formula 1

Hamilton e la situazione a Gaza
"Non possiamo restare a guardare"

Massimo Costa - XPB ImagesGli sportivi? Non devono occuparsi di quel che accade nel mondo. Stessa cosa per gli attori, i can...

Leggi »
formula 1

Test per Pérez a Silverstone
con la Ferrari del 2023

Davide Attanasio - XPB ImagesCome riportato dalla versione italiana di Motorsport.com, dopo il Gran Premio dell'Azerbaig...

Leggi »
World Endurance

Genesis annuncia Juncadella e Jaubert
Sulla GMR-001 già nei test a Portimão

Michele Montesano Prosegue senza soste la marcia di Genesis verso il debutto nel FIA WEC 2026. Dopo essersi focalizzato sui...

Leggi »
IMSA

Mortara torna su Lambo a Indianapolis
Müller al posto di Bruni in Porsche JDC

Michele Montesano In vista della Battle of The Bricks di Indianapolis, penultimo atto stagionale dell’IMSA SportsCar Champi...

Leggi »
World Endurance

Porsche incerta sul futuro: a rischio
il prosieguo del programma 963 LMDh

Michele Montesano Ci sono molte speculazioni in merito al futuro di Porsche nel FIA WEC. A dispetto dell’ultima vittoria de...

Leggi »
Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
16 Mar [11:15]

Nel 2025 la Spagna torna nel WRC
Debutta il Rally delle Isole Canarie

Michele Montesano

Il Mondiale Rally, a partire dalla prossima stagione, tornerà in Spagna. Il WRC però non farà più tappa in Catalogna, visto che l’iconico RACC è assente ormai dal 2022, bensì si trasferirà nelle Isole Canarie. Appuntamento fisso dell’ERC (European Rally Championship), la prova che si svolge nell’arcipelago spagnolo, non lontano dalle coste del Marocco, farà il tanto atteso debutto nel WRC a partire dal 2025.

Svolto per la prima volta nel 1977 e conosciuto negli anni ’80 e ’90 come il Rally El Corte Inglés, il Rally delle Isole Canarie è entrato a far parte del campionato Europeo dal 2016 con i suoi asfalti veloci e tecnici. L’ottimo lavoro svolto in questi anni ha permesso agli organizzatori di stipulare un accordo biennale con il Promoter del WRC. Ricordiamo che l’effettiva approvazione avverrà in occasione del prossimo Consiglio Mondiale FIA previsto a giugno.

L’obiettivo, per il campionato 2025, è di portare il Mondiale Rally a quattordici appuntamenti. A tal proposito non è ancora chiaro se il Rally delle Isole Canarie andrà a sostituire la Croazia, anch’essa su asfalto e in scadenza di contratto. Inoltre a bussare alle porte del WRC per la prossima stagione sono anche Arabia Saudita, Irlanda, Argentina e Paraguay, mentre l’ipotesi Stati Uniti pare sia stata spostata al 2026 quando entreranno in vigore i nuovi regolamenti tecnici.