formula 1

Doohan appiedato per Imola?
La Alpine vuole Colapinto

Massimo CostaE' già finita l'avventura in F1 di Jack Doohan con l'Alpine? Sei Gran Premi nel 2025, più l'ult...

Leggi »
formula 1

Ferrari e le contraddizioni
di una comunicazione sbagliata

Massimo Costa - XPB ImagesOramai la stagione della Ferrari sembra uno di quegli spettacoli teatrali che vanno in tour in gir...

Leggi »
altre

Nuovo record di vetture Tatuus
in pista in un solo weekend

E’ il segno inequivocabile dell’enorme crescita raggiunta dal marchio Tatuus in tutto il mondo: 9 campionati in pista in 8 n...

Leggi »
formula 1

Addio a Mass, grande campione
uomo di mare e coach di Schumi

Alfredo Filippone Mentre si correva a Miami, è arrivata la notizia della scomparsa, a 78 anni, di Jochen Mass, per i postum...

Leggi »
formula 1

Piastri porta all'errore Verstappen
Il triste spettacolo della Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesOscar Piastri continua la sua marcia verso l'iride. Quarta vittoria stagionale su sei Gran Pre...

Leggi »
formula 1

Miami - La cronaca
Piastri sempre più leader

Piastri taglia vittorioso il traguardo del GP di Miami e si conferma sempre più leader della classifica iridata. Secondo pos...

Leggi »
20 Ago [14:19]

Aprilia rientra nel 2012

Manca dal 2004 nel giro del Motomondiale classe Moto GP, ma tra due anni la Aprilia tornerà nella massima categoria a due ruote. La decisione è maturata nelle scorse settimane quando i regolamenti tecnici hanno confermato il ritorno dei motori 1000cc, e la scomparsa delle categorie in cui Aprilia militava, 125 e 250. Il progetto prevede una quasi evoluzione dell’attuale modello Superbike impiegata da Max Biaggi nella lotta per il mondiale, e la direzione tecnica della squadra sarà affidata al team Aspar di Jorge Martinez, con cui la squadra di Noale ha un rapporto decennale.

Il team spagnolo è l’unico ad essere presente in tutte e tre le attuali classi del Mondiale, e assicura alla squadra italiana una munifica quantità di sponsor che aiuteranno lo sviluppo del progetto. Per quanto riguarda i piloti è fantascientifica la possibilità di un ritorno di Biaggi, più verosimilmente impiegato come tester per lo sviluppo, mentre paiono più realistiche le ipotesi di due spagnoli, Hector Barbera, attuale pilota con la livrea Pagina Amarillas, ed Alvaro Bautista, che di Aprilia fu sviluppatore in gara nell’anno del titolo 125 dopo la conquista del mondiale. Con questa mossa Ducati perderebbe un cliente, già rimpiazzato con la famiglia Abraham e il Cardion AB, ma soprattutto Aprilia riempirebbe il buco creato da Suzuki, che ancora non ha specificato i suoi piani di sviluppo dopo la prossima stagione.

Antonio Caruccio

Nella foto, la Aprilia di Max Biaggi