Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
20 Feb [10:12]

Anticipato a ottobre il
Rally d’Europa Centrale

Michele Montesano

Il Rally d’Europa Centrale, penultimo appuntamento stagionale del WRC, cambia data. La prova del Mondiale Rally, che anche quest’anno si snoderà tra Repubblica Ceca, Austria e Germania, è stata anticipata di due settimane passando dal primo fine settimana di novembre a quello che va dal 17 al 20 ottobre. Una scelta dovuta sia a problemi logistici che organizzativi, infatti a cambiare sarà anche la sede del parco assistenza che traslocherà da Passau a Bad Griesbach, nel distretto di Karpfham.

La città termale bavarese è stata scelta innanzitutto per il grande polo fieristico, dove verrà allestito proprio il quartiere generale del rally, e le sue numerose strutture ricettive. Inoltre la vicinanza a Passau, a circa trenta minuti d’auto, permetterà di non stravolgere il percorso del Rally d’Europa Centrale che, così come nella prima edizione del 2023 vinta dalla Hyundai di Thierry Neuville, scatterà dalla prova spettacolo sotto il castello di Praga per poi svolgersi sulle strade austriache e della Baviera.

Il cambio data permetterà di facilitare anche gli spostamenti logistici del Mondiale Rally. Infatti il calendario WRC prevedeva lo svolgimento degli ultimi due rally nel mese di novembre, mentre non era stato pianificato nessun appuntamento a ottobre. Il Rally d’Europa Centrale andrà quindi a colmare tale lacuna, mentre il Rally del Giappone resta confermato per il fine settimana del 21-24 novembre.

Il calendario aggiornato del Mondiale Rally 2024

28-31 marzo - Safari Kenya (terra)
18-21 aprile - Croazia (asfalto)
9-12 maggio - Portogallo (terra)
30 maggio-2 giugno - Italia Sardegna (terra)
27-30 giugno - Polonia (terra)
18-21 luglio - Lettonia (terra)
1-4 agosto - Finlandia (terra)
5-8 settembre - Grecia Acropoli (terra)
26-29 settembre - Cile (terra)
17-20 ottobre - Rally Europa Centrale (asfalto)
21-24 novembre - Giappone (asfalto)

I rally già disputati

25-28 gennaio - Montecarlo (asfalto-ghiaccio)
15-18 febbraio - Svezia (neve)