Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
11 Lug [17:03]

Sachsenring – Libere 2
ancora Casey Stoner

Continua il dominio di Casey Stoner nelle prove libere del GP di Germania. Dopo aver conquistato il miglior tempo nella mattina, Stoner si è replicato anche nella sessione pomeridiana non lasciando via di scampo ai suoi avversari, anche dopo una caduta avvenuta a metà turno che sembra averlo messo in difficoltà. Sempre secondo il sammarinese del team Gresini Alex De Angelis, mentre la prima delle moto gommate Michelin è la Yamaha di Colin Edwards, caduto anch’egli a trentaquattro minuti dal termine della sessione, che ha preceduto i due ufficiali Valentino Rossi e Jorge Lorenzo.

A inizio turno, dopo pochi minuti cade Andrea Dovizioso, disintegrando la sua Honda nella via di fuga, ma riuscendo comunque a raggiungere i box e completare il turno con la seconda moto, in nona posizione completando ventinove passaggi. A precedere in classifica la Honda del team Jir altre tre moto nipponiche, con Shinya Nakano a precedere Dani Pedrosa, caduto a dieci minuti dall’inizio, e da allora non è più riuscito ad abbassare il limite del suo miglior tempo, e l’altro ufficiale di casa Hrc, Nicky Hayden distanziato dal compagno di squadra spagnolo d un solo millesimo.

Si è ben ripreso dalla caduta di Assen Loris Capirossi, dodicesimo, che ha preceduto Toni Elias, con la Ducati del team D’Antin e il compagno di squadra Chris Vermeulen. Lungo di Toseland nell’ultimo giro che non riesce a migliorare il suo tempo, chiudendo alle spalle di Marco Melandri, che finisce lungo in uscita di curva rischiando di colpire le gomme.

Antonio Caruccio


I tempi del 2° turno libero, venerdì 11 luglio 2008

1 - Casey Stoner (Ducati) - Ducati – 1’21"582
2 - Alex De Angelis (Honda) - Gresini – 1’21”993
3 - Colin Edwards (Yamaha) - Tech 3 – 1’22"463
4 - Valentino Rossi (Yamaha) - Yamaha – 1’22"796
5 - Jorge Lorenzo (Yamaha) - Yamaha – 1’22"894
6 - Shinya Nakano (Honda) - Gresini – 1’22"922
7 - Dani Pedrosa (Honda) - Honda – 1’22"974
8 - Nicky Hayden (Honda) - Honda – 1’22"975
9 - Andrea Dovizioso (Honda) - JIR – 1’23"093
10 - Randy De Puniet (Honda) - LCR – 1’23”116
11 - Sylvain Guintoli (Ducati) - D'Antin/Pramac – 1’23"209
12 – Loris Capirossi (Suzuki) – Suzuki – 1’23”274
13 - Toni Elias (Ducati) - D'Antin/Pramac – 1’23"366
14 - Chris Vermeulen (Suzuki) - Suzuki – 1’23"411
15 - Anthony West (Kawasaki) – Kawasaki – 1’23”452
15 - Marco Melandri (Ducati) - Ducati – 1’23"698
16 - James Toseland (Yamaha) - Tech 3 – 1’23”864