formula 1

Colapinto, cinque GP con l'Alpine
Il caos prosegue senza sosta

Massimo Costa Franco Colapinto è il nuovo pilota del team Alpine. Affiancherà Pierre Gasly sostituendo Jack Doohan nei pross...

Leggi »
formula 1

Baker lascia l'Audi
Ecco il nuovo organigramma

Massimo CostaAudi procede a pieno ritmo in vista del debutto in Formula 1, in programma tra meno di dieci mesi, e costituisc...

Leggi »
GT World Challenge

WRT schiera cinque BMW per Spa
Rossi con Magnussen e Rast

Michele Montesano In occasione della presentazione ufficiale della nuova sede, a Bierset vicino Liegi, il Team WRT ha svela...

Leggi »
formula 1

Alpine sempre più nel caos
Il team principal Oakes si dimette

Massimo Costa - XPB ImagesAlpine sempre più nel caos. A sorpresa, sono arrivate le dimissioni del team principal Oliver Oake...

Leggi »
formula 1

Doohan appiedato per Imola?
La Alpine vuole Colapinto

Massimo CostaE' già finita l'avventura in F1 di Jack Doohan con l'Alpine? Sei Gran Premi nel 2025, più l'ult...

Leggi »
formula 1

Ferrari e le contraddizioni
di una comunicazione sbagliata

Massimo Costa - XPB ImagesOramai la stagione della Ferrari sembra uno di quegli spettacoli teatrali che vanno in tour in gir...

Leggi »
14 Apr [15:30]

La Safety Commission propone
un cambio per l'accesso alla Q2?

Jacopo Rubino

La Safety Commission vorrebbe ristudiare la fase di avvicinamento alle qualifiche in MotoGP. A riportare la notizia è l'emittente Catalunya Radio, secondo cui durante il weekend in Argentina si è parlato di modificare il sistema di accesso diretto alla Q2.

Oggi è la classifica combinata delle prime tre sessioni di prove libere a stabilire chi, fra i dieci concorrenti più veloci, ha la possibilità di saltare l'eliminatoria della Q1. La proposta, invece, sarebbe quella di considerare in tal senso la sola FP3 del sabato mattina: la richiesta avanzata a Dorna e IRTA (l'associazione dei team) è quella di discuterne nel prossimo meeting della Grand Prix Commission a Jerez. Una eventuale revisione alle regole richiederebbe l'unanimità di tutte le parti coinvolte.

A motivare il desiderio di un cambiamento, è stato il verificarsi di situazioni come quella avvenuta proprio a Termas de Rio Hondo: l'arrivo della pioggia sul finire della terza sessione non ha permesso ad alcuni big (Valentino Rossi, Dani Pedrosa, Andrea Dovizioso e Jorge Lornenzo) di migliorarsi e marcare un tempo che nel computo totale garantisse loro di entrare nella fatidica top 10. Per questo motivo sono stati costretti a sorpresa ad affrontare la Q1, che ha poi visto esclusi i due ducatisti.

Seguendo la volontà dei piloti, i turni del venerdì tornerebbero ad essere del tutto dedicati alla definizione degli assetti, senza l'assillo del cronometro. Dall'altro lato, si perderebbe forse un po' di spettacolarità nelle fasi finali, quando si va appunto a caccia di una prestazione che possa mettere al riparo da successivi imprevisti.