formula 1

La delusione di Stella
"La violazione è stata involontaria"

Massimo Costa - XPB ImagesLa delusione è forte. La sberla ricevuta ancora di più. In McLaren non si danno pace per la doppia...

Leggi »
formula 1

Colpo di scena a Las Vegas
Squalificati Norris e Piastri

Massimo CostaClamoroso a Las Vegas. In sede di verifica tecnica, le due McLaren-Mercedes sono state trovate con il pattino p...

Leggi »
formula 1

La legge di Verstappen
Norris sbaglia e si accontenta

Massimo Costa - XPB ImagesLa legge di Max Verstappen si è abbattuta sui suoi rivali nel GP di Las Vegas. Tutto si è deciso g...

Leggi »
formula 1

Las Vegas - La cronaca
Trionfo di Verstappen
Gran gara di Antonelli

La grande attrice Catherine Zeta-Jones sventola la bandiera a scacchi per Verstappen che trionfa davanti a Norris Russell e ...

Leggi »
formula 1

Il crollo di Hamilton
Ultimo come mai prima

Massimo Costa - XPB ImagesUltimo. Come un qualsiasi Tsunoda. La peggior qualifica della carriera di Lewis Hamilton è arrivat...

Leggi »
formula 1

Las Vegas - Qualifica
Norris, pole ghiacciata
Hamilton e Antonelli deludono

Massimo Costa - XPB ImagesE' forse stata una delle qualifiche più belle degli ultimi anni quella di Las Vegas. A renderl...

Leggi »
6 Dic [20:09]

Hankook sarà il nuovo fornitore di
pneumatici per il triennio 2025-27

Michele Montesano

A partire dal 2025 Hankook fornirà in esclusiva gli pneumatici nel WRC. A deciderlo il Consiglio Mondiale della FIA, riunitosi quest’oggi a Baku, che ha decretato vincitore del tender riguardo la mono-fornitura delle gomme proprio il costruttore sudcoreano. Al termine della prossima stagione si chiuderà così il ciclo Pirelli che dal 2021 ha fornito le “calzature” al Mondiale Rally.

Già impegnato quest’anno in Formula E, Hankook è riuscito a battere la concorrenza di Michelin e MRF portando un progetto in grado di coniugare al meglio le capacità tecniche, la sostenibilità e i costi di produzione, il tutto senza trascurare la qualità del prodotto. Non solo le Rally1, l’azienda coreana sarà responsabile della fornitura di tutte le classi del Mondiale incluso il WRC2, il WRC3 e il FIA Junior WRC.

Potendo contare sull’esperienza maturata in questa stagione nel FIA European Rally Championship, tramite alcuni team impegnati in Rally2 e Rally4, Hankook avrà già una base su cui sviluppare le coperture che andranno ad equipaggiare le vetture ibride. Ricordiamo che, come da contratto, il costruttore sudcoreano si impegnerà a fornire gli pneumatici nel WRC a partire dal 2025 e per una durata complessiva di tre anni.