formula 1

Las Vegas - Libere 1
Leclerc e la Ferrari cominciano bene

Massimo Costa - XPB ImagesPer la seconda volta nella sua storia, la F1 torna sul tracciato cittadino di Las Vegas. Nove le o...

Leggi »
formula 1

I piloti contro le decisioni dei
commissari sportivi: "Inaccettabile
la penalità di Piastri a San Paolo"

Massimo CostaSiamo arrivati a livelli di VAR nel calcio. Si guarda al centimetro, se non al millimetro, non per valutare un ...

Leggi »
World Endurance

Genesis completa la formazione con
Chatin e Jaminet, la Chadwick riserva

Michele Montesano Genesis Magma Racing ha completato la rosa dei piloti che porteranno al debutto la GMR-001 LMDh nella pro...

Leggi »
World Endurance

Cadillac aggiorna la V-Series.R LMDh
Rivisti impianto frenante e aerodinamica

Michele Montesano È tempo di guardare al futuro. In occasione dei test dell’IMSA SportsCar Championship, svoltisi sul circu...

Leggi »
Formula E

Porsche acquista la 12ª licenza
Due team ufficiali a partire dalla Gen4

Michele Montesano Chiuso il programma ufficiale nel FIA WEC, Porsche ha deciso di raddoppiare il suo impegno in Formula E. ...

Leggi »
Rally

Lancia torna nel WRC: svelata
la Ypsilon Rally2 HF Integrale

Michele Montesano Il momento tanto atteso è finalmente arrivato. Lancia ha tolto i veli dalla Ypsilon Rally2 HF Integra...

Leggi »
16 Ott [8:53]

Presentato il calendario 2022
13 Rally, Sardegna a giugno

Michele Montesano

Mentre la stagione attuale del WRC sta volgendo al termine, il Consiglio Mondiale FIA ha ufficialmente presentato il calendario del campionato 2022 del Mondiale Rally. La prima stagione che vedrà in azione le nuovissime Rally1 prevede ben 13 eventi, di cui 4 saranno su asfalto, 7 su terra, uno su neve e un altro si disputerà in condizioni miste asfalto-ghiaccio. Il calendario è stato studiato in funzione degli spostamenti ancora ridotti fra un continente e l’altro, vedi l’assenza di tappe in America Latina, e per scongiurare possibili problemi di quarantene.

Il cinquantesimo Mondiale Rally partirà il weekend del 23 gennaio con lo storico Rally di Montecarlo. Proprio la prima tappa è stata oggetto di critiche da parte dei team. Infatti gli organizzatori hanno compresso il programma eliminando lo Shakedown che, visto il debutto delle nuove WRC ibride, sarebbe stato più che opportuno. Dopo un mese, il 27 febbraio, sarà la volta del ritorno delle PS innevate della Svezia, annullato quest’anno per via del Covid-19.

A fine aprile sarà la Croazia, dopo il positivo debutto targato 2021, ad ospitare il primo evento su asfalto della stagione. Quindi il poker di rally su terra: partendo dal Portogallo, 22 maggio, si andrà Italia, in scena sugli sterrati della Sardegna il weekend del 5 giugno, poi sarà la volta del confermato Safari Rally Kenya, a fine giugno, e le due tappe scandinave in Estonia e Finlandia, con quest’ultimo che torna nella sua classica collocazione di inizio agosto.

Ancora da definire la data del 21 agosto, ma si vocifera sempre con maggior insistenza degli asfalti dell’Irlanda del Nord. A metà settembre si tornerà in Grecia con il Rally dell’Acropoli, per poi volare in Nuova Zelanda, nel fine settimana del 2 ottobre, un rally assente dal giro iridato addirittura dal 2012. L’ultimo evento su suolo europeo sarà il Rally di Spagna, il 23 ottobre, per poi concludere la stagione a metà novembre con il troppo volte rinviato Rally del Giappone.

Il calendario 2022 del Mondiale Rally

20-23 gennaio - Montecarlo
24-27 febbraio - Svezia
21-24 aprile - Croazia
19-22 maggio - Portogallo
2-5 giugno - Safari Kenya
14-17 luglio - Estonia
4-7 agosto - Finlandia
18-21 agosto - Da definire
8-11 settembre - Grecia Acropoli
29 settembre-2 ottobre - Nuova Zelanda
20-23 ottobre - Spagna
10-13 novembre - Giappone