formula 1

San Paolo - Libere
Norris-Piastri, uno-due McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesLa F1 è arrivata in Brasile per affrontare il quart'ultimo appuntamento stagionale e trova il ...

Leggi »
World Endurance

Sakhir – Qualifica
Kobayashi nella prima fila Toyota

Michele Montesano L’ultima qualifica della stagione 2025 del FIA WEC si è chiusa nel segno di Toyota. Quasi a sorpresa, le ...

Leggi »
World Endurance

McLaren annuncia Sanna
come responsabile Motorsport

Michele Montesano Mentre in Bahrain si sta svolgendo l’ultimo atto della stagione 2025 del FIA WEC, McLaren ha annunciato la...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – 2° giorno finale
Ogier allunga, Rovanperä in rimonta

Michele Montesano È ancora Toyota a dominare la scena del Rally del Giappone. Sfruttando il fattore campo, il costruttore ni...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – 2° giorno mattino
Ogier 1°, duro colpo per Rovanperä

Michele Montesano Nel bene o nel male la Toyota è stata la protagonista della mattinata del venerdì del Rally del Giappone. ...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – 1° giorno
Rovanperä 1°, ma regna l’incertezza

Michele Montesano Il Rally del Giappone ha preso ufficialmente il via con la Prova Speciale di Kuragaike Park. Gli appena 2,...

Leggi »
27 Lug 2025 [15:46]

Colpo di scena: squalificato Lindblad
La vittoria passa a Stanek

Luca Basso - XPB Images

Nemmeno in tempo di lanciare la notizia della penalizzione di Alex Dunne
che, dopo pochi minuti, è arrivato un altro incredibile annuncio dalla direzione gara della Formula 2: Arvid Lindblad è stato squalificato dalla feature race, dopo che gli pneumatici della sua Campos sono stati trovati sotto pressione minima e, di conseguenza, in violazione dell'articolo 10.4.3 del regolamento tecnico.

Giornata estremamente positiva, dunque, per il team Invicta: Roman Staněk ha ereditato la vittoria, la prima stagionale e la seconda in carriera dopo quella nella sprint race di Melbourne dello scorso anno, mentre Leonardo Fornaroli è il nuovo leader della classifica generale (già confermato, comunque, dopo la retrocessione del rivale Dunne alle sue spalle).

Domenica 27 luglio 2025, gara 2

1 – Roman Staněk – Invicta – 19 giri in 46'15.274
2 – Ritomo Miyata – ART – 3"243
3 – Luke Browning – Hitech – 3"866
4 – Pepe Martí – Campos – 4"511
5 – Leonardo Fornaroli – Invicta – 5"104
6 – Gabriele Minì – Prema – 5"805
7 – Dino Beganovic – Hitech – 6"651
8 – Victor Martins – ART – 9"170
9 – Alex Dunne – Rodin – 10"000 *
10 – Amaury Cordeel – Rodin – 10"170
11 – Joshua Dürksen – AIX – 10"910
12 – John Bennett – Van Amersfoort – 11"966
13 – Oliver Goethe – MP Motorsport – 12"999
14 – Rafael Villagómez – Van Amersfoort – 13"596
15 – Sami Meguetounif – Trident – 18"173
16 – Max Esterson – Trident – 35"359
17 – Jak Crawford – DAMS – 38"353
18 – Richard Verschoor – MP Motorsport – 40"354
19 – Cian Shields – AIX – 1'07"791
20 – Kush Maini – DAMS – 1'14"681
21 – Sebastián Montoya – Prema – 2 giri

* 10" di penalità

Squalificato
Arvid Lindblad – Campos

Il campionato
1. Fornaroli 125 punti; 2. Verschoor 122; 3. Crawford 116; 4. Dunne 114; 5. Browning 113; 6. Martí 85; 7. Lindblad 84; 8. Montoya 72; 9. Martins 64; 10. Stanek 57; 11. Beganovic 50; 12. Minì 35; 13. Maini 26; 14. Miyata 25; 15. Dürksen 23; 16. Goethe 17; 17. Villagómez 11; 18. Cordeel 3; 19. Meguetounif 2. 
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI