formula 1

Doohan appiedato per Imola?
La Alpine vuole Colapinto

Massimo CostaE' già finita l'avventura in F1 di Jack Doohan con l'Alpine? Sei Gran Premi nel 2025, più l'ult...

Leggi »
formula 1

Ferrari e le contraddizioni
di una comunicazione sbagliata

Massimo Costa - XPB ImagesOramai la stagione della Ferrari sembra uno di quegli spettacoli teatrali che vanno in tour in gir...

Leggi »
altre

Nuovo record di vetture Tatuus
in pista in un solo weekend

E’ il segno inequivocabile dell’enorme crescita raggiunta dal marchio Tatuus in tutto il mondo: 9 campionati in pista in 8 n...

Leggi »
formula 1

Addio a Mass, grande campione
uomo di mare e coach di Schumi

Alfredo Filippone Mentre si correva a Miami, è arrivata la notizia della scomparsa, a 78 anni, di Jochen Mass, per i postum...

Leggi »
formula 1

Piastri porta all'errore Verstappen
Il triste spettacolo della Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesOscar Piastri continua la sua marcia verso l'iride. Quarta vittoria stagionale su sei Gran Pre...

Leggi »
formula 1

Miami - La cronaca
Piastri sempre più leader

Piastri taglia vittorioso il traguardo del GP di Miami e si conferma sempre più leader della classifica iridata. Secondo pos...

Leggi »
18 Ago [13:14]

Rossi: 'Non ero più fondamentale per Yamaha'

Era stata la voce del paddock per varie settimane ed alla fine domenica è arrivata la conferma da parte del diretto interessato: Valentino Rossi lascia il grande amore Yamaha per abbracciare una nuova sfida con Ducati. Il Campione del Mondo in carica ha spiegato le ragioni dell'addio con la casa giapponese con cui ha vinto ben 4 titoli mondiali, commentando ai microfoni di MotoGP.com:

"Ho preso questa decisione perché qui in Yamaha probabilmente il mio lavoro è finito. La M1 è diventata una grande moto e ci sono dei grandi piloti qui, per questo cerco una nuova avventura. Penso di non essere più fondamentale per Yamaha".

"Per i prossimi due anni correrò con Ducati,"
continua l'italiano. "Sono molto curioso e motivato per questa nuova sfida. Un italiano su una moto italiana è sicuramente un sogno per tutti i tifosi italiani".

Una curiosità che potrebbe cessare già a Valencia, nei test post gara, sempre che Yamaha conceda a Rossi il nullaosta per salire sulla Desmosedici...Sull'argomento il numero 46 ha le idee chiarissime:

"Se Yamaha non mi facesse provare la Ducati a Valencia vorrebbe dire che non ho mai capito nulla della relazione tra me e Yamaha. Solo Honda in passato non mi ha permesso di provare la nuova moto, ma c'è da dire che la relazione tra me e la casa giapponese era molto molto diversa. Se non mi facessero provare la Ducati a Valencia rimarrei molto deluso".

Infine un dettaglio sul lato economico del suo passaggio alla casa italiana, con Rossi che ha concluso: "Il mio ingaggio in Ducati è identico a quello che mi aveva offerto Yamaha, non ho mai fatto queste scelte per i soldi quando avevo 20 anni e di certo non comincerò ora".

Nella foto, Valentino Rossi