formula 1

I miracoli di Gasly
tengono in vita l'Alpine

Massimo Costa - XPB ImagesE’ il Max Verstappen della Alpine. Senza di lui, Pierre Gasly, grandine su Enstone, la sede storic...

Leggi »
Formula E

Il campione Rowland: “In Nissan
ho ritrovato la voglia di vincere”

Michele Montesano Oliver Rowland è il nuovo campione di Formula E. Visibilmente emozionato, l’inglese della Nissan si è aggi...

Leggi »
Formula E

Rookie Test a Berlino
Minì batte il record di Wehrlein

Michele Montesano È proseguita la festa nel box Nissan a Berlino. A distanza di un giorno dalla conquista del titolo piloti ...

Leggi »
formula 1

Test in Giappone per la Haas
Hirakawa e Tsuboi al Fuji il 6-7 agosto

Davide Attanasio - XPB ImagesI legami tra il team Haas F1 e Toyota Gazoo Racing, la divisione corse dell'azienda automob...

Leggi »
formula 1

Antonelli tra alti e bassi
Il punto della stagione

Massimo Costa - XPB ImagesDodici Gran Premi su ventiquattro sono stati disputati, siamo quindi perfettamente a metà stagione...

Leggi »
World Endurance

San Paolo – Gara
Doppietta Cadillac, Lexus vince in GT

Michele Montesano Primo successo per Cadillac nel FIA WEC. Il marchio americano, supportato dal Team Jota, ha letteralmente...

Leggi »
25 Giu [23:18]

Ypres - Finale
Imbattibile Loix: ora sono 11

Marco Minghetti

A metà giornata aveva detto di non voler prendere rischi inutili e rimanere in strada. E a sera la missione è perfettamente compiuta, e per l’undicesima volta in vent’anni di partecipazioni. Non si interrompe la storia d’amore tra Freddy Loix e il Rally di Ypres, anche se Bryan Bouffier prima e Stéphane Lefebvre dopo hanno provato in tutti i modi ad interromperla. Ma tutti e due i veloci piloti francesi sono stati fermati per un problema al cambio delle loro vetture, lasciando via libera per l’ennesimo successo di FastFreddy, oramai vero e proprio monumento vivente da queste parti.
Al secondo posto è arrivato Kris Princen che ha così raccolto il quinto secondo posto dell’anno in gare del campionato belga, mentre il brillante Vincent Verschueren proprio nel finale ha perso un podio che pareva ormai al sicuro a tutto vantaggio di Bernd Casier.
Nella classifica Junior a vincere è stato Marijan Griebel che ha preceduto il leader di campionato Chris Ingram.

La classifica finale

1. Loix-Gitsels (Skoda Fabia R5) - 2.22’15”1
2. Princen-Kaspers (Peugeot 208 T16 R5) + 56”8
3. Casier-Vyncke (Ford Fiesta R5) + 1’19”8
4. Kobus-De Vild (Skoda Fabia R5) + 1’27”0
5. Verschueren-Hostens (Skoda Fabia R5) + 1’32”3
6. TsjoenChevaillier (Ford Fiesta R5) + 2’29”9
7. Tarabus-Trunkat (Skoda Fabia R5) + 2’49”2
8. Tanghe-Cuvellier (Ford Fiesta R5) + 2’52”0
9. Demaerschalk-Eelbode(Citroen DS3 R5) + 5’45”9
10. Tlustak-Kucera (Skoda Fabia R5) + 7’46”0