formula 1

Monza - Libere 2
Festival degli errori
Norris precede Leclerc

Massimo Costa - XPB ImagesLa McLaren batte un colpo e dopo aver lasciato sfogare la Ferrari nel primo turno libero di Monza,...

Leggi »
FIA Formula 2

Monza – Qualifica
Browning ringrazia Verschoor

Luca Basso - XPB ImagesSi è deciso a pochi minuti dalla conclusione, con l’incidente di Richard Verschoor, la qualifica dell...

Leggi »
FIA Formula 3

Monza - Qualifica
Benavides si prende la pole

Carlo Luciani Zampata di Brad Benavides nel corso della qualifica di Formula 3 a Monza, dove questo fine settimana si chiud...

Leggi »
Eurocup-3

Spa - Gara 1
La pioggia ferma tutto
Carrasquedo vince, Colnaghi gongola

Davide AttanasioSeconda vittoria stagionale per Jesse Carrasquedo, ma non è stata una gara come le altre, la prima dell'...

Leggi »
formula 1

Monza - Libere 1
Hamilton e Leclerc al comando

Massimo Costa - XPB ImagesCi sono due Ferrari davanti a tutti nel primo turno libero del GP di Monza. Una vera novità, una b...

Leggi »
FIA Formula 2

Herta correrà in F2
con il team Rodin

Massimo CostaTogliamo il punto interrogativo. Nei giorni scorsi si discuteva sull'eventualità che Colton Herta potesse c...

Leggi »
13 Dic [11:53]

Pedrosa sfida Maclean: moto contro aereo

A pochi giorni dal gran finale del Red Bull Air Race World Championship 2009 il pilota della Red Bull Air Race Alejandro Maclean e Dani Pedrosa si sono incontrati per fare due chiacchiere. Le parole non sono però state sufficienti per le due stelle spagnole che hanno così deciso di duellare in aria e a terra.

Pedrosa era giunto terzo nello scorso Campionato del Mondo MotoGP e al Mugello aveva conquistato il record di velocità toccando i 349.3km/h, praticamente la stessa media raggiunta dai piloti del Red Bull Air Race.

Pedrosa ha preso il volo presso il Red Bull Air Race Airport situato a Sabadell, città vicina a Barcellona dove lo spagnolo è nato e cresciuto, su un aereo biposto insieme al connazionale Sergio Pla, mentre Maclean ha volato con il suo MXS-R. I due protagonisti hanno comunicato via radio con Maclean che ha spiegato varie manovre di gara a Pedrosa.

Pedrosa ha ammesso in seguito: “La forza G è davvero impressionante. Puoi sentirla direttamente all'interno del tuo stomaco!”.

L'azione non è ovviamente terminata, con Pedrosa che una volta sceso dall'aereo ha preso i comandi della sua Honda, sfidando Maclean in un testa a testa moto - aereo. Nei 700 metri di rettilineo di Montmelò Maclean ha raggiunto e superato i 400 km/h vincendo così il duello.


Nella foto, Maclean e Pedrosa