GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male, vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona pos...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
E4

Penalizzati Nakamura e Kostić
Powell eredita il successo

Davide AttanasioSuccede l'inaspettato al Mugello, nella seconda corsa dell'E4 sulla pista toscana. Kean Nakamura, in...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno mattino
Evans e Ogier rimontano sotto la pioggia

Michele Montesano Gli sterrati bagnati e fangosi del Rally del Cile devono avergli ricordano le strade di casa del Galles. C...

Leggi »
GT Internazionale

Verstappen convince al debutto sul
Nordschleife, ma non ottiene la licenza!

Michele Montesano Succede anche questo al Nürburgring: un quattro volte campione di Formula 1, costretto a dover fare tutta...

Leggi »
14 Apr [15:30]

La Safety Commission propone
un cambio per l'accesso alla Q2?

Jacopo Rubino

La Safety Commission vorrebbe ristudiare la fase di avvicinamento alle qualifiche in MotoGP. A riportare la notizia è l'emittente Catalunya Radio, secondo cui durante il weekend in Argentina si è parlato di modificare il sistema di accesso diretto alla Q2.

Oggi è la classifica combinata delle prime tre sessioni di prove libere a stabilire chi, fra i dieci concorrenti più veloci, ha la possibilità di saltare l'eliminatoria della Q1. La proposta, invece, sarebbe quella di considerare in tal senso la sola FP3 del sabato mattina: la richiesta avanzata a Dorna e IRTA (l'associazione dei team) è quella di discuterne nel prossimo meeting della Grand Prix Commission a Jerez. Una eventuale revisione alle regole richiederebbe l'unanimità di tutte le parti coinvolte.

A motivare il desiderio di un cambiamento, è stato il verificarsi di situazioni come quella avvenuta proprio a Termas de Rio Hondo: l'arrivo della pioggia sul finire della terza sessione non ha permesso ad alcuni big (Valentino Rossi, Dani Pedrosa, Andrea Dovizioso e Jorge Lornenzo) di migliorarsi e marcare un tempo che nel computo totale garantisse loro di entrare nella fatidica top 10. Per questo motivo sono stati costretti a sorpresa ad affrontare la Q1, che ha poi visto esclusi i due ducatisti.

Seguendo la volontà dei piloti, i turni del venerdì tornerebbero ad essere del tutto dedicati alla definizione degli assetti, senza l'assillo del cronometro. Dall'altro lato, si perderebbe forse un po' di spettacolarità nelle fasi finali, quando si va appunto a caccia di una prestazione che possa mettere al riparo da successivi imprevisti.