formula 1

Hamilton e la situazione a Gaza
"Non possiamo restare a guardare"

Massimo Costa - XPB ImagesGli sportivi? Non devono occuparsi di quel che accade nel mondo. Stessa cosa per gli attori, i can...

Leggi »
formula 1

Test per Pérez a Silverstone
con la Ferrari del 2023

Davide Attanasio - XPB ImagesCome riportato dalla versione italiana di Motorsport.com, dopo il Gran Premio dell'Azerbaig...

Leggi »
World Endurance

Genesis annuncia Juncadella e Jaubert
Sulla GMR-001 già nei test a Portimão

Michele Montesano Prosegue senza soste la marcia di Genesis verso il debutto nel FIA WEC 2026. Dopo essersi focalizzato sui...

Leggi »
IMSA

Mortara torna su Lambo a Indianapolis
Müller al posto di Bruni in Porsche JDC

Michele Montesano In vista della Battle of The Bricks di Indianapolis, penultimo atto stagionale dell’IMSA SportsCar Champi...

Leggi »
World Endurance

Porsche incerta sul futuro: a rischio
il prosieguo del programma 963 LMDh

Michele Montesano Ci sono molte speculazioni in merito al futuro di Porsche nel FIA WEC. A dispetto dell’ultima vittoria de...

Leggi »
Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
15 Lug [15:36]

Estonia - Qualifica
Lukyanuk si presenta

Marco Minghetti

Dopo i recenti rovesci (leggasi rovinose uscite di strada…), Alexey Lukyank si è presentato al via del Rally di Estonia con un solo imperativo: vincere. E così, il simpatico pilota moscovita ha cercato di trarre i buoni auspici dalla prova di qualifica che si è svolta in mattinata, sgambata che lo ha visto prevalere di pochi decimi, su quelli che saranno di sicuro i suoi fieri avversari, e cioè Ralfs Sirmacis e Kajetan Kajetanowicz. A destare sorpresa sono comunque astati i due giovani giapponesi in gara per il Tommi Makinen Racing. Arai e Katsuta sono infatti terminati entrambi nella top-ten.

La top-ten della prova di qualifica

1. Lukyanuk-Arnautov (Ford Fiesta R5) - 1’25”996
2. Sirmacis-Simins (Skoda Fabia R5) - 1’26”222
3. Kajetanowicz-Baran (Ford Fiesta R5) - 1’26”512
4. Plangi-Sarapuu (Mitsubishi Lancer Evo X) - 1’27”760
5. Kaur-Simm (Mitsubishi Lancer Evo IX) - 1’28”372
6. Koltun-Pleskot (Ford Fiesta R5) - 1’28”752
7. Jeets-Toom (Skoda Fabia R5) - 1’29”273
8. Arai-Macneall (Ford Fiesta R5) +- 1’29”431
9. Katsuta-Barritt (Ford Fiesta R5) - 1’29”569
10. Aus-Koskinen (Mitsubishi Lancer Evo IX) - 1’29”853