Rally

Toyota fa debuttare la Yaris Rally2
a idrogeno in Finlandia con Kankkunen

Michele Montesano Da sempre le competizioni automobilistiche sono state un laboratorio per sviluppare le soluzioni tecniche ...

Leggi »
indycar

Toronto - Gara
O’Ward la spunta nel caos

Carlo Luciani Non è riuscito nell’impresa Colton Herta, che dopo aver conquistato la pole position nella qualifica di Toron...

Leggi »
E4

Le Castellet - Gara 3
Gomez infila la seconda

Davide Attanasio - Foto SpeedyHa condotto le operazioni dall'inizio alla fine, grazie alla pole position conquistata in ...

Leggi »
gt open

Le Castellet - Gara 2
Mosca-Bennett a segno

Da Le Castellet - Massimo Costa - Foto SpeedySuccesso meritato per Tommaso Mosca e Colin Bennett nella seconda gara del GT O...

Leggi »
Regional European

Le Castellet - Gara 2
È sempre e solo Slater

Da Le Castellet - Massimo Costa - Foto GalliSe ne andrà dal Paul Ricard con due pole e due vittorie. Un dominio assoluto que...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – Finale
La prima di Solberg, Tänak nuovo leader

Michele Montesano Conquistando il Rally d’Estonia, Oliver Solberg è entrato di diritto nella storia del WRC. Inoltre, esatt...

Leggi »
20 Ago [14:19]

Aprilia rientra nel 2012

Manca dal 2004 nel giro del Motomondiale classe Moto GP, ma tra due anni la Aprilia tornerà nella massima categoria a due ruote. La decisione è maturata nelle scorse settimane quando i regolamenti tecnici hanno confermato il ritorno dei motori 1000cc, e la scomparsa delle categorie in cui Aprilia militava, 125 e 250. Il progetto prevede una quasi evoluzione dell’attuale modello Superbike impiegata da Max Biaggi nella lotta per il mondiale, e la direzione tecnica della squadra sarà affidata al team Aspar di Jorge Martinez, con cui la squadra di Noale ha un rapporto decennale.

Il team spagnolo è l’unico ad essere presente in tutte e tre le attuali classi del Mondiale, e assicura alla squadra italiana una munifica quantità di sponsor che aiuteranno lo sviluppo del progetto. Per quanto riguarda i piloti è fantascientifica la possibilità di un ritorno di Biaggi, più verosimilmente impiegato come tester per lo sviluppo, mentre paiono più realistiche le ipotesi di due spagnoli, Hector Barbera, attuale pilota con la livrea Pagina Amarillas, ed Alvaro Bautista, che di Aprilia fu sviluppatore in gara nell’anno del titolo 125 dopo la conquista del mondiale. Con questa mossa Ducati perderebbe un cliente, già rimpiazzato con la famiglia Abraham e il Cardion AB, ma soprattutto Aprilia riempirebbe il buco creato da Suzuki, che ancora non ha specificato i suoi piani di sviluppo dopo la prossima stagione.

Antonio Caruccio

Nella foto, la Aprilia di Max Biaggi