World Endurance

Regolamento Hypercar esteso al 2032?
Jansonnie (Peugeot): “Giusto prolungare,
ma va gestito il passaggio tecnologico”

Michele Montesano Il FIA WEC sta vivendo sicuramente un periodo florido. Ad oggi è senza dubbio la categoria di caratura mo...

Leggi »
F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
16 Mag [11:12]

World RX a Mettet
Ekstrom batte Loeb

Non si ferma più Mattias Ekstrom che, dopo Hockenheim, si impone anche nella finalissima di Mettet, in Belgio, ed ora è leader solitario della serie con cinque punti di vantaggio sul campione in carica Petter Solberg.
Sempre più a suo agio con l’Audi S1 del World RX, lo svedese ha fatto sua la semifinale davanti a Sébastien Loeb e François Duval. Risultato che Ekstrom ha ripetuto poi nella finale che ha vinto ancora una volta davanti a Loeb, mentre terzo è finito il sempre fortissimo Solberg.
Ma dalla manche belga ad uscire rafforzato nel morale sembra proprio l’esordiente (nella categoria…) Loeb che, quarto nella classifica di campionato è il meglio piazzato dello squadrone Peugeot. Il nove volte campione del mondo rally, sembra infatti aver completato il periodo di apprendimento della specialità e conoscendo la sua voglia di primeggiare c’è da scommetterci che d’ora in avanti per gli avversari sarà sempre più dura.

Così la gara di finale

1. Mattias Ekstrom (Audi S1) - 3’58”967
2. Sébastien Loeb (Peugeot 208) - 4’01”493
3. Petter Solberg (Citroen DS3) - 4’02”156
4. Anton Marklund (Volkswagen Polo) - 4’09”835
5. François Duval (Ford Fiesta) - 4’17”939
6. Johan Kristoffersson (Volkswagen Polo) - 4’33”578

La classifica di campionato
1. Ekstrom 78 punti; 2.Solberg 73; 3.Kristoffersson 58; 4. Loeb 54; 5.Heikkinen 46; 6. Larsson 32; 7.Eriksson 32; 8.Bakkerud 30; 9. Jeanney 29; 10.Baumanis 27.