Euro 4

Le Castellet, via alla mini serie
Dieci i team, ventinove i piloti

Massimo Costa Parte con grandi numeri la E4 Championship, la mini serie promossa da ACI Sport e WSK Promotion che si sv...

Leggi »
formula 1

I miracoli di Gasly
tengono in vita l'Alpine

Massimo Costa - XPB ImagesE’ il Max Verstappen della Alpine. Senza di lui, Pierre Gasly, grandine su Enstone, la sede storic...

Leggi »
Formula E

Il campione Rowland: “In Nissan
ho ritrovato la voglia di vincere”

Michele Montesano Oliver Rowland è il nuovo campione di Formula E. Visibilmente emozionato, l’inglese della Nissan si è aggi...

Leggi »
Formula E

Rookie Test a Berlino
Minì batte il record di Wehrlein

Michele Montesano È proseguita la festa nel box Nissan a Berlino. A distanza di un giorno dalla conquista del titolo piloti ...

Leggi »
formula 1

Test in Giappone per la Haas
Hirakawa e Tsuboi al Fuji il 6-7 agosto

Davide Attanasio - XPB ImagesI legami tra il team Haas F1 e Toyota Gazoo Racing, la divisione corse dell'azienda automob...

Leggi »
formula 1

Antonelli tra alti e bassi
Il punto della stagione

Massimo Costa - XPB ImagesDodici Gran Premi su ventiquattro sono stati disputati, siamo quindi perfettamente a metà stagione...

Leggi »
26 Lug [0:50]

Laguna Seca - Al fotofinish Kallio su Capirossi

Cambia nel dopo gara l'ordine di arrivo della Moto GP. Niente di clamoroso per quanto riguarda le prime posizioni, si tratta solo di una revisione delle immagini da parte dei commissari sportivi e del controllo dei trasponder, che ha portato all'inversione della nona e decima posizione di Loris Capirossi e Mika Kallio. Originariamente il bolognese aveva preceduto di un solo millesimo il finlandese della Ducati, ma i commissari hanno invertito quest'ordine, pur lasciando invariato il distacco tra i due.


L'ordine di arrivo di gara, domenica 25 luglio 2010

1 - Jorge Lorenzo (Yamaha) – Yamaha – 32 giri 43’54”873
2 - Casey Stoner (Ducati) – Ducati – 3”517
3 - Valentino Rossi (Yamaha) – Yamaha – 13”420
4 - Andrea Dovizioso (Honda) – Honda – 14”188
5 - Nicky Hayden (Ducati) – Ducati – 14”601
6 - Ben Spies (Yamaha) – Tech 3 – 19”037
7 - Colin Edwards (Yamaha) – Tech 3 – 40”721
8 - Marco Melandri (Honda) – Gresini – 47”219
9 - Mika Kallio (Ducati) – Pramac – 52”813
10 - Loris Capirossi (Suzuki) – Suzuki – 52”814
11 - Roger Hayden (Honda) – LCR – 1’14”089
12 - Alex De Angelis (Honda) – Interwetten – 1’14”666

Ritirati
Alvaro Bautista (Suzuki) – Suzuki
Hector Barbera (Ducati) – Aspar
Dani Pedrosa (Honda) – Honda
Marco Simoncelli (Honda) – Gresini
Aleix Espargaro (Ducati) – Pramac

Giro più veloce: Casey Stoner 1'21"376

Il campionato
1. Lorenzo 210; 2. Pedorsa 138; 3. Dovizioso 115; 4. Stoner 103; 5. Rossi 90; 6. Hayden 89; 7. Spies 77; 8. De Puniet 69; 9. Melandri 53; 10. Simoncelli 49.