formula 1

Domenicali a ruota libera
Imola ciao, Monza sveglia

Massimo CostaScordiamoci la possibilità di tornare ad avere, in Italia, due Gran Premi. La vittima sacrificale è Imola. Paro...

Leggi »
formula 1

Il capolavoro di Bearman
e del team Haas a Zandvoort

Massimo Costa - XPB ImagesPartire dalla corsia box, tra l’altro dopo un deludente 19esimo tempo in qualifica, e tagliare il ...

Leggi »
FIA Formula 2

Herta in F2 nel 2026
per i punti superlicenza?

Massimo CostaDa qualche giorno, gira la bizzarra voce per cui Colton Herta, pilota americano presente in Indycar da diversi ...

Leggi »
World Endurance

Genesis: concluso il primo test della
GMR-001, più di 500 giri a Le Castellet

Michele Montesano Estate rovente per Genesis. Il brand premium di Hyundai prosegue senza sosta la marcia di avvicinamento v...

Leggi »
altre

Ricordando la maledetta domenica
in cui si spense la cometa Bellof

Il racconto di Alfredo Filippone Ricorre oggi il quarantesimo della scomparsa di Stefan Bellof, uno dei talenti più cristall...

Leggi »
World Endurance

Peugeot annuncia Cassidy
nella formazione del 2026

Michele Montesano Non solo Formula E, nel prossimo anno agonistico di Nick Cassidy ci sarà spazio anche per il FIA WEC. Chi...

Leggi »
15 Ago [15:02]

Brno, Qualifica:
Rossi in pole nonostante la caduta

Pole position per Valentino Rossi sul tracciato ceco di Brno, teatro dell’undicesimo round della stagione 2009 Moto GP. Il campione del mondo in carica cade nei minuti finali, proprio laddove cadde lo scorso anno Casey Stoner in gara. Il tavulliese ha abbassato di 46 millesimi il record del circuito, che già deteneva dal 2006.

Sulla seconda piazzola in griglia si posizionerà domani Jorge Lorenzo, beffato di soli 50 millesimi dal compagno di squadra, anche se il suo lavoro su passo gara fatto per tutto il week-end sembra essere migliore. Completa la prima fila un altro spagnolo, Dani Pedorsa in sella ad una Honda decisamente in forma come dimostra anche il quarto tempo di Toni Elias, quasi prossimo al ritiro a fine stagione vista l’impossibilità di trovare un sellino per il 2010.

Vincitore a Donington, Andrea Dovizioso come da egli stesso pronosticato, arranca a Brno in condizioni per così dire normali, cogliendo la sesta posizione alle spalle dello statunitense Colin Edwards, decisamente competitivo in Repubblica Ceca.

Settimo tempo per il sammarinese Alex De Angelis, alla ricerca di un sedile per il prossimo anno, forse quello del team Cecchinello che sarà lasciato libero da Randy De Puniet, in partenza verso la Yamaha Tech 3. Migliore Ducati in pista, data l’assenza di Casey Stoner, è Nicky Hayden ottavo, che precede il bolognese Loris Capirossi con la Suzuki ed il nuovo compagno Mika Kallio, decimo seppur autore di una caduta a dieci minuti dalla bandiera a scacchi.

Antonio Caruccio

Nella foto, Valentino Rossi

I tempi della qualifica, sabato 15 agosto 2009

1 - Valentino Rossi (Yamaha) – Yamaha – 1’56”145
2 - Jorge Lorenzo (Yamaha) – Yamaha – 1’56”195
3 - Dani Pedrosa (Honda) – Hrc – 1’56”528
4 - Toni Elias (Honda) – Gresini – 1’56”817
5 - Colin Edwards (Yamaha) – Tech 3 – 1’56”954
6 - Andrea Dovizioso (Honda) – Hrc – 1’57”108
7 - Alex De Angelis (Honda) – Gresini – 1’57”775
8 - Nicky Hayden (Ducati) – Ducati – 1’57”803
9 - Loris Capirossi (Suzuki) – Suzuki – 1’57”811
10 – Mika Kallio (Ducati) – Ducati – 1’57”994
11 - Chris Vermeulen (Suzuki) – Suzuki – 1’58”087
12 - Niccolò Canepa (Ducati) – Pramac – 1’58”208
13 - Randy De Puniet (Honda) – LCR – 1’58”298
14 - James Toseland (Yamaha) – Tech 3 – 1’58”331
15 – Marco Melandri (Kawasaki) – Hayate – 1’58”477
16 – Michel Fabrizio (Ducati) – Pramac – 1’58”680
17 - Gabor Talmasci (Honda) – Scot – 1’58”749