Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
10 Gen [21:33]

Hiroshi Aoyama, fenomeno giapponese in Moto GP

L'ultimo rappresentante del Sol Levante che ebbe tanto seguito in patria fu Makoto Tamada, vincitore, con la Honda, di alcuni GP nel 2004 svezzando i pneumatici Brigdestone, che aveva a sua volta ricevuto questo scettro da Dajiro Kato, che resterà nel cuore di tutti gli appassionati dopo aver perso la vita in pista a Suzuka nel 2003. Adesso l'idolo delle folle è Hiroshi Aoyama, fresco campione della 250 con la casa giapponese supportato dal team italiano Scot, che nel 2010 sarà ai nastri di partenza del mondiale coi colori del CafèLatte.

Aoyama, in questa pausa vacanziera, ha visitato la residenza del primo ministro giapponese Yukio Hatoyama a Tokyo ricevendo le congratulazioni da parte del capo del governo. Con il signor Hatoyama in visita ufficiale in India, Aoyama è stato ricevuto dal segretario del primo ministro Tadakatsu Sano e dal capo di Gabinetto della segreteria Yasuhiro Ando. Durante la sua visita Aoyama ha presenziato anche ad un incontro con tifosi e giornalisti con cui ha discusso della prossima stagione in MotoGP.

Antonio Caruccio

Nella foto, Hiroshi Aoyama