Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
25 Gen [11:51]

Ogier affronterà il Rally del Messico
per puntare ad un nuovo record

Michele Montesano

Nemmeno il tempo di assaporare il gusto della vittoria che è già il momento di puntare dritto alla prossima impresa. Reduce dall’incredibile trionfo nel Rally di Montecarlo, Sebastien Ogier ha annunciato che la sua prossima apparizione nel WRC sarà in Messico. Il francese, come già confermato in precedenza, salterà quindi il Rally di Svezia per presentarsi sulla terra di Guanajuato al volante della Toyota Yaris Rally1 navigato dal fido Vincent Landais. La prova messicana tornerà in calendario, dal 16 al 19 marzo, dopo l’ultima edizione del 2020 chiusa anticipatamente causa Covid e vinta proprio da Ogier.

In occasione di un’intervista rilasciata alla francese Canal+ Sport, il francese ha battuto sul tempo gli uomini Toyota svelando i piani per il prossimo futuro. Infatti anche quest’anno Ogier sarà impegnato in un programma part time, con l’obiettivo di prendere parte a circa la metà dei rally presenti nel calendario del WRC. Ma la presenza dell’otto volte iridato in Messico era data già per scontata, visto che quello del centro America è uno fra i suoi rally preferiti.

Proprio sulla terra messicana, nell’ormai lontano 2008, il pilota di Gap ha fatto il suo esordio nel Mondiale ottenendo la vittoria di classe JWRC al volante della Citroën C2 S1600. Senza la pressione di lottare per il titolo mondiale, Ogier punterà dritto alla vittoria. L’obiettivo è quello di conquistare il suo settimo Rally del Messico per battere un altro record che, attualmente, divide con Sebastien Loeb fermo a quota sei successi.