formula 1

Austin - Qualifica Sprint
Verstappen spaventa la McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesDa quando ha capito che il duo della McLaren non è poi così irraggiungibile, merito anche degli ul...

Leggi »
Rally

Rally Europa Centrale - 2° giorno finale
Rovanperä prova ad attaccare Ogier

Michele Montesano Sei decimi, appena un battito di ciglia a dividere Sebastien Ogier e Kalle Rovanperä. Il Rally dell’Europ...

Leggi »
Rally

Rally Europa Centrale - 2° giorno
Ogier 1°, Neuville fora e Muster va’ Ko

Michele Montesano Sebastien Ogier e Toyota hanno messo nel mirino il titolo iridato del WRC. La tornata mattutina del venerd...

Leggi »
formula 1

Austin - Libere
Norris mette tutti in riga

Massimo Costa - XPB ImagesC'è il format Sprint ad Austin, tappa americana del Mondiale F1 sul bel tracciato del Texas. ...

Leggi »
Formula E

La stagione 12 si articolerà su 17 E-Prix
Modifiche a qualifiche e ad Attack mode

Michele Montesano La Formula E si appresta a vivere la stagione più lunga della sua storia. Saranno ben 17 gli E-Prix che c...

Leggi »
Rally

Rally Europa Centrale – 1° giorno
Toyota apre con Ogier e Rovanperä

Michele Montesano Toyota ha subito monopolizzato la scena del Rally dell’Europa Centrale. Così come visto per gran parte del...

Leggi »
27 Lug 2025 [15:46]

Colpo di scena: squalificato Lindblad
La vittoria passa a Stanek

Luca Basso - XPB Images

Nemmeno in tempo di lanciare la notizia della penalizzione di Alex Dunne
che, dopo pochi minuti, è arrivato un altro incredibile annuncio dalla direzione gara della Formula 2: Arvid Lindblad è stato squalificato dalla feature race, dopo che gli pneumatici della sua Campos sono stati trovati sotto pressione minima e, di conseguenza, in violazione dell'articolo 10.4.3 del regolamento tecnico.

Giornata estremamente positiva, dunque, per il team Invicta: Roman Staněk ha ereditato la vittoria, la prima stagionale e la seconda in carriera dopo quella nella sprint race di Melbourne dello scorso anno, mentre Leonardo Fornaroli è il nuovo leader della classifica generale (già confermato, comunque, dopo la retrocessione del rivale Dunne alle sue spalle).

Domenica 27 luglio 2025, gara 2

1 – Roman Staněk – Invicta – 19 giri in 46'15.274
2 – Ritomo Miyata – ART – 3"243
3 – Luke Browning – Hitech – 3"866
4 – Pepe Martí – Campos – 4"511
5 – Leonardo Fornaroli – Invicta – 5"104
6 – Gabriele Minì – Prema – 5"805
7 – Dino Beganovic – Hitech – 6"651
8 – Victor Martins – ART – 9"170
9 – Alex Dunne – Rodin – 10"000 *
10 – Amaury Cordeel – Rodin – 10"170
11 – Joshua Dürksen – AIX – 10"910
12 – John Bennett – Van Amersfoort – 11"966
13 – Oliver Goethe – MP Motorsport – 12"999
14 – Rafael Villagómez – Van Amersfoort – 13"596
15 – Sami Meguetounif – Trident – 18"173
16 – Max Esterson – Trident – 35"359
17 – Jak Crawford – DAMS – 38"353
18 – Richard Verschoor – MP Motorsport – 40"354
19 – Cian Shields – AIX – 1'07"791
20 – Kush Maini – DAMS – 1'14"681
21 – Sebastián Montoya – Prema – 2 giri

* 10" di penalità

Squalificato
Arvid Lindblad – Campos

Il campionato
1. Fornaroli 125 punti; 2. Verschoor 122; 3. Crawford 116; 4. Dunne 114; 5. Browning 113; 6. Martí 85; 7. Lindblad 84; 8. Montoya 72; 9. Martins 64; 10. Stanek 57; 11. Beganovic 50; 12. Minì 35; 13. Maini 26; 14. Miyata 25; 15. Dürksen 23; 16. Goethe 17; 17. Villagómez 11; 18. Cordeel 3; 19. Meguetounif 2. 
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI