World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
15 Ago [15:02]

Brno, Qualifica:
Rossi in pole nonostante la caduta

Pole position per Valentino Rossi sul tracciato ceco di Brno, teatro dell’undicesimo round della stagione 2009 Moto GP. Il campione del mondo in carica cade nei minuti finali, proprio laddove cadde lo scorso anno Casey Stoner in gara. Il tavulliese ha abbassato di 46 millesimi il record del circuito, che già deteneva dal 2006.

Sulla seconda piazzola in griglia si posizionerà domani Jorge Lorenzo, beffato di soli 50 millesimi dal compagno di squadra, anche se il suo lavoro su passo gara fatto per tutto il week-end sembra essere migliore. Completa la prima fila un altro spagnolo, Dani Pedorsa in sella ad una Honda decisamente in forma come dimostra anche il quarto tempo di Toni Elias, quasi prossimo al ritiro a fine stagione vista l’impossibilità di trovare un sellino per il 2010.

Vincitore a Donington, Andrea Dovizioso come da egli stesso pronosticato, arranca a Brno in condizioni per così dire normali, cogliendo la sesta posizione alle spalle dello statunitense Colin Edwards, decisamente competitivo in Repubblica Ceca.

Settimo tempo per il sammarinese Alex De Angelis, alla ricerca di un sedile per il prossimo anno, forse quello del team Cecchinello che sarà lasciato libero da Randy De Puniet, in partenza verso la Yamaha Tech 3. Migliore Ducati in pista, data l’assenza di Casey Stoner, è Nicky Hayden ottavo, che precede il bolognese Loris Capirossi con la Suzuki ed il nuovo compagno Mika Kallio, decimo seppur autore di una caduta a dieci minuti dalla bandiera a scacchi.

Antonio Caruccio

Nella foto, Valentino Rossi

I tempi della qualifica, sabato 15 agosto 2009

1 - Valentino Rossi (Yamaha) – Yamaha – 1’56”145
2 - Jorge Lorenzo (Yamaha) – Yamaha – 1’56”195
3 - Dani Pedrosa (Honda) – Hrc – 1’56”528
4 - Toni Elias (Honda) – Gresini – 1’56”817
5 - Colin Edwards (Yamaha) – Tech 3 – 1’56”954
6 - Andrea Dovizioso (Honda) – Hrc – 1’57”108
7 - Alex De Angelis (Honda) – Gresini – 1’57”775
8 - Nicky Hayden (Ducati) – Ducati – 1’57”803
9 - Loris Capirossi (Suzuki) – Suzuki – 1’57”811
10 – Mika Kallio (Ducati) – Ducati – 1’57”994
11 - Chris Vermeulen (Suzuki) – Suzuki – 1’58”087
12 - Niccolò Canepa (Ducati) – Pramac – 1’58”208
13 - Randy De Puniet (Honda) – LCR – 1’58”298
14 - James Toseland (Yamaha) – Tech 3 – 1’58”331
15 – Marco Melandri (Kawasaki) – Hayate – 1’58”477
16 – Michel Fabrizio (Ducati) – Pramac – 1’58”680
17 - Gabor Talmasci (Honda) – Scot – 1’58”749