F4 Middle East

Yas Marina 2 - Gara 3
Poker per Olivieri

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyDal giorno alla notte, alte temperature, basse temperature, gare pulite, bandiere rosse ...

Leggi »
World Endurance

Ford guarda con interesse la LMDh
Possibile impegno con Multimatic

Michele Montesano La 24 Ore di Daytona, come da tradizione, darà il via alla stagione 2025 dell’IMSA WeatherTech SportsCar. ...

Leggi »
IMSA

Daytona – Qualifica
Vanthoor porta in pole la BMW

Michele Montesano Con la qualifica della 24 Ore di Daytona è ufficialmente scattata la stagione 2025 del campionato IMSA Sp...

Leggi »
Rally

Rally di Montecarlo – 1° giorno
Neuville precede Evans, errore di Ogier

Michele Montesano La suggestiva tappa in notturna del Rally di Montecarlo ha ufficialmente dato il via alla 53ª stagione del ...

Leggi »
Regional Mid-East

Yas Marina - Gara 3
Giltaire ringrazia Ugo e Kato

La terza gara del secondo appuntamento del campionato Regional Middle East sul circuito di Yas Marina, entra di diritto nell...

Leggi »
formula 1

Alunni Bravi passa in McLaren
come Chief Business Affairs Officer

McLaren Racing ha annunciato che Alessandro Alunni Bravi entrerà a far parte del team come nuovo Chief Business Affairs ...

Leggi »
31 Gen [10:20]

Esordio stagionale in Svezia per
Rovanperä e Lappi, torna Bertelli

Michele Montesano

Archiviato il Rally di Montecarlo, primo appuntamento stagionale del WRC che ha visto Thierry Neuville battere Sebastien Ogier, è tempo di voltare pagina e guardare al prossimo appuntamento in Svezia, in programma dal 5 al 18 febbraio. Grande assente sulle strade monegasche, il campione in carica Kalle Rovanperä tornerà al volante della Toyota Yaris Rally1 proprio sulle nevi svedesi. Come già annunciato, il due volte iridato WRC quest’anno prenderà parte solamente a sette eventi selezionati nel corso della stagione. Navigato dal fido Jonne Halttunen, Rovanperä si alternerà con Ogier, assente in Svezia e anch’egli impegnato nuovamente in un programma part-time.

Oltre ad affiancare i due titolari Elfyn Evans e Takamoto Katsuta, Il finlandese dividerà il box Toyota anche con il rientrante Lorenzo Bertelli. Esattamente a distanza di un anno, l’italiano riprenderà il volante della Yaris Rally1 ibrida affiancato, ancora una volta, da Simone Scattolin. Ma, a differenza della scorsa edizione, il pilota di Arezzo affronterà il Rally di Svezia con una vettura gestita direttamente dal team ufficiale Toyota. Con all’attivo sessantuno rally disputati, Bertelli l’anno scorso conquistò l’ottavo posto di classe proprio al suo esordio con la vettura nipponica.

Se non ci sarà nessuna novità nel team Ford M-Sport, con i confermati Adrien Fourmaux e Gregoire Munster al via anche in Svezia, Hyundai continuerà l’alternanza dei piloti sulla terza i20N Rally1. Reduce da un Montecarlo vissuto in chiaroscuro, Andreas Mikkelsen cederà il volante a Esapekka Lappi navigato da Janne Ferm. Titolare lo scorso anno, l’equipaggio finlandese quest’anno sarà costretto ad una stagione a mezzo servizio. Confermati sulle altre due Hyundai Ott Tänak e il vincitore del Rally di Montecarlo Neuville, quest’ultimo desideroso di riconfermarsi al vertice della classifica iridata anche sulle nevi svedesi.