formula 1

Antonelli tra alti e bassi
Il punto della stagione

Massimo Costa - XPB ImagesDodici Gran Premi su ventiquattro sono stati disputati, siamo quindi perfettamente a metà stagione...

Leggi »
Formula E

Il campione Rowland: “In Nissan
ho ritrovato la voglia di vincere”

Michele Montesano Oliver Rowland è il nuovo campione di Formula E. Visibilmente emozionato, l’inglese della Nissan si è aggi...

Leggi »
Formula E

Rookie Test a Berlino
Minì batte il record di Wehrlein

Michele Montesano È proseguita la festa nel box Nissan a Berlino. A distanza di un giorno dalla conquista del titolo piloti ...

Leggi »
formula 1

Test in Giappone per la Haas
Hirakawa e Tsuboi al Fuji il 6-7 agosto

Davide Attanasio - XPB ImagesI legami tra il team Haas F1 e Toyota Gazoo Racing, la divisione corse dell'azienda automob...

Leggi »
World Endurance

San Paolo – Gara
Doppietta Cadillac, Lexus vince in GT

Michele Montesano Primo successo per Cadillac nel FIA WEC. Il marchio americano, supportato dal Team Jota, ha letteralmente...

Leggi »
indycar

Newton - Gara 2
Palou lanciato verso il quarto titolo

Massimo CostaChe sia un circuito cittadino, stradale, ovale, ovalino, lui non si fa problemi. Alex Palou, tre volte campione...

Leggi »
15 Lug [15:36]

Estonia - Qualifica
Lukyanuk si presenta

Marco Minghetti

Dopo i recenti rovesci (leggasi rovinose uscite di strada…), Alexey Lukyank si è presentato al via del Rally di Estonia con un solo imperativo: vincere. E così, il simpatico pilota moscovita ha cercato di trarre i buoni auspici dalla prova di qualifica che si è svolta in mattinata, sgambata che lo ha visto prevalere di pochi decimi, su quelli che saranno di sicuro i suoi fieri avversari, e cioè Ralfs Sirmacis e Kajetan Kajetanowicz. A destare sorpresa sono comunque astati i due giovani giapponesi in gara per il Tommi Makinen Racing. Arai e Katsuta sono infatti terminati entrambi nella top-ten.

La top-ten della prova di qualifica

1. Lukyanuk-Arnautov (Ford Fiesta R5) - 1’25”996
2. Sirmacis-Simins (Skoda Fabia R5) - 1’26”222
3. Kajetanowicz-Baran (Ford Fiesta R5) - 1’26”512
4. Plangi-Sarapuu (Mitsubishi Lancer Evo X) - 1’27”760
5. Kaur-Simm (Mitsubishi Lancer Evo IX) - 1’28”372
6. Koltun-Pleskot (Ford Fiesta R5) - 1’28”752
7. Jeets-Toom (Skoda Fabia R5) - 1’29”273
8. Arai-Macneall (Ford Fiesta R5) +- 1’29”431
9. Katsuta-Barritt (Ford Fiesta R5) - 1’29”569
10. Aus-Koskinen (Mitsubishi Lancer Evo IX) - 1’29”853