formula 1

Horner o Seidl team principal?
No, in Aston Martin farà tutto Newey

Massimo Costa - XPB ImagesNei giorni scorsi, dalla Gran Bretagna arrivavano voci di un possibile rientro in F1 di Christian ...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – 1° giorno
Tänak apre seguito da Ogier e Sesks

Michele Montesano Sebbene sia giunto al momento dei saluti, più o meno definitivi al Mondiale Rally, Ott Tänak ha tutta l’in...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – Shakedown
Rovanperä in testa, brividi per Evans

Michele Montesano Sarà il Rally dell’Arabia Saudita a decidere le sorti della stagione 2025 del WRC. Al termine di una cava...

Leggi »
Formula E

Mahindra prosegue nella serie elettrica
Al via con la Gen4 almeno fino al 2030

Michele Montesano Sebbene siamo alla vigilia della dodicesima stagione di Formula E, che scatterà il prossimo 6 dicembre co...

Leggi »
formula 1

Nelle difficoltà, Sainz
timbra sempre il cartellino

Massimo Costa - XPB Images Quando si presenta una qualifica particolare, complicata, bizzarra, lui timbra il cartellino ed e...

Leggi »
FIA Formula 2

Boya firma con Prema
per la stagione 2026

Mari Boya è il nuovo pilota del team Prema per la stagione 2026 del campionato di Formula 2. Per il 21enne spagnolo sarà il ...

Leggi »
25 Gen [11:51]

Ogier affronterà il Rally del Messico
per puntare ad un nuovo record

Michele Montesano

Nemmeno il tempo di assaporare il gusto della vittoria che è già il momento di puntare dritto alla prossima impresa. Reduce dall’incredibile trionfo nel Rally di Montecarlo, Sebastien Ogier ha annunciato che la sua prossima apparizione nel WRC sarà in Messico. Il francese, come già confermato in precedenza, salterà quindi il Rally di Svezia per presentarsi sulla terra di Guanajuato al volante della Toyota Yaris Rally1 navigato dal fido Vincent Landais. La prova messicana tornerà in calendario, dal 16 al 19 marzo, dopo l’ultima edizione del 2020 chiusa anticipatamente causa Covid e vinta proprio da Ogier.

In occasione di un’intervista rilasciata alla francese Canal+ Sport, il francese ha battuto sul tempo gli uomini Toyota svelando i piani per il prossimo futuro. Infatti anche quest’anno Ogier sarà impegnato in un programma part time, con l’obiettivo di prendere parte a circa la metà dei rally presenti nel calendario del WRC. Ma la presenza dell’otto volte iridato in Messico era data già per scontata, visto che quello del centro America è uno fra i suoi rally preferiti.

Proprio sulla terra messicana, nell’ormai lontano 2008, il pilota di Gap ha fatto il suo esordio nel Mondiale ottenendo la vittoria di classe JWRC al volante della Citroën C2 S1600. Senza la pressione di lottare per il titolo mondiale, Ogier punterà dritto alla vittoria. L’obiettivo è quello di conquistare il suo settimo Rally del Messico per battere un altro record che, attualmente, divide con Sebastien Loeb fermo a quota sei successi.