30 Mag [11:30]
Mugello - Libere 1 Hopkins il più veloce
Nella prima sessione del GP d’Italia della Moto GP al Mugello il pilota statunitense John Hopkins alla guida della Kawasaki ha siglato il miglior tempo, davanti a Loris Capirossi, con la prima Suzuki, e Anthony West, con l’altra verdona nipponica. Continua il predominio delle gomme Bridgestone in questo primo turno grazie alle Honda del Team Gresini che con Alex De Angelis e Shinya Nakano occupano la quarta e quinta posizione. Primo pilota Michelin l’ottimo Andrea Dovizioso, quinto, davanti a Chris Vermeulen, Dani Pedrosa, Casey Stoner e Valentino Rossi a chiudere la top ten, che proprio nella giornata di ieri ha dichiarato in conferenza stampa che ci sono alte probabilità che il suo rapporto con Yamaha per i prossimi anni. Solo dodicesimo ha chiuso Jorge Lorenzo con la Yamaha Michelin.
La sessione è caratterizzata dal tempo variabile, che vede da inizio turno sino ad un quarto d’ora dalla conclusione la pioggia come protagonista, e il più rapido è subito Stoner, che in sella alla Ducati sulla pista di casa segna 2’02”043, precedendo un ottimo Dovizioso, secondo con la Honda clienti, che gira in 2’02”605. Terzo è Rossi con la seconda moto gommata Bridgestone in pista e con la prima Yamaha, con però un secondo di ritardo. Altro team che gioca in casa e che ha le sue moto in quarta e quinta posizione è quello di Fausto Gresini, che nella prima metà del turno con Nakano ha il tempo di 2’03”558, e con il sammarinese De Angelis il crono di 2’04”056.
A metà del turno è ancora Stoner il più rapido, pur rimanendo ancora fermo ai box, ma il buon lavoro svolto da De Angelis lo porta a sopravanzare Dovizioso al secondo posto a soli cinque decimi dal campione del mondo. In forma anche la Kawasaki che con Hopkins occupa il quarto posto, con il riferimento cronometrico di 2’02”745, ma con un buon passo sul ritmo di gara. Colpo di reni anche per Pedrosa, che occupa il quinto tempo con la Honda Michelin. Per la Honda del team interno Hrc è presente il collaudatore Tady Okada, che in veste di Wild Card testerà questo week-end il tanto agognato motore con valvole a distribuzione pneumatica, che se darà riscontri positivi verrà utilizzato da Pedrosa e Hayden dalla prossima gara di Barcellona; nel primo turno comunque occupa la diciassettesima posizione davanti a Toni Elias e Colin Edwards.
Nella seconda metà del turno le condizioni meteo concedono un po’ di tregua alla Moto GP e al vertice della classifica c’è un frenetico avvicendamento, con De Angelis in 2’02”021, primo a scalzare Stoner dal top, a sua volta sopravanzato da Rossi, qui vincitore nelle ultime sei edizione della corsa, più rapido di due decimi; è però West che sorprende tutti in 2’01”132, portandosi al comando della graduatoria dimostrando che la Kawasaki con le gomme Bridgestone in queste condizioni di pista umida è informa.
Nel finale di turno la pista si va via via asciugando, e ne approfittano Hopkins e Capirossi, pilota più esperto al via della gara del Mugello, per portarsi in vetta alla classifica. Pagano questa situazione atmosferica i primi in campionato, che occupano le posizioni centrali della classifica.
Antonio Caruccio
I tempi del 1° turno libero, venerdì 30 maggio 2008
1 - John Hopkins (Kawasaki) - Kawasaki - 1'54"053
2 - Loris Capirossi (Suzuki) - Suzuki - 1'54"520
3 - Anthony West (Kawasaki) - Kawasaki - 1'55"021
4 - Alex De Angelis (Honda) - Gresini - 1'55"141
5 - Shinya Nakano (Honda) - Gresini - 1'55"528
6 - Andrea Dovizioso (Honda) - JIR - 1'55"718
7 - Chris Vermeulen (Suzuki) - Suzuki - 1'55"774
8 - Dani Pedrosa (Honda) - Honda - 1'55"805
9 - Casey Stoner (Ducati) - Ducati - 1'55"618
10 - Valentino Rossi (Yamaha) - Yamaha - 1'58"672
11 - Randy De Puniet (Honda) - LCR - 1'59"240
12 - Nicky Hayden (Honda) - Honda - 1'59"436
13 - James Toseland (Yamaha) - Tech 3 - 1'59"899
14 - Jorge Lorenzo (Yamaha) - Yamaha - 2'00"004
15 - Marco Melandri (Ducati) - Ducati - 2'00"162
16 - Sylvain Guintoli (Ducati) - D'Antin/Pramac - 2'01"718
17 – Tady Okada (Honda) – Honda – 2’02”810
18 - Toni Elias (Ducati) - D'Antin/Pramac - 2'03"305
19 - Colin Edwards (Yamaha) - Tech 3 - 2'03"774