formula 1

Red Bull torna imbattibile (a Monza)
La sportività della McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesIn una domenica in cui la MotoGP incorona una volta di più la Ducati, le ragazze del volley vincon...

Leggi »
formula 1

Monza - La cronaca
Verstappen domina e batte le McLaren

Verstappen vince il GP di Monza precedendo Norris e Piastri. Quarto Leclerc, poi Russell Hamilton Albon Antonelli Bortoleto,...

Leggi »
Regional European

Spielberg - Gara 2
Clerot in controllo, De Palo KO

Giulia RangoPedro Clerot ha chiuso il weekend di Spielberg con una pole trasformata in vittoria, centrando il secondo succes...

Leggi »
FIA Formula 2

Monza – Gara 2
Prima vittoria di Browning

Luca Basso - XPB ImagesCi era arrivato più volte vicino nel corso della stagione, ma finalmente Luke Browning ha ottenuto la...

Leggi »
Regional European

Spielberg - Qualifica 2
Clerot conquista la pole

Giulia RangoSarà Pedro Clerot a scattare dal palo in gara 2. Dopo le due conquistate a Zandvoort, il brasiliano di VAR ha fi...

Leggi »
FIA Formula 3

Monza - Gara 2
Campos festeggia con Inthraphuvasak

Carlo Luciani Partiva con il favore dei pronostici dopo la qualifica di venerdì ed alla fine il team Campos non ha deluso l...

Leggi »
10 Gen [21:33]

Hiroshi Aoyama, fenomeno giapponese in Moto GP

L'ultimo rappresentante del Sol Levante che ebbe tanto seguito in patria fu Makoto Tamada, vincitore, con la Honda, di alcuni GP nel 2004 svezzando i pneumatici Brigdestone, che aveva a sua volta ricevuto questo scettro da Dajiro Kato, che resterà nel cuore di tutti gli appassionati dopo aver perso la vita in pista a Suzuka nel 2003. Adesso l'idolo delle folle è Hiroshi Aoyama, fresco campione della 250 con la casa giapponese supportato dal team italiano Scot, che nel 2010 sarà ai nastri di partenza del mondiale coi colori del CafèLatte.

Aoyama, in questa pausa vacanziera, ha visitato la residenza del primo ministro giapponese Yukio Hatoyama a Tokyo ricevendo le congratulazioni da parte del capo del governo. Con il signor Hatoyama in visita ufficiale in India, Aoyama è stato ricevuto dal segretario del primo ministro Tadakatsu Sano e dal capo di Gabinetto della segreteria Yasuhiro Ando. Durante la sua visita Aoyama ha presenziato anche ad un incontro con tifosi e giornalisti con cui ha discusso della prossima stagione in MotoGP.

Antonio Caruccio

Nella foto, Hiroshi Aoyama