indycar

Indy Road - Gara
Palou mette tutti in riga

Carlo Luciani Ormai è diventata un’abitudine per Alex Palou, che anche ad Indianapolis non ha avuto rivali sul GP disputato...

Leggi »
World Endurance

Spa – Gara: tripudio Ferrari
Doppietta in Hypercar e vittoria in GT

Michele Montesano Inarrestabile Ferrari. Il Cavallino Rampante ha proseguito il suo dominio nel FIA WEC anche nella 6 Ore d...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 2
Dorison poi i rookie Bolliet e Iglesias

Massimo CostaArthur Dorison è il pilota delle gare 2, quelle con lo schieramento invertito in base ai primi dieci della qual...

Leggi »
formula 1

Il Gran Premio di Imola
è sempre più sostenibile

In occasione del Formula 1 AWS Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna 2025, Imola e l’Autodromo Internazionale ...

Leggi »
formula 1

Verstappen al Nordschleife
prepara la 24 Ore del Nurburgring?

Massimo Costa In occasione dei test pre gara NLS al Nurburgring, che si terrà questo weekend sul mitico Nordschleife, è app...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 1
Munoz, terza vittoria 2025

Massimo CostaProsegue la marcia da leader di Alex Munoz nella F4 francese. Alle due vittorie dii Nogaro, nella prima e terza...

Leggi »
12 Ott [0:04]

Due Valli - Giorno 1
Doppio affondo di Crugnola-Ometto

Massimiliano Ruffini

Ha preso il via il Rally 2 Valli 2019, con una doppia ripetizione di Erbezzo, la prova speciale più lunga della gara. Nell'impegnativo tracciato sui Monti Lessini si è assistito al dominio di Andrea Crugnola e Pietro Ometto, i quali sono apparsi in ottima forma sulla ritrovata Volkswagen Polo R5. Due scratch e già quindici secondi guadagnati su tutti gli avversari, per il veloce varesino, atteso ora a un sabato su ritmi simili.

Alle spalle di Crugnola (nella foto by M51), buone le prestazioni di Giandomenico Basso e Simone Campedelli, i quali hanno viaggiato più o meno a braccetto. Meglio il romagnolo nel passaggio pomeridiano, mentre il veneto si è portato avanti di qualche decimo dopo la seconda prova. Entrambi però lamentano qualche sbavatura e piccoli aggiustamenti necessari, nella speranza di poter restare a contatto con il fuggitivo leader di classifica nella lunga tappa di sabato.

Partenza in salita per il vincitore del recente Rally del Friuli, Luca Rossetti. Il pordenonese ha lamentato problemi di grip nel primo giro, mentre nel secondo passaggio un testacoda gli ha fatto perdere tempo prezioso. Sicuramente non l'avvio di gara che si augurava il vincitore delle edizioni 2017 e 2018 del 2 Valli. Anche per Rossetti sarà fondamentale il ritmo nella seconda tappa del rally.

Molto più staccato il resto del gruppo: spicca la prestazione del ventiduenne Luca Bottarelli, che alla quarta uscita su R5 si sta tenendo alle spalle i più esperti Scattolon e Rusce.
Tra le vetture a 2 Ruote Motrici, Griso-De Guio hanno osato più di tutti nei tratti resi insidiosi dalla nebbia. A fine prima tappa il duo vicentino si permette di stare davanti agli ufficiali Peugeot, Ciuffi-Gonella. Questi ultimi restano lanciatissimi verso il titolo di categoria.

Classifica Dopo P.S.2

1. Crugnola-Ometto (Volkswagen Polo R5) in 27'54"9
2. Basso-Granai (Skoda Fabia R5) a 15"4
3. Campedelli-Canton (Ford Fiesta R5) a 15"8
4. Rossetti-Mori (Citroën C3 R5) a 20"0
5. Bottarelli-Pasini (Skoda Fabia R5) a 53"9
6. Scattolon-Nobili (Hyundai i20 R5) a 1'00"3
7. Rusce-Farnocchia (Skoda Fabia R5) a 1'08"2
8. Hoelbling-Fiorini (Hyundai i20 R5) a 1'58"8
9. Profeta-Raccuia (Skoda Fabia R5) a 1'59"6
10. Griso-De Guio (Peugeot 208 R2) a 2'49"5