formula 1

Norris splendido a Monte Carlo
Ferrari protagonista con Leclerc

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris? Perfetto, determinato, freddissimo in ogni circostanza. Nella fase di partenza, nei ...

Leggi »
F4 Italia

Vallelunga – Gara Finale
Gomez fa il blitz, Olivieri secondo

Da Vallelunga - Michele Montesano - Foto Speedy Tra i due litiganti il terzo gode. Questa la giusta sintesi della gara fina...

Leggi »
formula 1

Monte Carlo - La cronaca
Norris regge la pressione di Leclerc

Leclerc molla l'osso e Norris percorre in serenità gli ultimi chilometri andando a vincere davanti a Leclerc Piastri Ver...

Leggi »
formula 1

La penalità a Dunne è leggera
10 posizioni per gara 1 a Montmelò

Massimo Costa - XPB ImagesUn buffetto, 10 posizioni in griglia di partenza soltanto nella gara sprint di Montmelò e non nell...

Leggi »
FIA Formula 2

Monte Carlo - Gara 2
Crawford vince una gara roulette
Dunne gioca all'autoscontro

Davide Attanasio - XPB ImagesNon si è smentita neanche quest'anno, Monte Carlo. E, alla fine, la gara lunga è diventata ...

Leggi »
F4 Italia

Vallelunga – Gara 3 A/C
Wheldon guida la doppietta yankee

Da Vallelunga - Michele Montesano - Foto Speedy Offensiva a Stelle e Strisce alle porte di Roma. La terza gara della Formul...

Leggi »
11 Lug [17:03]

Sachsenring – Libere 2
ancora Casey Stoner

Continua il dominio di Casey Stoner nelle prove libere del GP di Germania. Dopo aver conquistato il miglior tempo nella mattina, Stoner si è replicato anche nella sessione pomeridiana non lasciando via di scampo ai suoi avversari, anche dopo una caduta avvenuta a metà turno che sembra averlo messo in difficoltà. Sempre secondo il sammarinese del team Gresini Alex De Angelis, mentre la prima delle moto gommate Michelin è la Yamaha di Colin Edwards, caduto anch’egli a trentaquattro minuti dal termine della sessione, che ha preceduto i due ufficiali Valentino Rossi e Jorge Lorenzo.

A inizio turno, dopo pochi minuti cade Andrea Dovizioso, disintegrando la sua Honda nella via di fuga, ma riuscendo comunque a raggiungere i box e completare il turno con la seconda moto, in nona posizione completando ventinove passaggi. A precedere in classifica la Honda del team Jir altre tre moto nipponiche, con Shinya Nakano a precedere Dani Pedrosa, caduto a dieci minuti dall’inizio, e da allora non è più riuscito ad abbassare il limite del suo miglior tempo, e l’altro ufficiale di casa Hrc, Nicky Hayden distanziato dal compagno di squadra spagnolo d un solo millesimo.

Si è ben ripreso dalla caduta di Assen Loris Capirossi, dodicesimo, che ha preceduto Toni Elias, con la Ducati del team D’Antin e il compagno di squadra Chris Vermeulen. Lungo di Toseland nell’ultimo giro che non riesce a migliorare il suo tempo, chiudendo alle spalle di Marco Melandri, che finisce lungo in uscita di curva rischiando di colpire le gomme.

Antonio Caruccio


I tempi del 2° turno libero, venerdì 11 luglio 2008

1 - Casey Stoner (Ducati) - Ducati – 1’21"582
2 - Alex De Angelis (Honda) - Gresini – 1’21”993
3 - Colin Edwards (Yamaha) - Tech 3 – 1’22"463
4 - Valentino Rossi (Yamaha) - Yamaha – 1’22"796
5 - Jorge Lorenzo (Yamaha) - Yamaha – 1’22"894
6 - Shinya Nakano (Honda) - Gresini – 1’22"922
7 - Dani Pedrosa (Honda) - Honda – 1’22"974
8 - Nicky Hayden (Honda) - Honda – 1’22"975
9 - Andrea Dovizioso (Honda) - JIR – 1’23"093
10 - Randy De Puniet (Honda) - LCR – 1’23”116
11 - Sylvain Guintoli (Ducati) - D'Antin/Pramac – 1’23"209
12 – Loris Capirossi (Suzuki) – Suzuki – 1’23”274
13 - Toni Elias (Ducati) - D'Antin/Pramac – 1’23"366
14 - Chris Vermeulen (Suzuki) - Suzuki – 1’23"411
15 - Anthony West (Kawasaki) – Kawasaki – 1’23”452
15 - Marco Melandri (Ducati) - Ducati – 1’23"698
16 - James Toseland (Yamaha) - Tech 3 – 1’23”864