World Endurance

Italia protagonista nei Rookie Test
A Sakhir Rovera e Drudi sulle Hypercar

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, il FIA WEC vivrà la sua tradizionale giornata di chiusura con i Rooki...

Leggi »
World Endurance

Ecco il BoP per Sakhir: Ferrari e Toyota
più leggere, salgono Porsche e Cadillac

Michele Montesano Alla vigilia dell’ultimo appuntamento della stagione 2025 del FIA WEC, come da programma FIA e ACO hanno d...

Leggi »
super gt

Montegi - Gara: Tsuboi-Yamashita e
Toyota TOM’S si confermano campioni

Michele Montesano Anche quest’anno Toyota si è confermata campione del Super GT. Montegi ha sorriso a Sho Tsuboi e Kenta Ya...

Leggi »
Regional European

FREC e il futuro - L'ombrello FIA
porterà più stabilità tra gli iscritti?

Massimo CostaSiamo arrivati al giorno 1 novembre e c'è un campionato internazionale molto importante, di grande interess...

Leggi »
formula 1

Hamilton sul Ferrari Magazine
"Gli italiani sono animati dalla passione"

XPB ImagesDal Ferrari Magazine, traiamo questa bella intervista a Lewis Hamilton realizzata da Jason Barlow Come ti sei...

Leggi »
Formula E

Women’s Test a Valencia
Chambers batte per un soffio la Pulling

Michele Montesano I protagonisti della Formula E devono iniziare a preoccuparsi. Il verdetto del Women’s Test, andato in sce...

Leggi »
18 Nov [11:31]

Toyota: confermati Rovanperä,
Evans e Ogier, promosso Katsuta

Michele Montesano

Dopo l’annuncio di Hyundai Motorsport, è toccato al Toyota Gazoo Racing Team WRT svelare i piloti con cui affronterà il campionato 2023 del WRC. Stabilità è stata la parola chiave per la squadra nipponica, a dimostrarlo sono le scelte fatte dal Team Principal Jari-Matti Latvala. A guidare le Yaris Rally1 per tutta la stagione saranno il fresco campione del mondo Kalle Rovanperä ed Elfyn Evans. Come quest’anno, Sebastien Ogier sarà impegnato in un programma part-time alternandosi con Takamoto Katsuta promosso al team ufficiale.

Squadra che vince non si cambia, o quasi. Il team campione del mondo in carica ha confermato la sua punta di diamante Rovanperä che, assieme al navigatore Jonne Halttunen, avrà il compito di difendere il titolo appena conquistato. Ad affiancare il Flying Finn ci sarà Evans, il quale sarà chiamato a riscattarsi dopo una stagione a dir poco deludente. Dato come favorito a inizio campionato, il gallese quest’anno ha raccolto solamente 3 podi sembrando la copia sbiadita del pilota visto nelle stagioni passate. Il 2023 sarà quindi fondamentale per Evans che, navigato sempre dal fido Scott Martin, dovrà ricostruire il giusto feeling con la Yaris Rally1 per non venire nuovamente schiacciato dal compagno di squadra Rovanperä.

Ogier ha confermato che anche nel 2023 affronterà un programma parziale, per un massimo di 8 rally. L’otto volte iridato, verrà affiancato dal nuovo navigatore Vincent Landais, e sarà sicuramente al via del Montecarlo. Il francese, inoltre, sta valutando la sua presenza per i Rally del Messico, Sardegna, Safari e del Giappone, ma il programma completo verrà svelato a tempo debito.

Toyota ha dovuto far fronte solamente alla partenza di Esapekka Lappi, appena annunciato in Hyundai Motorsport. Al posto del finlandese il team nipponico ha deciso di promuovere Katsuta. Reduce dal quinto posto nel campionato piloti, per il ventinovenne giapponese dell’Academy Toyota è finalmente arrivata la tanto attesa chiamata del team ufficiale. Ciò vuol dire che Katsuta, navigato da Aaron Johnston, non affronterà l’intero campionato come fatto finora, ma si alternerà al volante della Yaris Rally1 quando questa verrà lasciata libera da Ogier.