formula 1

Ferrari e le contraddizioni
di una comunicazione sbagliata

Massimo Costa - XPB ImagesOramai la stagione della Ferrari sembra uno di quegli spettacoli teatrali che vanno in tour in gir...

Leggi »
altre

Nuovo record di vetture Tatuus
in pista in un solo weekend

E’ il segno inequivocabile dell’enorme crescita raggiunta dal marchio Tatuus in tutto il mondo: 9 campionati in pista in 8 n...

Leggi »
formula 1

Addio a Mass, grande campione
uomo di mare e coach di Schumi

Alfredo Filippone Mentre si correva a Miami, è arrivata la notizia della scomparsa, a 78 anni, di Jochen Mass, per i postum...

Leggi »
formula 1

Piastri porta all'errore Verstappen
Il triste spettacolo della Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesOscar Piastri continua la sua marcia verso l'iride. Quarta vittoria stagionale su sei Gran Pre...

Leggi »
formula 1

Miami - La cronaca
Piastri sempre più leader

Piastri taglia vittorioso il traguardo del GP di Miami e si conferma sempre più leader della classifica iridata. Secondo pos...

Leggi »
indycar

Barber - Gara
Palou in totale controllo

Carlo Luciani Era mancato all’appello a Long Beach, ma si è subito rifatto in Alabama: Alex Palou ha trionfato al Barber Mot...

Leggi »
7 Apr [11:20]

Rossi alla gara numero 350
"Cercheremo di andare a podio"

Jacopo Rubino

350 presenze nel Motomondiale, nessuno come lui. Valentino Rossi con il Gran Premio di Argentina è pronto a toccare un traguardo storico per la propria carriera, affinando ulteriormente il proprio record di gare disputate. La prima? In Malesia nel 1996, in classe 125. "Sono tante, ed è passato tanto tempo", ha commentato il Dottore in conferenza stampa. "Ne sono orgoglioso, ma non è quel numero a essere così importante. Conta la qualità, e il numero di vittorie e podi". Anche da questo punto di vista, comunque, il pesarese vanta sicuramente statistiche eccellenti: 114 successi, 186 podi. E ovviamente 9 titoli iridati.

L'attenzione è comunque tutta rivolta al presente, sulla pista di Termas de Rio Hondo dove si è imposto nel 2015 piegando Marc Marquez. "Il circuito mi piace, ha un disegno interessante ed è divertente da affrontare con una MotoGP", ha raccontato il portacolori della Yamaha.

Il terzo posto nel round di apertura a Losail è stato insperato, viste le difficoltà nel precampionato, ma ha rappresentato una bella iniezione di fiducia. "I test non erano stati facili pur lavorando duro, ma per la corsa abbiamo sistemato un paio di cose, specialmente con l'anteriore", ha spiegato Rossi, aggiungendo: "Cercheremo di essere ancora sul podio. Ora ci sono forse dieci piloti capaci di lottare per il podio ed essere al vertice in prova. In Qatar non ci sono state qualifiche, qui vorrei riuscire a partire fra i primi cinque".