Euro 4

Le Castellet, via alla mini serie
Dieci i team, ventinove i piloti

Massimo Costa Parte con grandi numeri la E4 Championship, la mini serie promossa da ACI Sport e WSK Promotion che si sv...

Leggi »
formula 1

I miracoli di Gasly
tengono in vita l'Alpine

Massimo Costa - XPB ImagesE’ il Max Verstappen della Alpine. Senza di lui, Pierre Gasly, grandine su Enstone, la sede storic...

Leggi »
Formula E

Il campione Rowland: “In Nissan
ho ritrovato la voglia di vincere”

Michele Montesano Oliver Rowland è il nuovo campione di Formula E. Visibilmente emozionato, l’inglese della Nissan si è aggi...

Leggi »
Formula E

Rookie Test a Berlino
Minì batte il record di Wehrlein

Michele Montesano È proseguita la festa nel box Nissan a Berlino. A distanza di un giorno dalla conquista del titolo piloti ...

Leggi »
formula 1

Test in Giappone per la Haas
Hirakawa e Tsuboi al Fuji il 6-7 agosto

Davide Attanasio - XPB ImagesI legami tra il team Haas F1 e Toyota Gazoo Racing, la divisione corse dell'azienda automob...

Leggi »
formula 1

Antonelli tra alti e bassi
Il punto della stagione

Massimo Costa - XPB ImagesDodici Gran Premi su ventiquattro sono stati disputati, siamo quindi perfettamente a metà stagione...

Leggi »
25 Lug [0:13]

Laguna Seca, qualifica: incredibile Lorenzo

Quinta pole consecutiva per Jorge Lorenzo in questa stagione 2010 della Moto GP. Col crono di 1’20”978 lo spagnolo ha abbassato il tempo limite ottenuto da Casey Stoner, rimasto ad oltre due decimi e per qualche minuto illusosi di aver ritrovato la partenza al palo che gli manca dal GP di Qatar. Questa coppia ha decisamente un passo migliore della concorrenza per la gara di domani, primo tra tutti Andrea Dovizioso, terzo, mai sino ad ora in prima fila in questa stagione, davanti al compagno Dani Pedrosa, qui vincitore lo scorso anno ma ancora alle prese con una difficile messa a punto della sua moto. Sesto Valentino Rossi, maggiormente rallentato in America dai dolori fisici rispetto al Sachsenring per la particolare configurazione della pista, alle spalle di Ben Spies, primo dei piloti di casa sulla griglia di partenza. Settima l’altra Ducati di Nicky Hayden, mentre il fratello Roger, sostituto dell’infortunato Randy De Puniet nel team di Lucio Cecchinello, non va oltre la diciassettesima piazzola in griglia.

Nella foto, Jorge Lorenzo

I tempi della qualifica, sabato 24 luglio 2010

1 - Jorge Lorenzo (Yamaha) – Yamaha – 1’20”978
2 - Casey Stoner (Ducati) – Ducati – 1’21”169
3 - Andrea Dovizioso (Honda) – Honda – 1’21”617
4 - Dani Pedrosa (Honda) – Honda – 1’21”655
5 - Ben Spies (Yamaha) – Tech 3 – 1’21”697
6 - Valentino Rossi (Yamaha) – Yamaha – 1’21”688
7 - Nicky Hayden (Ducati) – Ducati – 1’21”920
8 - Colin Edwards (Yamaha) – Tech 3 – 1’22”217
9 - Marco Simoncelli (Honda) – Gresini – 1’22”300
10 - Hector Barbera (Ducati) – Aspar – 1’22”366
11 – Marco Melandri (Honda) – Gresini – 1’22”407
12 - Loris Capirossi (Suzuki) – Suzuki – 1’22”647
13 - Aleix Espargaro (Ducati) – Pramac – 1’22”712
14 - Alvaro Bautista (Suzuki) – Suzuki – 1’22”770
15 - Mika Kallio (Ducati) – Pramac – 1’23”127
16 - Alex De Angelis (Honda) – Interwetten – 1’23”226
17 - Roger Hayden (Honda) – LCR – 1’23”764