World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
15 Ago [12:17]

Brno, Libere 2:
Jorge Lorenzo mette in scacco Rossi

Jorge Lorenzo sembra essere il predestinato al successo sul tracciato ceco di Brno. Lo spagnolo dopo aver avuto un ritmo a dir poco impressionante nella giornata di ieri, nel turno libero di sabato mattina ha continuato a dimostrare una superiorità imbarazzante. 1’56”331 il miglior crono del majorchino che ha preceduto di 131 millesimi il primo dei suoi inseguitori, il connazionale Dani Pedrosa, che venerdì era a quasi un secondo.

Solo terzo tempo per Valentino Rossi che dalla Yamaha gemella del compagno Lorenzo accusa un ritardo di quasi mezzo secondo. Ottima performance invece per Colin Edwards, quarto con la M1 clienti del team Tech 3. Risale la classifica Loris Capirossi con la sua Suzuki al quinto posto, che in Repubblica Ceca ha un’iniezione di potenza, la seconda dopo quella di Barcellona rispetto ad inizio stagione, nel tentativo di recuperare il gap dai primi.

Sesto tempo per la Honda Gresini di Toni Elias, che il prossimo anno dovrà cedere il posto a Marco Melandri, notizia ora ufficiale dopo la diramazione di un comunicato stampa della squadra romagnola questa mattina.

Ottavo Mika Kallio, alle spalle di Andrea Dovizioso, primo dei piloti Ducati. La casa bolognese dopo la pausa di riflessione di Casey Stoner non riesce ad occupare le posizioni di alta classifica, anche se il divario tra i piloti è decisamente inferiore rispetto ad un paio di gare fa, con lo statunitense Nicky Hayden che chiude la top ten.

Buono il tredicesimo tempo di Niccolò Canepa, che è però seguito in classifica dai due convalescenti, Chris Vermeulen e Randy De Puniet, oltre che i ‘novizi’ del paddock, Michel Fabrizio, sostituto di Kallio in seno al team Pramac e Gabor Talmacsi, alle prese con un apprendistato difficile con la Honda del team Scot.

Antonio Caruccio

Nella foto, un pensieroso Jorge Lorenzo

I tempi del 2° turno libero, sabato 15 agosto 2009

1 - Jorge Lorenzo (Yamaha) – Yamaha – 1’56”331 – 23 giri
2 - Dani Pedrosa (Honda) – Hrc – 1’56”462 - 24
3 - Valentino Rossi (Yamaha) – Yamaha – 1’56”787 - 24
4 - Colin Edwards (Yamaha) – Tech 3 – 1’57”058 - 23
5 - Loris Capirossi (Suzuki) – Suzuki – 1’57”384 - 21
6 - Toni Elias (Honda) – Gresini – 1’57”495 – 23
7 - Andrea Dovizioso (Honda) – Hrc – 1’58”008 - 25
8 – Mika Kallio (Ducati) – Ducati – 1’58”060 - 19
9 - Alex De Angelis (Honda) – Gresini – 1’58”111 - 22
10 - Nicky Hayden (Ducati) – Ducati – 1’58”252 - 22
11 – Marco Melandri (Kawasaki) – Hayate – 1’58”368 - 23
12 - James Toseland (Yamaha) – Tech 3 – 1’58”413 - 24
13 - Niccolò Canepa (Ducati) – Pramac – 1’58”518 - 24
14 - Chris Vermeulen (Suzuki) – Suzuki – 1’58”551 - 24
15 - Randy De Puniet (Honda) – LCR – 1’58”567 - 20
16 – Michel Fabrizio (Ducati) – Pramac – 1’59”457 - 16
17 - Gabor Talmasci (Honda) – Scot – 1’59”645 - 24