Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
formula 1

Piastri la regala a Norris
Hulkenberg magico, Hamilton grintoso

Massimo Costa - XPB ImagesPioggia, cambi gomme, magie, errori, 97 minuti di pura adrenalina. Il GP di Silverstone è stato tu...

Leggi »
formula 1

Silverstone - La cronaca
Norris vince il GP di casa

Ultimo giro - Norris conquista il GP di casa e Piastri è secondo, ennesima doppietta McLaren, grande terzo posto di Hulkenbe...

Leggi »
13 Dic [11:53]

Pedrosa sfida Maclean: moto contro aereo

A pochi giorni dal gran finale del Red Bull Air Race World Championship 2009 il pilota della Red Bull Air Race Alejandro Maclean e Dani Pedrosa si sono incontrati per fare due chiacchiere. Le parole non sono però state sufficienti per le due stelle spagnole che hanno così deciso di duellare in aria e a terra.

Pedrosa era giunto terzo nello scorso Campionato del Mondo MotoGP e al Mugello aveva conquistato il record di velocità toccando i 349.3km/h, praticamente la stessa media raggiunta dai piloti del Red Bull Air Race.

Pedrosa ha preso il volo presso il Red Bull Air Race Airport situato a Sabadell, città vicina a Barcellona dove lo spagnolo è nato e cresciuto, su un aereo biposto insieme al connazionale Sergio Pla, mentre Maclean ha volato con il suo MXS-R. I due protagonisti hanno comunicato via radio con Maclean che ha spiegato varie manovre di gara a Pedrosa.

Pedrosa ha ammesso in seguito: “La forza G è davvero impressionante. Puoi sentirla direttamente all'interno del tuo stomaco!”.

L'azione non è ovviamente terminata, con Pedrosa che una volta sceso dall'aereo ha preso i comandi della sua Honda, sfidando Maclean in un testa a testa moto - aereo. Nei 700 metri di rettilineo di Montmelò Maclean ha raggiunto e superato i 400 km/h vincendo così il duello.


Nella foto, Maclean e Pedrosa