World Endurance

Regolamento Hypercar esteso al 2032?
Jansonnie (Peugeot): “Giusto prolungare,
ma va gestito il passaggio tecnologico”

Michele Montesano Il FIA WEC sta vivendo sicuramente un periodo florido. Ad oggi è senza dubbio la categoria di caratura mo...

Leggi »
F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
9 Mag [17:56]

World RX a Hochenheim
Ekstrom vince e appaia Solberg

È stato un weekend bello tosto quello di Mattias Ekstrom, che a Hockenheim si è diviso in due, saltando dal sedile dell’Audi RS5 del DTM a quello della del Mondiale di Rallycross
E se con la berlinona del team Abt il miglior risultato è stato un decimo posto racimolato in gara 1, le soddisfazioni vere sono arrivate al volante della potentissima Audi S1 del World RX. Il pilota svedese, infatti, dopo aver terminato al secondo posto la prima semifinale alle spalle del compagno Heikkinen, si è aggiudicato la solita, tiratissima, finale a sei battendo proprio il finlandese e Ken Block.
Solo quarto il leader di campionato Peter Solberg, che non ha potuto difendersi al meglio per un problema al motore accusato dalla sua Citroen DS3, finendo al quarto posto. Ancora peggio è andata a Sébastien Loeb che copn il quarto posto in semifinale non ha avito nemmeno l’accesso alla finalissima.
In campionato Solberg è stato raggiunto in vetta alla graduatoria proprio da Ekstrom a quota 48 punti. A seguire Heikkinen con 45, Kristoffrson 39, Larsson con 34 e Loeb con 30.