Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo CostaLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 gare Sprint d...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
26 Lug [0:50]

Laguna Seca - Al fotofinish Kallio su Capirossi

Cambia nel dopo gara l'ordine di arrivo della Moto GP. Niente di clamoroso per quanto riguarda le prime posizioni, si tratta solo di una revisione delle immagini da parte dei commissari sportivi e del controllo dei trasponder, che ha portato all'inversione della nona e decima posizione di Loris Capirossi e Mika Kallio. Originariamente il bolognese aveva preceduto di un solo millesimo il finlandese della Ducati, ma i commissari hanno invertito quest'ordine, pur lasciando invariato il distacco tra i due.


L'ordine di arrivo di gara, domenica 25 luglio 2010

1 - Jorge Lorenzo (Yamaha) – Yamaha – 32 giri 43’54”873
2 - Casey Stoner (Ducati) – Ducati – 3”517
3 - Valentino Rossi (Yamaha) – Yamaha – 13”420
4 - Andrea Dovizioso (Honda) – Honda – 14”188
5 - Nicky Hayden (Ducati) – Ducati – 14”601
6 - Ben Spies (Yamaha) – Tech 3 – 19”037
7 - Colin Edwards (Yamaha) – Tech 3 – 40”721
8 - Marco Melandri (Honda) – Gresini – 47”219
9 - Mika Kallio (Ducati) – Pramac – 52”813
10 - Loris Capirossi (Suzuki) – Suzuki – 52”814
11 - Roger Hayden (Honda) – LCR – 1’14”089
12 - Alex De Angelis (Honda) – Interwetten – 1’14”666

Ritirati
Alvaro Bautista (Suzuki) – Suzuki
Hector Barbera (Ducati) – Aspar
Dani Pedrosa (Honda) – Honda
Marco Simoncelli (Honda) – Gresini
Aleix Espargaro (Ducati) – Pramac

Giro più veloce: Casey Stoner 1'21"376

Il campionato
1. Lorenzo 210; 2. Pedorsa 138; 3. Dovizioso 115; 4. Stoner 103; 5. Rossi 90; 6. Hayden 89; 7. Spies 77; 8. De Puniet 69; 9. Melandri 53; 10. Simoncelli 49.