diventa Junior Red Bull

Massimo Costa Mattia Colnaghi sarà uno dei nuovi piloti del programma Junior Red Bull in ottica 2026. Le sue imprese hanno ...

Leggi »
IMSA

Il punto della stagione
Porsche al top, Acura tenta l’assalto

Michele Montesano L’esito finale è tutt’altro che certo. L’IMSA SportsCar Championship si appresta a vivere un finale di st...

Leggi »
Eurocup-3

Il punto della stagione
Italian Style con Colnaghi-Rinicella

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
formula 1

Hamilton e le proprie indicazioni
per la Ferrari del prossimo anno

Massimo CostaNel 2025, almeno fino ad ora, nulla è andato come avrebbero voluto. Lewis Hamilton e la Ferrari, per ora una st...

Leggi »
Regional European

Il punto della stagione
Sfida finale tra Slater e De Palo

Massimo CostaSi rincorrono, si superano, si sfidano. Freddie Slater e Matteo De Palo sono i grandi protagonisti della Formul...

Leggi »
16 Nov [11:47]

Wales GB – Dopo PS 20
La zampata di Latvala

Io che vinco per mestiere... Sébastien Ogier valuta che i rischi insiti nella mini-prova di Kinml Park non siano poi tanti e esce dal letargo: non riesce a far meglio di Jari-Matti Latvala, ma almeno mette dietro tutti gli altri. E il suo vantaggio riprende a salire. Cala invece quello di Mikko Hirvonen su Kris Meeke: nessuno dei due fa cose turche, ma il nordirlandese è mezzo secondo più veloce del finlandese e tanto basta per tenere accesissima la fiamma dell'incertezza su un duello da ricordare. L'altro duello di giornata, quello fra Thierry Neuville ed Elfyn Evans registra un altro round a favore del gallese, ora a cinque secondi e uno dal quinto posto.
Senza grandi scosse, fin qui, la giornata di quelli che si battono in Wrc-2. Sparito anche Simone Tempestini, Nasser Al-Attiyah ha scavalcato Karl Kruuda e si avvicina di un altro po' al titolo.