formula 1

Ferrari e le contraddizioni
di una comunicazione sbagliata

Massimo Costa - XPB ImagesOramai la stagione della Ferrari sembra uno di quegli spettacoli teatrali che vanno in tour in gir...

Leggi »
altre

Nuovo record di vetture Tatuus
in pista in un solo weekend

E’ il segno inequivocabile dell’enorme crescita raggiunta dal marchio Tatuus in tutto il mondo: 9 campionati in pista in 8 n...

Leggi »
formula 1

Addio a Mass, grande campione
uomo di mare e coach di Schumi

Alfredo Filippone Mentre si correva a Miami, è arrivata la notizia della scomparsa, a 78 anni, di Jochen Mass, per i postum...

Leggi »
formula 1

Piastri porta all'errore Verstappen
Il triste spettacolo della Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesOscar Piastri continua la sua marcia verso l'iride. Quarta vittoria stagionale su sei Gran Pre...

Leggi »
formula 1

Miami - La cronaca
Piastri sempre più leader

Piastri taglia vittorioso il traguardo del GP di Miami e si conferma sempre più leader della classifica iridata. Secondo pos...

Leggi »
indycar

Barber - Gara
Palou in totale controllo

Carlo Luciani Era mancato all’appello a Long Beach, ma si è subito rifatto in Alabama: Alex Palou ha trionfato al Barber Mot...

Leggi »
26 Lug [0:50]

Laguna Seca - Al fotofinish Kallio su Capirossi

Cambia nel dopo gara l'ordine di arrivo della Moto GP. Niente di clamoroso per quanto riguarda le prime posizioni, si tratta solo di una revisione delle immagini da parte dei commissari sportivi e del controllo dei trasponder, che ha portato all'inversione della nona e decima posizione di Loris Capirossi e Mika Kallio. Originariamente il bolognese aveva preceduto di un solo millesimo il finlandese della Ducati, ma i commissari hanno invertito quest'ordine, pur lasciando invariato il distacco tra i due.


L'ordine di arrivo di gara, domenica 25 luglio 2010

1 - Jorge Lorenzo (Yamaha) – Yamaha – 32 giri 43’54”873
2 - Casey Stoner (Ducati) – Ducati – 3”517
3 - Valentino Rossi (Yamaha) – Yamaha – 13”420
4 - Andrea Dovizioso (Honda) – Honda – 14”188
5 - Nicky Hayden (Ducati) – Ducati – 14”601
6 - Ben Spies (Yamaha) – Tech 3 – 19”037
7 - Colin Edwards (Yamaha) – Tech 3 – 40”721
8 - Marco Melandri (Honda) – Gresini – 47”219
9 - Mika Kallio (Ducati) – Pramac – 52”813
10 - Loris Capirossi (Suzuki) – Suzuki – 52”814
11 - Roger Hayden (Honda) – LCR – 1’14”089
12 - Alex De Angelis (Honda) – Interwetten – 1’14”666

Ritirati
Alvaro Bautista (Suzuki) – Suzuki
Hector Barbera (Ducati) – Aspar
Dani Pedrosa (Honda) – Honda
Marco Simoncelli (Honda) – Gresini
Aleix Espargaro (Ducati) – Pramac

Giro più veloce: Casey Stoner 1'21"376

Il campionato
1. Lorenzo 210; 2. Pedorsa 138; 3. Dovizioso 115; 4. Stoner 103; 5. Rossi 90; 6. Hayden 89; 7. Spies 77; 8. De Puniet 69; 9. Melandri 53; 10. Simoncelli 49.