World Endurance

Italia protagonista nei Rookie Test
A Sakhir Rovera e Drudi sulle Hypercar

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, il FIA WEC vivrà la sua tradizionale giornata di chiusura con i Rooki...

Leggi »
World Endurance

Ecco il BoP per Sakhir: Ferrari e Toyota
più leggere, salgono Porsche e Cadillac

Michele Montesano Alla vigilia dell’ultimo appuntamento della stagione 2025 del FIA WEC, come da programma FIA e ACO hanno d...

Leggi »
super gt

Montegi - Gara: Tsuboi-Yamashita e
Toyota TOM’S si confermano campioni

Michele Montesano Anche quest’anno Toyota si è confermata campione del Super GT. Montegi ha sorriso a Sho Tsuboi e Kenta Ya...

Leggi »
Regional European

FREC e il futuro - L'ombrello FIA
porterà più stabilità tra gli iscritti?

Massimo CostaSiamo arrivati al giorno 1 novembre e c'è un campionato internazionale molto importante, di grande interess...

Leggi »
formula 1

Hamilton sul Ferrari Magazine
"Gli italiani sono animati dalla passione"

XPB ImagesDal Ferrari Magazine, traiamo questa bella intervista a Lewis Hamilton realizzata da Jason Barlow Come ti sei...

Leggi »
Formula E

Women’s Test a Valencia
Chambers batte per un soffio la Pulling

Michele Montesano I protagonisti della Formula E devono iniziare a preoccuparsi. Il verdetto del Women’s Test, andato in sce...

Leggi »
12 Dic [22:03]

Definiti i dettagli per il 2012 dalla commissione CEO di Dorna

Italiaracing l’aveva anticipato una settimana fa: nel 2012 ritorno al passato per la Moto GP che tornerà ai vecchi motori 1000cc di cilindrata. La Commissione, composta dal CEO di Dorna Sports Carmelo Ezpeleta, Claude Danis (FIM), Herve Poncharal (Presidente IRTA), Takanao Tsubouchi (MSMA) e alla presenza di Vito Ippolito (Presidente FIM), Ignacio Verneda (FIM Sport Director), Javier Alonso (Dorna) e il segretario del meeting Pol Butler si è riunita venerdì per definire le linee del nuovo regolamento che entrerà in vigore a partire dal 2012.
Le discussioni per l'introduzione della nuova formula erano iniziate già quest'estate ad Indianapolis e oggi hanno trovato l'ufficialità, confermata dalle parole del CEO di Dorna Carmelo Ezpeleta: "A partire dal 2012 la MotoGP presenterà una cilindrata fino a 1000cc, fino a 4 cilindri e con il diametro massimo di 81mm, che è una novità molto importante perché definisce molti più aspetti a livello di motore. Prima dell'inizio del campionato 2010 ci saranno due ulteriori riunioni per definire il resto delle specifiche per la nuova classe" ha concluso.

Sulla stessa linea le dichiarazioni del presidente FIM Vito Ippolito, che ha aggiunto: "Per quanto riguarda il regolamento MotoGP abbiamo approvato una linea che si baserà su specifiche tecniche quali la cilindrata che sarà di 1000 cm cubici, il diametro dei pistoni che sarà al massimo di 81mm e i 4 cilindri. Da qui si svilupperanno il resto dei regolamenti. Il regolamento entrerà in vigore nel 2012, ma già dal prossimo anno saranno a disposizione i regolamenti specifici di questo nuovo motore".

Questa sostanziale modifica diventa il quarto grande cambiamento della classe regina del Campionato del Mondo negli ultimi anni, dopo l'introduzione delle 990cc 4 cilindri del 2002 (che sostituirono le 500cc 2 tempi), l'arrivo delle 800cc nel 2007 e la restrizione del numero di motori per ogni pilota (6 a partire dalla prossima stagione).

Nella foto, i prototipi 800cc a Indianapolis